quelle ritratte in fotografia o quelle di cortesia per illuminare il gradino ?
Visualizzazione Stampabile
quelle ritratte in fotografia o quelle di cortesia per illuminare il gradino ?
Un sezioncina velove veloce.. mi è piaciuto come filosofia questo
http://www.hi-figuide.com/laboratorio/cavi/index.html
Avendo avuto un brevissima parentesi da audiofilo, realizzare cavi che poi ti vengono spacciati come esoterici, dà una soddisfazione doppia. Anche in questo caso il materiale di recupero era presente in quantità. Il segreto del vero DIYer è quello di avere occhi sempre aperti ( anche su discariche , cassonetti, ecc ecc... al giorno d'oggi si trovano dei veri e propri tesori e non mi sento assolutamente un accattone !!! Uno dei miei shopping tour preferiti è andare nei rottamai della zona.. ho trovato cose inimmaginabili.. ) tornando a noi... un giorno ho accompagnato mia mamma in un ospedale e nell'attesa ho visto che uno strano movimento .. stavano sgomberando il vecchio sistema infomatico.... mi sono gettato a pesce !!!!!). Al costo di un grazie mi sono portato a casa tonnellate di cavi per stampanti, di rete, alimentazione, un sacco di MITICHE tastiera IBM con i tasti che fanno crick crock ( un vero oggetto di culto !!) un monitor 15 pollici usato in uno dei miei capolavori del DIY di cui allego una foto. Ovviamente dentro batte il cuore del MAME.
foto off topic ( ma il 3d è "mio" quindi me lo concedo ;) )
http://www.luigicanepa.com/skimer/mame.jpg
Foto dei cavi di segnale
http://www.luigicanepa.com/skimer/cavi.jpg
... ma allora vuoi proprio farci del male!!! :eek: :D :eek: :DCitazione:
skimer ha scritto:
...cut...
un monitor 15 pollici usato in uno dei miei capolavori del DIY di cui allego una foto
...cut...
http://www.luigicanepa.com/skimer/mame.jpg
E' il più bel reportage che abbia mai visto, molto dettaqliato, con tanti suggerimenti ed elementi a chi vorrà trarre dei spunti.
Complimenti all'ingegnosità, elemento importante della vera passione HT.
Ciao
Domenico
......................senza parole!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Stiamo rasentando il baratro!!! :o :o
:D
Grande! Non ho parole, ma in ore tutto questo quanto ti è costato? Io solo per lo schermo, e coi pezzi gia disponibili, ci metterei almeno una settimana....
Comunque complimente anche per l'Hardware, il Monrio e le Thiel denunciano gusti raffinati e palato fine.
Sono però convinto che il posizionamento dei frontali non permetta agli stessi di esprimersi a 100% in ambito puramente HI-FI. Sbaglio?
Sei da prendere a esempio.
Andrea
hai mai provato a orientare verso i punti di ascolto le Thiel frontali?
walk on
sasadf
Grazie ancora dei complimenti... non quantificherei l'impegno globale in ore , ma in MESI ed in nervoso per gli innumerevoli problemi che ti si presentano in corso d'opera, ma il bello stà anche nel risolverli.
Parliamo di casse... appena posso le thiel le riporto nella sala di ascolto originale (posto in cui offrivano un'immagine profondissima ed un suono molto pulito) con il loro monrio e il loro cd ( tutto rigorosamente usatissimo); metterle come posteriori e così nell'angolo è un vero delitto.
Ho fatto ben pochi ascolti 2.0 per mancanza di tempo e per la poca voglia di fare un setup della sala da questo punto di vista.
Sono collocate un pò a casaccio sucitando tutte le giuste critiche che ne possono derivare. Conto, entro la fine di questa settimana, di ultimare le mie signorine e sentire un pò cosa hanno da dirmi.
http://www.luigicanepa.com/skimer/h06cementite.jpg
Non riuscirò mai a finirle. Continuo ad avere imprevisti.:(
NOn mollare, ti siamo vicini noi..... eppoi più soffri ora, più godi dopo!!:)Citazione:
skimer ha scritto:
http://www.luigicanepa.com/skimer/h06cementite.jpg
Non riuscirò mai a finirle. Continuo ad avere imprevisti.:(
(dal "manuale dello sfigato":rolleyes: )
walk on
sasadf
Più che il manuale dello sfigato , mi sembra quello del masochista ;) .
Finalmente dopo mille peripezie mostro le fase di realizzazione delle mostruose h06.1. Premetto che non le ho realizzate a regola d'arte ( ovvero ho usato le viti non ho pitturato all'interno di antirombo , non ho fatto un sandwich con mdf e multistrato e forse ho usato uno spessore troppo piccolo , 2cm).
Non avevo mai realizzato un diffusore in vita mia e questi sono le mieconsiderazioni e miei consigli:
1) Ora capisco i costi alti di diffusori di pregio.
2) Se avete preventivato un costo X esso diventerà magicamente X + 20-30%
3) non fate il mio errore e iniziate con qualcosa di più umano. Per quanto le h06.1 sono piuttosto "semplici" come disegno, salteranno fuorni milioni di problemi e problemini
4) se non avete tempo e volete risparmiare andate sull'usato.
5) prima di assemblare le h06 fate 3 mesi di palestra con una tabella specificadi forza. ne avrete bisogno ;-)
6) la mia ossessione è stata la perfetta tenuta d'aria della cassa ed i metodiche ho utilizzato , al limite del grottesco, hanno creato un sargofago peril povero sub interno che mai più vedrà la luce del sole.Passo la parola alle fotografie
Nota bene : quando parlo di stucco intendo vinavil59 + segatura impalpabile
Tutti i pezzi.. non avevo idea di quello che mi aspettava.. avevo preventivato
di finire le casse entro fine gennaio.. illuso
http://www.luigicanepa.com/skimer/casse1.jpg
Incollaggio dei pannelli = vinavil extra + passata di vinavile extra sull'angolo + mostruosa quantità di stucco di vinavil 59 con segatura finissima impalpabile + mastice per legno e silicone tanto per gradire. Per ottenre lo stucco operavo in modo
simile a quando si fà il pane. Con questo modo di progedere ho fatto andare 8 kg di vinavil solo per lo stucco.
http://www.luigicanepa.com/skimer/casse2.jpg
http://www.luigicanepa.com/skimer/casse3.jpg
http://www.luigicanepa.com/skimer/casse4.jpg
http://www.luigicanepa.com/skimer/casse5.jpg
Tubo di accordo e vaschetta porta terminali , tutto ovviamente incollato, stuccato , siliconato
http://www.luigicanepa.com/skimer/casse6.jpg
Fissaggio del setto interno e relativa paranoica sigillatura
http://www.luigicanepa.com/skimer/casse7.jpg
Il metodo astruso per fissare woofer e midwoofer
http://www.luigicanepa.com/skimer/casse18.jpg
http://www.luigicanepa.com/skimer/casse19.jpg