Comunque gli schermi ad alto contrasto non sono regalati, ma una volta che uno lo prende non lo cambia più, è forse l'elemento più longevo di qualsiasi catena audio/video...quindi uno fa un investimento una volta, e poi è a posto "per sempre"
Visualizzazione Stampabile
Comunque gli schermi ad alto contrasto non sono regalati, ma una volta che uno lo prende non lo cambia più, è forse l'elemento più longevo di qualsiasi catena audio/video...quindi uno fa un investimento una volta, e poi è a posto "per sempre"
Immagino che il tuo Daniel sia da paura!!!
Come tutte le cose ha qualche difetto, ma per me i lati positivi sono di gran lunga superiore...diciamo che sembra di guardare un plasmone di 110" perché è illuminato solo lo schermo, la stanza resta praticamente al buio (nella scene scure fatico a vedere i diffusori di fronte a me)
Curioso di vederlo in una stanza bianca come reagisce
Un Vpr rende al massimo con ambiente totalmente trattato, è innegabile, così come che già in stanza oscurata (cioè porte e finestre chiuse e senza alcuna fuga di luce) un modello di media qualità (non parliamo poi di quelli di alta gamma) straccia come esperienza visiva globale qualsiasi tv. Lo affermo non supponendolo, ma da prova diretta a casa mia plasma vs Vpr. Tutto il resto sono parole in libertà (siamo in democrazia) ma molto poco attendibili se chi le pronuncia non ha fatto la medesima prova... Affermare che chi ha il Vpr si accontenta di neri slavati e altri presunti difetti è pura disinformazione. A meno che non si pretenda di visionarlo a finistre aperte... Allora sarebbe pure ignoranza in materia... Passo e chiudo e in ogni caso buona visione a tutti :-)
Ragazzi, cercate di darci un taglio alle polemiche.
Accusare altri di essere troll oppure di fare il furbino, non mi pare il modo migliore per condurre una discussione.
Mi sembra chiaro che ciascuno ha le proprie opinioni e specie se derivano da tutto un percorso e una esperienza personale, non credo che si possa non rispettarle. Si può sicuramente non condividerle, però gli attacchi alla persona non sono minimamente giustificati da questo.
Non farò ulteriori avvertimenti quindi sappiate che se la discussione prende una strada sbagliata e invece di parlare dell'argomento in topic si scade in questioni personali, non farò sconti e ci sarà una bella vacanza per i coinvolti.
Preciso, come sempre, che non è la ragione che conta come criterio di sospensione, quindi se il commento che state per postare è polemico, fareste meglio a premere il tasto "Annulla" ;)
Per fortuna che sei intervenuto.
Quello che dici e' la semplice e pura realta' dei fatti.
L'OLED lo ponderi se vuoi l'eccellenza tecnica in alcuni ambiti, il VPR se vuoi il cinema in casa.
Entrambe le soluzioni hanno pro e contro, nessun vincitore, solo una scelta personale.
Stavolta questa frase la quoto! La cosa surreale della questione è che io ho sempre sostenuto ciò sin dalla terza pagina in avanti...; e tutto il ragionamento sulla parte audio, in cui ho sempre sostenuto che per me viene prima di tutto (non a caso ho speso il quadruplo rispetto alla parte video), serviva proprio a far capire ciò che ho appena quotato...
Per quanto riguarda la stanchezza degli occhi io ti parlo per esperienza personale ma non ho tesi scientifiche.
per quanto riguarda la lotta Tv vs vpr,io ho un living con tutte le difficoltà di installazione del caso ma farei fatica ora a tornare al tv per guardare un film.Oggi con i vpr Jvc(soprattutto) e Sony credo che il problema del nero sia superato.
Poi se uno vuole il nero perfetto e credo di capire avendo un Pioneer,probabilmente con un oled si ottiene risultati sicuramente superiori a un Vpr.
Credo però che sia una scelta molto personale dove non ci sono ne vincitori ne vinti!
La stanchezza degli occhi , da ignorante in materia, dico che mi pare plausibile affermare che incide il fatto che con la TV hai la luce diretta, con il VPR riflessa.
Però pensandoci bene comincia a preoccuparmi un po questo discorso del buio totale..
Diciamo che riflettendoci bene in un living la cosa è limitante.. vi faccio un paio di esempi stupidi tanto per capire cosa intendo
A)E' estate e fa un caldo porco, esco a cena con una ragazza e poi la invito a vedere un film. Appena entriamo in casa mi metto a blindare tutto perchè da fuori entra parecchia luce.. minimo mi prende per un maniaco :D Poi dovrei pure accendere i clima perchè chidendo tutto creo caldo.. mmm...
B)Vedo una partita con gli amici, buio pesto.. vedo gia patatine ovunque, birre rovesciate, gente che inciampa ad andare in bagno ecc..
Sembrano cavolate, ma il buio pesto va bene se mi guardo io un bel film in santa pace, ma ammazza le serate public relations secondo me.. magari mi sbaglio, ditemi voi
Guarda che la luce che fara lo sxhermo illuminera tutta la stanza.... a meno che non t vedi un film con scene buie per 2/3 della pellicola.