Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da igor
Sei sicuro che sia possibile fare ciò che dici?
Caro Igor, se tu vedessi il Power Mac 9500 (originalmente PPC 604 @ 150 MHz, classe 1996) che ancora uso come File Server:
Processore G4 400 MHz; HD SCSI 8 GBG con OS X 10.3 server, controller ATA con 3 HD da 200 GB di cui 2 in Mirror, floppy, Zip SCSI, DVD-RW IDE + DVD ROM SCSI esterno, scheda Fw e USB 2, tasiera e mouse USB, Bluetooth (su USB), scheda Ethernet 10/100/1000.
Tempo fa pensavo di aggiornalo con WiFi ed un G4 @ 800 Mhz, ma anche se ancora va 24/24 è ora che vada in pensione :D
Ciao.
P.s: a giorni il mio MacBook Pro Core Duo 2.16 Ghz prima serie sarà sostituito dal nuovo MacBook Pro Core 2 Duo 2.33 Ghz che ho ordinato mezz'ora dopo l'annuncio :yeah:
P.p.s: ieri dovevo ordinare del materiale per aggiornare un G4 in studio, processore, scheda video, controller SATA.
Chiedo al mio solito pusher, italiano, che mi dice che l'importatore è senza due schede, tempo previsto di consegna 2 settimane.
Allora faccio l'ordine dal mio puscher americano alle 16,26 ed alle 20,33, mi arriva la conferma che il materiale è gia partito con tanto di tracking number.
Ho appena controllato ed è arrivato a Bergamo, alle 12,44.
In 20 ore dall'ordine :eekk: :eekk: :eekk:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Un Pismo? Complimenti.
Concordo anch'io che era una gran macchina (ma se è quella parliamo del 2000).
controllato...Hai ragione, era il 2000...mi ero confuso. :)
L'expansion bay era una trovata troppo versatile e a conti fatti probabilmente ad apple non conveniva troppo per l' eccessiva facilità di upgrade perlomeno riguardo alle periferiche...
Pensa che io ho installato un masterizzatore DVD slim pioneer, comprato in rete a neanche 100 euro, operazione molto più ostica su un portatile con chassis convenzionale, a meno di non essere dei tecnici....
riguardo all' hard disk la stabilità del system X si è rivelata davvero eccezionale...
pensa che addirittura alcune volte ho messo in pausa (l'hard disk si spegne) ho scollegato, ho usato l'hard disk su un altro computer per trasferire dei dati, ho ricollegato e riaperto il mio pismo e incredibilmente desktop attivo, applicazioni e tutto il resto senza intoppi o blocchi di sistema....
alla faccia di win....:D
-
:D :D :D :D
Sono sempre più soddisfatto ;)
x Girmi, quando vuoi io attendo il modo per partizionare e indirizzare la mem. virtuale, così reinstallo tutto.
Comunque sono veramente soddisfatto del mio acquisto e vi dirò che appena potrò farò un pensierino per un Mac mini per l'ufficio, però attendo novità, in ufficio daltronde posso usare solo windows e quindi devo verificare la compatibilità del mio programma di contabilità con Parallels o come qualcuno dice con la funzione di virtualizzazione integrata nel nuovo OS Leopard (ma questo è ancora tutto da verificare...)
Ciao e buon Mac a tutti :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da nuvolalfa
Comunque sono veramente soddisfatto del mio acquisto e vi dirò che appena potrò farò un pensierino per un Mac mini per l'ufficio, però attendo novità, in ufficio daltronde posso usare solo windows e quindi devo verificare la compatibilità del mio programma di contabilità con Parallels o come qualcuno dice con la funzione di virtualizzazione integrata nel nuovo OS Leopard (ma questo è ancora tutto da verificare...)
Ciao e buon Mac a tutti :D
installi boot camp ed hai una macchina Windows nativa, quando ti serve Mac Os X non devi far altro che riavviare con l'altro disco di sistema ed il gioco è fatto
ciao
igor
-
@ igor:
Per favore, rispetta la norma del regolamento sulle quotature dei messaggi a cui stai rispondendo.
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
Grazie.
-
Citazione:
installi boot camp ed hai una macchina Windows nativa, quando ti serve Mac Os X non devi far altro che riavviare con l'altro disco di sistema ed il gioco è fatto
Gia fatto, ma non usando continuamente il programma di contabilità sarebbe scomodo....
Tanto per interderci io uso prevalentemente Word ed Excel e di tanto in tanto salto su quello di contabilità per poi tornare subito agli altri.....
Ciao
Pier Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da nuvolalfa
x Girmi, quando vuoi io attendo il modo per partizionare e indirizzare la mem. virtuale, così reinstallo tutto.
Le partizioni le fai in fase di installazione, lanciando "Utility disco" dopo che hai effettuato la scelta della lingua.
Non ricordo bene sotto quale menù lo trovi, ma direi il penultimo a destra. Selezioni il disco e vai su partiziona.
Dopo di che procedi con il ripristino del sw di sistema e le varie applicazioni.
Un consiglio, installa X11 e non installare le demo di MS Word ed Apple Works.
Anche le stampanti prendono un sacco di spazio, installa solo la famiglia della tua, ma anche tutto Gimp.
Per il disco Swap esistono delle stringhe di comando per terminale.
Se vuoi qui c'è una piccola guida: http://www.bombich.com/mactips/swap.html
Però io detesto Terminale e preferisco usare Xupport, che oltre gestire molto più semplicemente il cambio di disco Swap, ha molte altre features interessanti.
Oltre alla memoria virtuale del sistema, sulla partizione puoi anche indirizzare la memoria virtuale di Photoshop o altri prograammi che ne fanno uso, come pure i file temporanei.
Ma non usarla per nessun altro documento.
Ciao.
-
Qualcuno ha provato se il macbook-pro supporta i 1920*1080 per monitor o tv esterni tramite collegamento in DVI?
-
sì sì, vai tranquillo
supporta fino a 2560x1600
-
Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Qualcuno ha provato se il macbook-pro supporta i 1920*1080 per monitor o tv esterni tramite collegamento in DVI?
Il MacBook Pro supporta fino 2560x1600 via DVi Dual Link, in estensione video, congiuntamente al monitor incorporato a 1680x1050.
Il MacBook arriva "solo" a 1980x1200 via DVi.
Ciao.
-
Premetto che fin ora l'idea di prendere un Mac non mi ha mai neanche
sfiorato, qualcuno può confermare che Apple ha rinunciato al trusted
computing "obbligatorio"?
Questo potrebbe cambiare le cose...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
…qualcuno può confermare che Apple ha rinunciato al trusted computing "obbligatorio"?
Sembra proprio di sì: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1735114&r=PI
Credo che per adesso il TPM rimmarà una gioia riservata agli utenti Windows. Fortunelli! :D
Ciao.
-
Penso sia la mossa più scaltra fatta da Apple in assoluto.
Fossi in microzozz mi preoccuperei (ma forse sopravvaluto l'intelligenza
dell'utente medio :()
-
Mooooolto interessante :D
Mi sa che alla mela sono più astuti di quello che sembra, questo potrebbe voler dire che molti utenti di windows potrebbero passare al Mac in tempi relativamente brevi.
Non siete d'accordo ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nuvolalfa
…questo potrebbe voler dire che molti utenti di windows potrebbero passare al Mac…
Se gli utenti Windows fossero attenti a queste finezze non sarebbero utenti Windows da un pezzo :D
Ciao.