stai confondendo due cose diverse:
i 15Mb\s sono il bitrate del codec compressi in HEVC a 4:2:0 .
i segnali video sul HDMI sono non compressi
https://www.murideo.com/uploads/5/2/...png?1503327894
Visualizzazione Stampabile
stai confondendo due cose diverse:
i 15Mb\s sono il bitrate del codec compressi in HEVC a 4:2:0 .
i segnali video sul HDMI sono non compressi
https://www.murideo.com/uploads/5/2/...png?1503327894
era solo un paragone: se servono cavi con questa portata di dati, mi domando come possano essere veicolati questi dati su una rete, sia LAN che, soprattutto WAN.
Quando vedo Netflix HDR o 4K mi chiedo realmente cosa mi arrivi in casa, il nulla del nulla assoluto, mi sento un pò preso per il c.... :-)
ma non c'entra nulla. come vedi dalla tabella di ovimax anche netflix trasmette un segnale video da almeno 7gbps, che poi i dati che servono viaggiano su uno streaming di 15mbps è un discorso completamente diverso
allora direi che qua devo studiare la cosa in quanto mi risulta incomprensibile!
la tabella l'ho vista ora, mi ero perso questo post!
scusate per i miei msg dove ho correlato lo streaming di Gbps con il rate di una rete, ora è più chiaro.
Nn avrei mai e poi mai pensato ad una compressione del genere!
Grazie delle spiegazioni, siete stati molto gentili ed esaustivi.
per darti un idea un film UHD non compresso pesa sui 350 GB, compresso in un BD UHD 60-80 GB (50MB/s) uno su netflix 10gb(15MB/s) o 5GB(7MB/s)
Ho visto anche le edifier luna e255 che sembrano interessanti. Un bellissimo design, specie colore rosso per me, e un set 5.1 con posteriori e subwoofer wireless alternativa alla soundbar.
Nel mio caso non va bene, quindi non ho approfondito i formati supportati, tanto non riesco a piazzare i due anteriori. Ma lo segnalo magari qualcuno cercasse roba del genere (749€ su Amazon, non mi pare troppo....).