Visualizzazione Stampabile
-
usare delle valvole preamplificatrici con un timbro più aperto in alto permette di trovare degli abbinamenti validi anche con Venere, poi la questione della potenza erogata è altra storia ma difficilmente un valvolare "sostanzioso" ha un timbro magico come quelli da 12-20W.
tocca provare magari con qualche integrato che permetta di switchare fra ultralineare e triodo per sentire al volo le differenze. alla fine senza svenarsi con marchi europei, per fortuna esistono anche cinesi fatti seriamente. tanto per citare i soliti Ming Da, Audio Space ma pure Yarland (sentiti di recente e sono fatti veramente bene, oltretutto sono costruiti integralmente dalla ditta senza andare a prendere pezzi da fornitori sconosciuti) e Yaquin (qui però bisogna sapere cosa prendere, i loro buffer non sono niente male ad esempio)
-
Il mondo dei valvolari è interessante ma bisogna stare attenti ad abbinarli al diffusore giusto.
Un paio di prove del genere le ho fatte con le Venere 2.5 e non c'è storia, vince sempre la configurazione ultra-lineare (quella più potente). Se vuoi sfruttare la raffinatezza del triodo ti serve un diffusore ad alta efficienza >90db reali con impedenza >8ohm (non i 4ohm reali delle Venere), meglio se monovia o due vie.
In generale ritengo una leggenda (o un mito) quella dei valvovali raffinati di poca potenza, i migliori impianti sentiti da me (valvolari inclusi) hanno sempre una corrente a monte ragguardevole.
Detto ciò, a sperimentare non si fa mai peccato, ci dirai come è andata.
-
Anno uovo diffusori nuovi.
Il prossimo anno sarà "scoppiettante" per il sempre Vostro Zio Mano ... :angel: