Visualizzazione Stampabile
-
A tutti i possessori del vpr in oggetto:
Seguendo il sentiero tracciato da utenti su altro forum in lingua inglese, ho creato questo accrocco
Nvidia shield
Hdfury integral
Rs49
Risultato: l'esbift fa un lavoro egregio sul 4k di netflix
L'integral mi bypassa l'hdcp2.2
La shield streamma netflix a 24p (EVVIVA)
Ora calibro con rec 2020 (ne coprirò l'80%, credo)
Insomma, si gode che è una bellezza.... E l'upgrade del vpr è rimandato!
-
Grazie Jack per il contributo.
Secondo te si può sostituire Hdfury integral con il Linker, in una conifigurazione come la tua?
Rs49 in 4k UHD riesce a lavorare a 10bit (a 24p)?
Ho fatto delle prove con Gtx 980ti a 4k uhd 24p, ma non sono riuscito ad avere un uscita a 10bit, penso per limiti della scheda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blast1969
Grazie Jack per il contributo.
Secondo te si può sostituire Hdfury integral con il Linker, in una conifigurazione come la tua?
Rs49 in 4k UHD riesce a lavorare a 10bit (a 24p)?
Ho fatto delle prove con Gtx 980ti a 4k uhd 24p, ma non sono riuscito ad avere un uscita a 10bit, penso per limiti della scheda.
Caro Blast, indagando su altri forum in lingua inglese pare che il linker sia meno "stabile".
Io per ora, con Integral, mi godo Netflix in 4k.
Per i contenuti in 10bit ancora non so dirti: dovrei fare un po' di test con le sorgenti adeguate, e per ora ho solo la nvida shield.
Sui forum in lingua inglese gli utenti sostengono che il vpr digerisca i 10bit e che sia un bel vedere....
Al momento, però, sono troppo impicciato per fare test di qualunque genere.
Ad maiora!
-
Un saluto a tutti,
ai possessori del Jvc x500/rs 49 qualcuno di voi sa se il calman e compatibile con il Vpr per l'autocalibrazione?
-
Ciao. Qualche possessore di rs49/x50, ha provato/acquistato il panasonic ub900?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mistery73
Il calman e compatibile con il Vpr per l'autocalibrazione?
No purtroppo solo con il software JVC (che comunque funziona egragiamente)
Citazione:
Originariamente scritto da
maggie66
Ciao. Qualche possessore di rs49/x50, ha provato/acquistato il panasonic ub900?
L'ho visto funzionare con x5000, è molto interessante, estende la possibilità di convertire l'hdr.
-
Ti ringrazio Blast. Saresti così gentile, a dirmi se con il jvc rs49 è necessario l'hd Fury integtal? Vorrei acquistare il pana ub900 e non so se sia necessaria l'accoppiata con il Fury. Per "convertire" HDR cosa intendi? Grazie.
-
Da quello che ne so, è necessario, perché nel caso di visione di contenuti con protezione HDCP 2.2, (bluray 4k, netflix..) l'RS49 non è in grado di funzionare, il Fury ti permette di convertire HDCP 2.2 in 1.2 una versione precedente compatibile.
In sostanza HDfury o il Linker sono prodotti essenziali per rs49.
Il Panasonic, nelle varie impostazioni, ha la possibilità di comprimere l'estensione dinamica di film in HDR rendendoli fruibili in proiettori NON HDR, questa funzione è regolabile tramite slider, se ricordo bene, e funziona molto bene con JVC.
-
Mi sto attrezzando di hdfury integral e panasonic ub900. Vediamo cosa spara l'RS49...
-
Curioso di vedere come se la cava, facci sapere!
-
Vi faccio sapere appena riesco a capire quale hd Fury devo acquistare. Non si capisce se l'integral o il linker.....:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blast1969
Il Panasonic, nelle varie impostazioni, ha la possibilità di comprimere l'estensione dinamica di film in HDR rendendoli fruibili in proiettori NON HDR, questa funzione è regolabile tramite slider, se ricordo bene, e funziona molto bene con JVC.
[CUT]
non ho capito questa cosa.
Io ero rimasto che un film HDR può essere visto anche su tv/vpr sprovvisto di tale feature a patto che non si potrà usufruire, ovviamente, dell'HDR. Con quel Panasonic cosa succede invece?
-
Primo pezzo arrivato...Ora attendiamo l'integral..
-
-
Ciao. Qualcuno sa se la sonda spyder 5 pro e' supportata dal jvc rs49 per l'auto calibraziome????