Visualizzazione Stampabile
-
@anathema1976
Stiamo parlando di un TV Sony che costa il triplo dell'Hisense. Cercando di essere il più possibile imparziale, faccio davvero fatica ad immaginarmi chi oggi possa decidere di comprare un Sony 98x90l a €10.000.
Con questo non voglio dire che i Sony sono pessimi TV, conosco bene i loro pregi e la loro elettronica, semplicemente quel modello ormai è fuori mercato, se e quando la Sony uscirà con 98x95l ne riparleremo.
Per quanto riguarda "la pace dei sensi" decisamente non l'ho raggiunta e anzi spero che questi modelli TCL e Hisense possano spingere gli altri brand a sviluppare un'offerta di TV big size oled ad un prezzo umano, per fare un bell'upgrade ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giaguaro
Hai voluto strafare postando un confronto che alla fine ha ampiamente smentito le tue convinzioni personali (probabilmente lo hai postato senza controllare...
Giaguaro ma sei serio? Ma che prove hai letto? Ti sembra che il confronto di Rtings sia a favore del Sony? Possiamo al massimo dire che i 2 TV hanno performance comparabili, anche se in realtà l'Hisense ha un pannello superiore (contrasto, gamut, uniformità, refresh, riflessi), mentre il Sony ha un'elettronica più sofisticata (e meno male con tutta l'esperienza dei giapponesi).
Se poi valutiamo il value for money direi che proprio non c'è storia.
-
Infatti: Value per Money non c'è storia. :)
.
-
aggiornamento:
sono andato in giro a provare l'hisense,
e niente:in due posti con due chiavette diverse non si riesce a visualizzare una cippa:
nemmeno vengono rilevate dal televisore,
eppure funzionano perfettamente (le ho provate sul posto,nel panasonic a fianco)
a questo punto posso solo pensare che o NON vogliono che vengano provati con video a bassa risoluzione
(720\780p , 1080p)
oppure che sia proprio il televisore ad avere le prese usb disabilitate di default,
e i ragazzi alla vendita non hanno voglia di perdere tempo a sbloccarle.
andiamo bene....
-
Ieri è stato pubblicato un video relativo al Hisense U7KQ venduto in Europa.
Forse può interessare.
Sono attivabili i sottotitoli in Italiano. :)
https://www.youtube.com/watch?v=zgeyt6fSHjI
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
vado a vedere grazie
-
@jenablindata: non e' necessario (e neppure ammesso) quotare integralmente un post a maggior ragione se si fa riferimento a quello subito prima del proprio, per favore presta piu' attenzione la prossima volta.
Grazie.
-
ok.
@ angelo,
sono andato a vedere ma non dice molto più di quello che già si sa,e comunque non fa cenno del 100 pollici che ha una tecnologia leggermente diversa.
cercherò ancora...
poi,per antani:
https://www.youtube.com/watch?v=HWNoUgYHzxg
questo è il primo filmato di quando hanno presentato il 100 pollici in fiera,mi pare in germania.
in esso dicono espressamente che per il 2024 è previsto un 115 o 120,con la stessa tecnologia....
ti hanno letto nel pensiero.
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jenablindata
aggiornamento:
sono andato in giro a provare l'hisense,
e niente:in due posti con due chiavette diverse non si riesce a visualizzare una cippa:
nemmeno vengono rilevate dal televisore,
eppure funzionano perfettamente (le ho provate sul posto,nel panasonic a fianco)
a questo punto posso solo pensare che o NON vogliono che vengano provat..........[CUT]
Sul tcl sei riuscito?
-
Eh ma 115 sono troppi per la mia sala ho finito la parete :D.
Per il mio setup 105" sarebbero perfetti.
Visto che parliamo di polliciaggio, ho letto spesso assumere che 98" e 100" siano quasi equivalenti. Però vorrei far notare che su quelle diagonali 2" sono 1092 cm2 di superficie in più! È la stessa superficie in più che si ottiene passando da 55" a quasi 59" e vi assicuro che si nota.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Eh ma 115 sono troppi per la mia sala ho finito la parete :D.
Per il mio setup 105" sarebbero perfetti.
Visto che parliamo di polliciaggio, ho letto spesso assumere che 98" e 100" siano quasi equivalenti. Però vorrei far notare che su quelle diagonali 2" sono 1092 cm2 di superficie in più! È la stessa superficie in più che si ..........[CUT]
Hai provato a mettere un video di bassa qualità? Per tornare al discorso dimensioni sicuramente è vero però diciamo che provenendo da tv “normali” (65”/75”) non si nota la mancanza di cm..sicuramente il problema è che siccome sono grandi e pesano quando bisognerà tinteggiare la stanza gli si gira attorno ahaha
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabioyam
Sul tcl sei riuscito?
no,non avevo tempo di andare fino all'unieuro...e poi mi interessava di più l'hisense,perchè il tcl è quello non fald
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabioyam
Hai provato a mettere un video di bassa qualità? Per tornare al discorso dimensioni sicuramente è vero però diciamo che provenendo da tv “normali” (65”/75”) non si nota la mancanza di cm..sicuramente il problema è che siccome sono grandi e pesano quando bisognerà tinteggiare la stanza gli si gira attorno ahaha
beh,grandi come sono immagino che tutti li metteranno fissi sul muro,nel qual caso si limiteranno a ricoprirli con una tela da imbianchini e verniciarvi intorno.
(a parte che ho visto dei sostegni telescopici che consentono di allontanare di quasi un metro il tv dal muro,oltre che angolarlo lateralmente di quasi trenta gradi...nel qual caso non dà il minimo problema)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jenablindata
ok.
@ angelo,
sono andato a vedere ma non dice molto più di quello che già si sa,e comunque non fa cenno del 100 pollici che ha una tecnologia leggermente diversa.........[CUT]
In effetti l'Hisense 100U7KQ non ha caratteristiche identiche agli U7KQ di polliciaggio diverso, ha caratteristiche migliori. ;)
Infatti, per esempio, la luminosità sugli altri U7KQ arriva a 1.000 nits mentre sul 100U7KQ arriva a ben 1.600 nits come si evince dai video che seguono. :)
https://www.youtube.com/watch?v=O4sFDI1mdGM
https://www.youtube.com/watch?v=DS9e935qlKg
.
-
Ho visto che oggi il Tlc 98 e' in offerta da uni.. a 1999€ :eek: quasi quasi.....