Visualizzazione Stampabile
-
Proverò il vmr9 dopotutto ho cambiato scheda anche per togliermi questo sfizio :D
Ho letto peròche le ati in vmr9 in tt sballano i colori di bruto, lessi su afdigitale che bastava mettere un -30 su una voce... ma quale? il colore su tt? :)
Il test 50hz 60hz lo feci appena ebbi il vpr i primi giorni durante le prime configuarazioni, ma ti dico sinceramente che non notai differenza, l'unica cosa che mi lasciava perplesso era che anche se settavo i 50hz al riavvio windows li rimetteva a 60hz (sicuramente colpa dei driver) e non usavo pstrip...
Comunque a 60hz noto una immagine più rilassante rispetto ai 50, il mio vpr sembra che li digerisca molto meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Proverò il vmr9 dopotutto ho cambiato scheda anche per togliermi questo sfizio :D
Ho letto peròche le ati in vmr9 in tt sballano i colori di bruto, lessi su afdigitale che bastava mettere un -30 su una voce... ma quale? il colore su tt? :)
Dovrebbe aggiustare la voce (saturation) in automatico, credo: http://www.theatertek.com/Forums/sho...saturation+ati
Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Comunque a 60hz noto una immagine più rilassante rispetto ai 50, il mio vpr sembra che li digerisca molto meglio.
Con ATI non lo so, hai provato a vedere a vpr che ti prendesse correttamente i 50Hz? Io, ad es., ho la dicitura 50p o 60p a seconda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Ho letto peròche le ati in vmr9 in tt sballano i colori di bruto, lessi su afdigitale che bastava mettere un -30 su una voce... ma quale? il colore su tt? :)
Devi considerare il default -42 in TT (bug TT verso ATI) , per il resto zero.
Le regolazioni le puoi fare da TT oppure nel CCC , farlo nel CCC ti consente di utilizzare altri programmi in VMR9 senza rifare settaggi (uso esclusivamente video HTPC ).
Normalmente si consiglia di lasciare le regolazioni della scheda "piu' a default possibile ... se e' possibile " ed operare sul VPR.
Questo per regolazioni ad occhio facendosi aiutare da pattern test.
Considerazioni su Overlay VMR9 e fregnacce varie ... traduzione by Mike5 ... tutto da leggere :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=Mike5
Ciao :)
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Devi considerare il default -42 in TT (bug TT verso ATI) , per il resto zero.
Le regolazioni le puoi fare da TT oppure nel CCC , farlo nel CCC ti consente di utilizzare altri programmi in VMR9 senza rifare settaggi (uso esclusivamente video HTPC ).
Normalmente si consiglia di lasciare le regolazioni della scheda "piu' a default possibile ... se e' possibile " ed operare sul VPR.
Questo per regolazioni ad occhio facendosi aiutare da pattern test.
Considerazioni su Overlay VMR9 e fregnacce varie ... traduzione by Mike5 ... tutto da leggere :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=Mike5
Ciao :)
Antonio
Sembra che stia studiando per una laurea in fddshow :D a forza di leggere tutto :) grazie per le info ragazi ora studio e poi vi faccio sapere, il -42 sulla voce colore di tt giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Sembra che stia studiando per una laurea in fddshow :D a forza di leggere tutto :) grazie per le info ragazi ora studio e poi vi faccio sapere, il -42 sulla voce colore di tt giusto?
Si , come al solito tieni presente che le cose vanno provate sulla propria catena.
Quello che posso trovare io sulla mia potrebbe essere diverso.
Una considerazione sulla mia X1600 su sistema Dualcore AMD.
Devo lasciare assolutamente il sistema a default non overcloccato ... non ha importanza di quanto overclocco poco o tanto in VMR9 random si inchioda il sistema.
Con la 6600GT mai avuto questi problemi ... comunque sono io che sono in torto , mai overcloccare un HTPC :D
PS: considerando che il chipset della scheda madre e' NVidia mettendo una ATI e' gia' bello se vedo a colori ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Grazie mille stealth :) il vpr i 50 hz li acccetta ho visto sul menu che a 720p segna 50hz o 60hz in base alla impostazione che gli do.
Volevo provare anche i 1080i/p perché gira la voce che il sanyo z4 digierisce meglio questo segnale e offre una resa migliore. Provai ad impostare il 1080i e non ne fui soddisfatto e vedendo il menu del sanyo segnava 1080i ma come frequenza 30hz :confused:
Forse era colpa della scheda video che ho attualmente? magari con la nuova dovrei riuscirci no? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Si , come al solito tieni presente che le cose vanno provate sulla propria catena.
