Visualizzazione Stampabile
-
@ Marko 54
Citazione:
Originariamente scritto da
marko 54
in quanto al signor renato blu dovrebbe stare attento a quello che dice.
Mi spieghi quale parte del mio messaggio, che riporto qui sotto, non era abbastanza chiara?
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
In ogni caso non si devono innescare polemiche con gli altri iscritti, se si ritiene che un messaggio sia offernsivo o non rispondente al regolamento si deve informarne lo Staff tramite l'apposito tasto di segnalazione
Mi pare che l'avvertimento fosse molto chiaro, tu però hai preferito ignorarlo ed hai continuato ad attaccare pubblicamente un altro iscritto, anzi, quello che hai scritto sembra quasi una minaccia.
Account sospeso per 5 giorni.
-
acquistato mission impossible fallout dopo una recensione entusiastica su bluray.com chiaramente edizione americana ascoltato pessimo dolby atmos
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marko 54
acquistato mission impossible fallout dopo una recensione entusiastica su bluray.com chiaramente edizione americana ascoltato pessimo dolby atmos
Beh, l'edizione italiana ha il dolby atmos inglese spettacolare!
-
appunto....
Citazione:
Originariamente scritto da
marko 54
acquistato mission impossible fallout ... chiaramente edizione americana
Potevi magari risparmiare un po' e comprarlo in UK, Francia o Spagna, visto che è lo stesso disco...
-
Non ho capito: se compravi l'edizione italiana non c'era la stessa traccia inglese?
-
Secondo lui no! E non capiamo il motivo. Forse in un'edizione solo USA magari c'è più spazio nel disco quindi una migliore gestione dei flussi audio video, ma in un'edizione uguale per tutto il globo pare alquanto strano, però non avendo provato non posso essere certo della cosa.
-
Dice di aver notato differenze importanti su alcuni film, fra la traccia inglese dei dischi italiani e quelle dei dischi USA (ed anche UK), ovviamente a parità di codec/canali (escludiamo quindi tutti i titoli editi da case italiane, che non usano, ad es., il Dolby Atmos, ma il solito DTS HD MA 5.1, sia per l'italiano che per l'inglese: ad es. la quasi totalità dei film Lionsgate, che hanno Dolby Atmos inglese all'estero): nella pagina precedente ci sono i film ed un paio di post in cui ho cercato di definire le probabili cause (per alcuni di essi).
Sarebbe poi interessante sapere altri titoli in cui ha notato la cosa (ovviamente, sempre parlando a parità di codec utilizzato), per cercare di capirci qualcosa: 2 titoli (Van Helsing e Rampage) non sono certo un campione attendibile per dire che, a parità di codec, in assoluto la traccia inglese dei dischi italiani è sempre inferiore a quella dei dischi stranieri
-
Ma infatti secondo me tranne i casi che hai evidenziato tu (label italiane e quant’altro) il problema non si pone.
-
Ovviamente, nei casi ipotizzati, il fatto che i dischi UHD italiano e USA siano effettivamente diversi (Van Helsing, Rampage e Mission Impossible: fallout), può far pensare che l'authoring degli stessi sia stato affidato a studi diversi, che magari hanno lavorato in maniera diversa, pur avendo "mandato" di lavorare sullo stesso codec :boh::boh:
-
no io intendevo l'edizione italiana non ho acquistato ne quella inglese ne quella americana
-
ma con quale impianto è cosi spettacolare a me non sembra
-
e poi l'edizione americana è meno costosa di quella inglese
-
prendiamo il bluray di aquaman in america costa uguale al nostro il problema è che ci mette un mese ad arrivare
-
Il BDUHD di Aquaman venduto in USA è esattamente lo stesso venduto in Italia, cosa che accade per molti altri film.
Sui BD standard invece la cosa è indubbiamente in genere molto meno frequente.
p.s.
In Italia puoi comprare anche su siti diversi da amazon, e sfruttare promozioni e sconti che ti fanno pagare le novità come Aquaman dal 30 al 50% in meno (quindi poco sopra i 10€)
p.p.s.
esiste il "modifica messaggio", non hai alcun bisogno di scrivere 4 messaggi di fila in 15 minuti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marko 54
ma con quale impianto è cosi spettacolare a me non sembra
Quello in firma.