Serve per disattivare/attivare la tastiera per risparmiare la batteria.Citazione:
Originariamente scritto da -ecarus-
Visualizzazione Stampabile
Serve per disattivare/attivare la tastiera per risparmiare la batteria.Citazione:
Originariamente scritto da -ecarus-
ciao io era da un po' ke cercavo una tastiera simile ma ne ho trovata solo una della microsoft a 150 euro mi dite il modello preciso della stastiera in questione ke il link al sito bow in prima pagina non va +
ciao
Domanda: ma qualcuna di queste tastiere ha i tasti retroilluminati? Per me sarebbe un must...
Cia
A
ci sono novità su questa tastiera?I problemi descritti sono rimasti irrisolti???Perchè mi piacerebbe comprarla...ma se deve avere tutti questi problemi...
La mia funzia splendidamente da un paio d'anni.Citazione:
Originariamente scritto da alexala1
Magari consuma un pochino ma con 3 pile ricaricabili passa la paura....
il trackball lo trovo davvero comodo.
come gia' detto l'unico problema e' che per entrare in bios (ovviamente, essendo bluetooth) ti serve un'altra tastiera. Ma non e' che in un HTPC lo si faccia tutti i giorni....
ah ottimo allora...sarei quasi tentato di prenderla...sono innamorato anche della nuova logitech dinovo mini...ma ho paura che sia proprio mini...dovrebbe essere come scrivere col mio jasjar...
La tastiera wireless con trackball più economica è la Trust Vista Remote? (KB-2950)
Grazie.