Visualizzazione Stampabile
-
Salve.
Inizio subito dicendo che ho fatto nuove prove ed il lettore si è piantato per la seconda volta.
Ho premuto "off" mentre era in riproduzione un BR.
Il risultato: lettore bloccato, scritta "off" lampeggiante sul display.
Spero sia un bug firmware..
Ho fatto nuove foto ma non sono pienamente soddisfatto del mio 'test'.
Infatti credo che alcune foto non siano 'rappresentative' poichè non ho potuto mettere la macchinetta su un cavalletto, visto che la tv è appesa molto in alto. In passato usando il cavalletto ho ottenuto immagini comparabili.
In questo caso non sono sicuro del risultato 'scientifico' del test.
Non esprimo commenti, voglio fare altre prove.
Ho usato un iphone 4S, perchè con la Nex6 si vedevano troppo i pixel del televisore.
Ho usato il dvd e br di 'I pinguini di Mr Popper', primo fotogramma del capitolo 7.
Impostazioni non variate su 6200:
- Deep Color - auto
- YcbCr - auto
- HDMI -1080p
- 4K - off
Quello che ho variato è stato il "SBM" (on/off) su 6200 ed il "Potenziamento Risoluzione" su Ps3 (disattivato/intero).
EDIT:
Ho postato foto leggermente migliori al post #120.
-
EDIT:
Ho postato foto leggermente migliori al post #120.
-
direi che perlomeno sui dvd non c'è dubbio sulla superiorità della ps3..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deimos7777
direi che perlomeno sui dvd non c'è dubbio sulla superiorità della ps3..
ma ....a dire il vero a me non sembra che cia siano differenze tra dvd e br riprodotte dalla ps3 in quella comparativa....c'è qualcosa che non torna!!!
-
Mah, io invece dalle foto rilevo la netta superiorità del 6200, basta guardare le prime 2 tratte dal DVD per rendersi conto che la ps3 brucia i bianchi li dove il 6200 rende invece più sfumature e toni colore sia sui capelli che sulla camicia, sempre supponendo che le regolazioni di base del White-Clip e Black-Clpip siano state eseguite.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Arrivato ieri
Prime impressioni qualità' video su br
Almeno pari al mio ex
Sul mio vpr ,dettaglio ,tridimensionalità sono al Top ed hanno gli stessi settaggi del 790.
Quindi ECCEZZIONALE!.
Mkw :compatibilissimo ,e da quello che ho potuto vedere Cappuccetto rosso sangue,Hansel e Gretel ,veramente un eccellente vedere,senza scatti fa faceva il mio p..........[CUT]
Ciao!!
Una gentilezza, riusciresti a farmi sapere con certezza se legge a 24p da usb?
Il 790 non lo sapeva, anche coi file m2ts (1:1 da film bluray usciva sempre a 60hz).
Per sicurezza ti chiedo di controllare dalle "info" del jvc...
Grazie mille!!
Ps. Tu coi DVD come lo trovi l'upscaler? Il 790 lavorava bene coi DVD
-
Congratulazioni per l'acquisto, Jedi!
Confermi anche la lettura dei DVD Audio?
:sbav:
-
Non c'è nessuno che proverebbe a vedere come si vede youtube? sarei curioso se è vero che hanno migliorato la resa sui contenuti internet.
Ma alla fine sto 6200 vale più di un 4100 SOLO per la resa video di bluray e upscaling dvd (e al limite youtube) o si paga di più esclusivamente per l'upscaling a 4k (che non vedo a chi possa interessare se NON possiede una tv 4k)e altre funzioni che a me non interessano?
Grazie a chi vorrà rispondere
-
purtroppo è difficile dare un giudizio definitivo con delle foto fatte col cellulare, il micromosso è dietro l'angolo, ma se proprio devo farlo darei per vincente la ps3.
ho aperto le 2 foto del bluray cambiando velocemente visualizzazione, nella ps3 i dettagli del viso sono maggiori, ma ripeto, potrebbe essere il mosso della foto.
se proprio dovessi cambiare la ps3 sarebbe per quella dannata ventola.
urgono altre foto comparative :)
-
Concordo con Arrovve che il micromosso potrebbe influire parecchio.
Quindi appena posso, mi attrezzo ed usando la Nex 6 o la Nikon 5100, con cavalletto ed autoscatto, e proverò a rifare le medesime foto.
Per Markusxenig:
Youtube si vede... ma quale criterio suggerisci per dirti se si vede bene o no?
Peccato serva una USB per salvare i contenuti BR Live.
Potevano mettere una memoria interna sul top della gamma..
Io ho messo una micro SanDisk Cruzer Fit 16 GB... forse ho esagerato..
Per info, come setting dell'ingresso per ora ho messo quelli riportati nel post del W905 "effettuato con sonda xrite i1 display PRO,disco di calibrazione AVSHD e lettore bluray Ps3".
Qualcuno ha capito perchè alcuni formati li legge SOLO su rete mentre altri SOLO su USB?
Quale è la logica di questa limitazione?
OT: Anche io ho comprato il lettore per colpa della ventola della PS3. La settimana scorsa ho montato una 19 blade, ho messo pasta Arctic MX-4 e nuove thermal past (30 euro totali)... ora non sempra più un jet in decollo, ma comunque fa rumore.
-
@alphapapa
Il criterio non lo conosco in quanto non possiedo ancora nessun lettore blu ray,ma ho letto che una delle features nuove del 6200 è proprio il miglioramento ,rispetto ai modelli precedenti,della visione di youtube...speravo che chi avesse un modello inferiore tipo il 4100 poteva confrontarlo con il 6200.
Comunque da quello che hai potuto constatare youtube si vede almeno come si vede csul pc?
Da quel che leggo mi sa che un semplice 4100 possa essere identico ad un 6200 se ci si basa esclusivamente su visione di blu ray e upscaling dvd.
Speravo che i modelli superiori dssero anche maggiori pestazioni .
-
Sinceramente,mi sarei aspettato qualcosa di più interessante dai forumer. Se volete un lettore onnivoro ,non e' questo il caso(anche se fa' moltissimo.
Se volete un lettore al top della visione (con fonti di qualità' elevata)e ad un prezzo ridicolissimo ,e' il pane per i vostri denti.
Il mio impianto e calibrato in maniera certosina (con sonda ) e con misure veramente eccellenti,e quindi posso dire qualcosa in merito.
Se poi qualcuno che abita a Milano o nelle vicinanze ,vuole vedere di persona ,non vi e'problema.
Disponibilissimo a fare una dimostrazione
Marco
-
Ciao jedi mi sapresti dire per piacere se da usb legge a 24p o trasforma per forza a 60hz?
Grazie! ;-)
-
Jedi,
Se passo da Milano porto io i popcorn..
Per Markusxenig:
Appena posso metto dei video in 1080P da youtube e cerco di vedere se ci sono scatti/incertezze.
Però io ho una linea a 50 Mbps (reali), quindi magari con connessioni diverse si potrebbero avere risultati diversi.
-
Allora...
Questa volta ho usato la Nex6, 50 mm, fuoco ed altre impostazioni in manuale, treppiedi ed autoscatto 10"sec.
Come vi dicevo qualche post fà, la Nex 6 fa comparire i pixel che ad occhio umano ed a parità di distanza non si vedono, ma quello che volevo vedere io in questo caso era solamente il livello di dettaglio di riproduzione. Penso che per colori ed altro dovrei prima tarare con una sonda l'ingresso del S6200. Come ho già scritto, ho usato per entrambi i lettori il medesimo cavo HDMI collegato al medesimo ingresso della TV.
S6200 DVD
http://i61.tinypic.com/r8sf8i.jpg
PS3 DVD
http://i57.tinypic.com/2wnbjub.jpg
S6200 BR
http://i60.tinypic.com/2vx0i78.jpg
PS3 BR
http://i60.tinypic.com/2yzcw14.jpg
Se qualcuno dei possessori del S6200 ha consigli su come migliorare la visione cambiando impostazioni, sono ben accetti.
Come start up time il 6200 è decisamente più veloce della PS3.
Una piccola precisazione: non ho un VPR ma il mio KDL-55W905, a leggere quello che scrivono su internet, non è comunque da buttare...
PS: il lettore si è piantato per la terza volta in tre giorni. Questa volta ho premuto stop da pausa durante la riproduzione del BR.
Sto per scrivere alla Sony, ma mi farebbe comodo sapere se anche gli altri possessori hanno avuto esperienze simili.
Speriamo sia sempre un bug firmware e non un problema della mia unità...