Mah, io l'ho ordinato "sulla fiducia", mal riposta, purtroppo. Quasi, quasi proverei ad annullare l'ordine... così, a caldo, non so se riuscirò a vedere il film con quel finale :mad:...
Visualizzazione Stampabile
Mah, io l'ho ordinato "sulla fiducia", mal riposta, purtroppo. Quasi, quasi proverei ad annullare l'ordine... così, a caldo, non so se riuscirò a vedere il film con quel finale :mad:...
Povero Sergio......
Ma dico! In altri stati lo tratterebbero MERITATAMENTE al pari di un Kurosawa, Ozu,Bergman,Welles etcetera. Da noi pare si ricordino di Lui solo per fare a gara nel produrre invereconde versioni dei suoi Capolavori.
Sono curioso di vedere il trattamento che riserveranno all'ultima Opera del maestro Zalone in BD...........................:rolleyes:
Prego anche io a chi scrive di mettere gli spoiler, sono interessato alla discussione tecnica ma non ho mai avuto modo di vedere il film, speravo che con l'uscita di questo blu ray avrei potuto vederlo per la prima volta ma mi sa che non sarà così.
Dunque l'unico modo per vedere il film in versione integrale è il vecchio dvd CVC?
comunque il secondo video su youtube non è il finale cut e forse cut non è il termine più adatto, direi che il finale del Bd è rovinato o pastrocchiato, in pratica un falso storico perchè così in Italia non si è mai visto e Leone di certo non voleva fosse così.
Avendo sia il DVD (CVC) che il BD UK (Paramount) ho controllato i finali e sono identici al primo video postato da Saxuccio.
L'unica differenza tra le due edizioni è nei titoli di coda: nel bd iniziano una manciata di secondi prima rispetto al dvd (il tempo dell'ultima carrellata verso destra); nel dvd, invece, partono praticamente all'ultimo fotogramma o quasi.
Quindi non ho capito quale porcata (l'ennesima) abbiano combinato su quest'ultima uscita!
Per la serie: la maledizione colpisce ancora :mad:
Ora temo (e tremo) seriamente per "Giù la testa".
Alfredo
la differenza non è da poco: la carrellata ha un preciso valore espressivo e averla coperta negli ultimi minuti con i titoli di coda ne rovina completamente il senso e l'emozione. Nel montaggio voluto da Leone infatti i titoli partono quando l'inquadratura diventa fissa e non è certo un caso che anche il brano musicale di Morricone cambia. Possibile che gli americani, avendo fretta di far finire il film, all'epoca abbiano limato così 2 o 3 minuti guadagnando tempo prezioso per la vendita dei popcorn, ma per noi italiani che da quasi 50 anni lo abbiamo sempre visto come il Maestro voleva, è inaccettabile e scandaloso.
Ed infatti è proprio così ti sei spiegato benissimo e ti ringrazio delle informazioni :)
Piuttosto non capisco perchè il dvd riporta una durata di 175 minuti mentre il bd uk ne ha 166; cosa hanno tagliato in quest'ultimo.
Certo che tagliare 2/3 minuti su un film di 2 ore e 46 minuti è proprio una canagliata e per quanto mi sforzi non riesco a trovarne alcuna motivazione.
Alfredo
Salve a tutti, innanzitutto mi presento, sono Mario.
Volevo avere qualche chiarimento: a parte la mezza porcata che hanno fatto sul piano sequenza finale, volevo sapere se si tratta della versione italiana director's cut da 175 minuti o della versione internazionale di 166 minuti.
Ve lo chiedo perché arrivati a questo punto purtroppo non si deve dare niente per scontato...
Io, comunque, penso di non comprare il Blu-ray e cercherò di recuperare il vecchio DVD della MHE (anche se penso sia ormai fuori catalogo).
Ora speriamo almeno che non abbiano combinato qualche guaio anche su "Giù la testa"...
Il BD Paramount probabilmente rispecchia la versione americana, che non corrisponde a quella italiana: se avessero fatto le cose per bene volendo risparmiare avrebbero dovuto scansionare almeno gli ultimi 5 minuti e sostituirli al master scelto invece di limitarsi a muxare la traccia italiana sui materiali già esistenti.
Riguardo alle differenti durate, di tutti i film di Leone a parte Il colosso di Rodi e Per qualche dollaro in più ci sono almeno due versioni italiane di differenti durate: nel caso di C'era una volta il west il film uscì tagliato di alcune sequenze e poi reintegrato in occasione di un primo restauro. La versione uscita nelle sale corrisponde ai primi passaggi tv Rai e alla vhs Ricordi, mentre la director's cut uscì per la prima volta in edicola con L'Unità ed ebbe la prima visione tv su Tele +.
Qui le differenze:
http://www.movie-censorship.com/report.php?ID=4208
resta da verificare se la versione internazionale corrisponde alla versione theatrical italiana
...tutti eccitati per il 4k, ma cosa volete che me ne faccio se i capolavori vengono maltrattati in questa maniera ?!?
Scusate la domanda, ma qualcuno che ha effettivamente visto il br può dirci quale versione è o l'unica informazione è il video di youtube? Grazie di un chiarimento, prima di fare lo spesone di tutti i film vorrei capire meglio.
Il finale originale è struggente, da pelle d'oca.
L'edizione internazionale lo priva del suo significato, di tutta l'emozione e lo rende, come dicevi giustamente, un finale qualsiasi. Figuriamoci se ce ne andava dritta una!
Speriamo che "Giù la testa" non ci regali qualche altra sorpresina.
Hai perfettamente ragione, anche se qui siamo di fronte più che altro a scelte sbagliate o, quanto meno, discutibili: avrebbero dovuto pubblicare la versione italiana.Citazione:
Originariamente scritto da cinemaniaco
Comunque, il 4k è l'ultimo dei miei pensieri....
Ma quei 175 minuti si riferiscono alla versione PAL del dvd?
se ho fatto bene i calcoli : i 166 minuti del blu-ray Paramount/Rai a 24fps NTSC
corrispondono a 173 minuti a 25fps PAL del DVD
Ora resta da vedere a quale supporto erano riferiti i 175'