Tra un cubetto bose e un gallo o un cabasse la differenza di misura é prorio minima.
Visualizzazione Stampabile
Tra un cubetto bose e un gallo o un cabasse la differenza di misura é prorio minima.
Melo.
Sei convinto? io no !!!
Dai un'occhiata a queste ....http://www.audiogamma.it/prodotti/bo...rie-lm/285.htm, belle esteticamente e suonano bene . Questo è il minimo da prendere in considerazione da casse piccole che poi tanto piccole non sono sono belle pesanti e fatte bene,queste chiaro le ho ascoltate come anche ho ascoltato di simili le Focal ed'è un buonissimo ascoltare ,poi per chi ritiene non sia importante tarare l'impianto direi che non ci siamo ,e la cosa più importante altrimenti il risultato sarà negativo.
ma chi dice che non sia da regolare?è come il tuo avatar,30 scudetti non sono,cmq metti le cuffie poi le regolazioni le fa da solo come gli altri,nessuno vuole consigliare il bose ma se la sua opzione è quella
The trucker , ho letto e dico la mia,credo sei un Prescritto ....meglio non parli di calcio sai poco. Io ho detto quello che penso poi ognuno dice è fà ciò che ritiene giusto . I consigli meglio sempre leggerli poi....la scelta è sua. Poi ti dico pure che so tanti come ascoltano gli impianiti purtroppo....li ascoltano male !!! Potrebbero migliorare molto ed'io a qualcuno ho sistemato l'impianto sia in taratura Audio video ecc.... ciao carissimo.:)
no problem apposta perchè capisco di calcio dico no 30:D,comunque la scelta è sua infatti io non sono prescritto e per me lui puo' acquistare cio' che vuole io ho esaltato il bose nei suoi frangenti,poi ognuno puo' dire cio' che crede il problema che tanti non sanno cio' che dicono,esempio dovendo vendere il mio onkyo l'acquirente mi ha detto come mai vendevo e acquistavo un onkyo 906 quando no ha l'hdmi 1.4:confused:
Continuo a girare su internet e sempre più spesso vedo discussoni anche in lingua inglese dove molta gente dice di non riuscire ad ottenere un buon livello di audio, non me ne intendo ma parlano di filtro passa basso, filtro passa alto, tagli di frequenze sui diffusori, tagli di Hz sulle frequenze del sub.
Io sarei anche attratto a delle compatte focal sib e cube da abbinare con un denon o quant'altro,
Ma ho veramente paura di portare a casa un audio che non sarà mai perfetto, che richeda la mano tecnica di un esperto,
Mi troverei veramente in difficoltà
ma tutti gli ampli ormai sono dotati di microfono per calibrare il tutto quindi non hai problemi.effettivamente il bose è carente dei medi te lo assicuro io da possessore.pero' non so perchè io mi trovo divinamente ma i gusti sono gusti.fossi in te con tutti sti dubbi mi orienterei su altro lasciando perdere bose.guarda i dati tutti sono contro bose ci sara' un motivo no
Bravo trucker, hai detto bene.
Per quanto mi riguarda preciso che non sono contro questo o quello 'tout court' ma che ho cercato solo di rispondere ad almeno una delle domande col quale si è aperto questo 3d: "è giusto pagare 3700 euro il V35...etc etc"
Poi giusto o no (per me no, come ho avuto modo di dire) se uno non ha scelta per motivi di spazio, la signora non vuole altro etc allora che se lo prenda...pure se, la butto là, a quel punto farebbe prima a prendersi uno di quegli onesti kit da 300/400 euro (che costano quindi da 10 a 15 volte meno) e la differenza di prestazioni non sarebbe certo così drammatica.
Filtro Passabasso alto e tagli fanno parte del settaggio standard HT e volendo si riducono a impostare small/large da qualche parte...ma YPAO, MCACC, Audissey sono tutte sigle che ogni produttore ha inventato per dirti che quelle cose l'ampli le fa da solo
Ma poi anche volendo fare i sofisti...guarda che non è che se compri Bose significa che sono tarati per il tuo ambiente, da dove ti deriva l'idea che non occorra farlo ad es col V35....certo se mi dici che non VALE la pena farlo, ok.
Intendo dire che sulla scatola di un eventuale V35 non credo troverai l'etichetta "già ottimizzati per il salone di Tommy84 e signora"...il fatto che manchino determinate impostazioni, per semplicità, non significa che "sono tarati in fabbrica" per qualsiasi ambiente ...significa semplicemente che il prodotto non si pone a priori quel problema.
Significa che sono preimpostati, suppongo, per salotti di dimensioni medie nell'utilizzo tipico casalingo...che magari non c'azzecca nulla col tuo.
Dal manuale vedo che almeno, bontà loro, si può fare qualcosa sui livelli...
meno male...non credo sia la stessa cosa avere, ad es, i posteriori ad 1mt oppure a 5 o più mt...i ritardi invece li decide lui "d'ufficio"
Ho capito Asterlox, praticamente in parole povere il Bose è un sistema limitato e chiuso,
Comincio a cambiare un po' idea su quest'ultimo, evidentemente ci sono alternative compatte e meno dispendiose da valutare attentamente.
Prima ho sbagliato modello sulle focal, non intendevo sib e cube, ma invece le focal dome 5.1
Sono compatte e anche il sub non è troppo invasivo, le conoscete?
Adesso nelle nostre idee è entrato anche il focal dome 5.1,
Lo conoscete? Dite che sia un migliore acquisto rispetto a Bose??
L'estetica è molto bella..