Visualizzazione Stampabile
-
Esatto.
Diciamo anche che non ho mai provato a far decodificare (e convertire in analogico) nulla al primare dando un po' per scontato (forse in modo superficiale) la superiorità dell'oppo, ma posso sempre provare a farlo con un normale DD o DTS e vedere come se la cava il pre (chissà se ci potrebbero essere delle sorprese inaspettate) ;)
Anche se ora, a dirla tutta, non mi va di fare altri confronti e se non mi godo qualche film preferisco mettere a posto la sala.
-
Il confronto della decodifica Oppo/Primare, l'ho fatta a suo tempo, naturalmente solo per le codifiche dd/dts e l'Oppo è risultato migliore, non tanto per la decodifica, quanto per la conversione in analogico, sopratutto nel dettaglio che era sensibilmente superiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Anche se ora, a dirla tutta, non mi va di fare altri confronti e se non mi godo qualche film preferisco mettere a posto la sala.[CUT]
come ti capisco...entro in stanzetta per fare delle prove...ed invece finisco per ascoltare/guardare qualcosa! :p
-
Sarebbe stato grave se entravate nelle vostre sale per ascoltare/guardare qualcosa e finivate per fare solo test ;):D
-
-
Mi metto comodo.
Questa tua sala, Stefano, è sempre più bella!
Congrat!
:mano:
-
Son curioso di conoscere gli effetti di questo complesso trattamento passivo e eventuale Dirac...e poi attendiamo l'upgrade del Sub :)
-
Grazie Fabio, felice che ti piaccia ;)
Niente di esoterico zio, sono però contento che il tempo di riverbero è costantemente basso a tutte le frequnze, anche in quelle più basse, che sappiamo tutti essere le più difficili da trattare.
Mai parlato di Dirac :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
....zio...Dirac...
...mi riferivo ovviamente alla questione Xmc-1 ;)
-
Ti provoca, Ste'! Sai come è fatto... Cedigli, fallo contento... ;)
-
Hai ragione Fabio...
Zio, visto che ho trovato un utente che ha l'xmc-1 a sto punto fammelo sentire prima allo shoot out :p
-
I grafici che seguono rappresentano la RT60 del mio diffusore FL nelle varie fasi della correzione acustica: dalla stanza vuota, fino alla correzione completa con i pannelli alle pareti ed il divano.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...20acustica.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...20soffitto.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...20completa.jpg
Nel topic di gabrydark si diceva che la sua sala aveva dei tempi di decadimento ottimi pur senza correzione acustica; mentre i miei, nonostante gli analoghi lavori di isolamento acustico fatti a gabry (ricordo quindi doppie pareti con intercapedine che potete vedere dalle foto nelle prime pagine di questo topic), erano a dir poco disastrosi.
La mia non vuole essere polemica, anzi tutt'altro: ora, con i grafici alla mano, possiamo commentare su dati oggettivi e paragonabili ciò era il tempo di decadimento pre e post correzione acustica.
I miei dubbi nascono dal fatto che c'era chi sosteneva che il tempo di decadimento ottimo ottenuto da gabry era figlio anche delle intercapedini; ma vista la mia esperienza diretta, nonostante avessi le intercapedini avevo tempi di decadimento troppo alti che si sono abbassati solo con pannelli a soffitto e alle pareti.
Chi è interessato può leggere lo stralcio della discussione dal post #335 al post #346 al seguente link
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...22#post4462622
-
in effetti prima del trattamento i tuoi tempi di riverbero erano spaventosi..! io non so esattamente da cosa dipenda, se dal peso specifico dei materiali che hai utilizzato o da altri fattori ma i miei tempi non sono mai stati così alti.. di contro i tempi di riverbero post correzione sono spettacolari! complimenti!
posterò le mie misure appena possibile! sono in un periodo di continui aggiornamenti.. ho aggiunto la seconda fila e altra roba.. :)
-
Dipende se i materiali usati sono uguali ...misure ecc..
Io con la famosa stanza nella stanza senza aggiunzioni di pannelli ho un RT 60 direi quasi perfetto ;)
-
certo che hai ottenuto un ottimo risultato, complimenti.
La risposta nella discussione di Gabry era in virtù del fatto che avevi scritto "...senza trattamento..." senza specificare che tipo e mi ero permesso di far presente il suo grande lavoro di intercapedini, etc.