Quello che posso trovare io sulla mia potrebbe essere diverso.
Una considerazione sulla mia X1600 su sistema Dualcore AMD.
Devo lasciare assolutamente il sistema a default non overcloccato ... non ha importanza di quanto overclocco poco o tanto in VMR9 random si inchioda il sistema.
Con la 6600GT mai avuto questi problemi ... comunque sono io che sono in torto , mai overcloccare un HTPC :D
PS: considerando che il chipset della scheda madre e' NVidia mettendo una ATI e' gia' bello se vedo a colori ;)
grazie per questa dritta :) niente overlock quindi :D stealth mi pare che invece se ne freghi... Ma te hai preso la x1600 della sapphire? a rumore ventola conferimi che è piuttosto silent? o si deve cambiare il dissi? ad esempio uno zalman?
Certo anche tu a prendere una mobo con chipset nvidia :D io ho una cara Via KT.
-
Niente overclock sul mio con la ATI :).
E' una Sapphire X1600XT , la ventola che era montata non era poi cosi' rumorosa comunque e' stata sostituita con una Zalman VF700.
Se non sei un fanatico del silenzio tombale o hai l'HTPC ad adeguata distanza puoi partire con quella montata.
Posso sempre fare il swap scheda video con quella che ho nel PC di casa se non si comporta bene ;)
-
Io direi che, a questo punto, siamo riusciti a turbare il sonno di Restless facendogli sognare sogni inquieti :D :D :D
Ultimo consiglio, io lascerei perdere risoluzioni fantomatiche (il 1080) e mi concentrerei sull'1:1. Anche se lo scaling del Sanyo dovesse far bene il suo lavoro resta pur sempre uno scaling (e i vpr digitali non sono dei CRT, questo è sicuro).
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Niente overclock sul mio con la ATI :).
E' una Sapphire X1600XT , la ventola che era montata non era poi cosi' rumorosa comunque e' stata sostituita con una Zalman VF700.
Se non sei un fanatico del silenzio tombale o hai l'HTPC ad adeguata distanza puoi partire con quella montata.
Posso sempre fare il swap scheda video con quella che ho nel PC di casa se non si comporta bene ;)
intanto provo con il dissi di default ;) cmq sono maniaco del silenzio :D il pc è a ciirca 3m... Con la zalman (che trallaltro volevo comprare) hai il silenzio? se si me la ordino di sicuro, ho visto sul sito zalman che è perfettamente montabile sulle x1600, o forse è meglio la artici cooling?
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Io direi che, a questo punto, siamo riuscita a turbare il sonno di Restless facendogli sognare sogni inquieti :D :D :D
Ultimo consiglio, io lascerei perdere risoluzioni fantomatiche (il 1080) e mi concentrerei sull'1:1. Anche se lo scaling del Sanyo dovesse far bene il suo lavoro resta pur sempre uno scaling (e i vpr digitali non sono dei CRT, questo è sicuro).
A parte gli scherzi, in questi giorni ho il sonno turbato :D appena sveglio penso subito ad avinsinth cpu- gpu ecc.. se capita che mi sveglio prima della sveglia è anche scontato che inizi a pensare all'htpc quindi addio sonno :)
Ok abbandono la 1080 anche se mi sembrava strano che mi segnava i 30hz di refresch... Vi tengo aggiornati :) buon appetito per ora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
o forse è meglio la artici cooling?
Se ci sono ventole il silenzio tombale non c'e'.
L'unico senza ventole che conosco e che non fa' "rumore" e' questo :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=tomba
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Si questo lo sospettavo ;) ma siccome ho già la ventola della cpu e dell'alim (anche se a basso regime) volevo sapere se lo zalman a basso regime cmq è praticamente molto più silent del dissi standard e si nasconde con le altre ventole dell'htpc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Si questo lo sospettavo ;)
E' un ottimo dissipatore ed e' sicuramente piu' silenzioso di quello di serie ATI.
Anche l'artic cooling come altri sono validi.
Poi che vuoi che ti dica , quello che per me e' silenzio per un altro puo' essere fracasso.
Ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
E' un ottimo dissipatore ed e' sicuramente piu' silenzioso di quello di serie ATI.
Anche l'artic cooling come altri sono validi.
Poi che vuoi che ti dica , quello che per me e' silenzio per un altro puo' essere fracasso.
Ciao :)
si ma ricorda che vengo da una gpu raffreddata passivamente :) a me basta che non mi dia noia durante il parlato, mi sa che cmq starò sullo zalman in caso che non sopporti...