Visualizzazione Stampabile
-
Confronto diretto è quasi impossibile. gli Anthem si trovano a fatica.
Io ho ascoltato il Marantz 7005 e provato o posseduto a casa mia Denon 2310,3311 (che era il gemello del Marantz 7005).
-
grande Max.....visto che hai avuto il denon 3311.....cosa ne pensi? devo prenderlo per un mio amico come si comporta in generale.....grazie.
-
Grande Raf, io sono schietto....a me i Denon non piacciono, ma è soggettivo come sempre.
Nemmeno musicalmente mi attizzano, ma resta sempre e solo la mia opinione:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batmax63
Grande Raf, io sono schietto....a me i Denon non piacciono, ma è soggettivo come sempre.
Nemmeno musicalmente mi attizzano, ma resta sempre e solo la mia opinione:)
bisogna essere schietti......pensavo che comunque avendo avuto prima il 2310 alla quale ne parlavi bene. ..e poi il 3311 pensavo che ti avessero lasciato un buon ricordo.
-
Meglio il 2310 secondo me, ma sai, allora non avevo ancora provato tante macchine.....i confronti ho potuto farli in seguito cambiando spesso e provando parecchio.
Logico quindi che,avendo ancora pochi metri di paragone, allora potesse piacermi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
E poi l'ARC,un'esclusiva che solo chi ha un Anthem può capire!!
Scusate l'ignoranza...cosa è l'ARC ???
-
E' il sistema di Calibrazione "Taratura" degli Amplificatori (Anthem)
Tipo YPAO di Yamaha , Audyssey di Denon.. ecc
E non e' la tecnologia ARC (Audio-Return-Channel) che si usa per il ritorno"riproduzione" di audio su molti dispositivi Audio /Video
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vale73
Scusate l'ignoranza...cosa è l'ARC ???
l'ARC. .....e il sistema di calibrazione e correzione acustica di Anthem. ..... una delle migliori a bordo di queste macchine
-
Tanto sempre una minima aggiustatina a mano va fatta...anche se sono sistemi di calibrazione ottimi ;)
Nel mio caso l'ho fatta per il centrale. L'Audyssey XT me l'ha messo a -6 db e a 60Hz. Io l'ho messo a -4.5 e a 80Hz e suona molto meglio. Con frontali e surround ci ha preso alla grande.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Tanto sempre una minima aggiustatina a mano va fatta...anche se sono sistemi di calibrazione ottimi ;)
Nel mio caso l'ho fatta per il centrale. L'Audyssey XT me l'ha messo a -6 db e a 60Hz. Io l'ho messo a -4.5 e a 80Hz e suona molto meglio. Con frontali e surround ci ha preso alla grande.
io lo dico da sempre. ....bisogna sempre mettere mano....ti accorgerai che alla lunga e meglio non usare nessun tipo di filtri.
-
Vero.. raf, pure io la penso/avo come te... ma da quando uso Audyssey XT , mi sono un po' , ricreduto... ha fatto davvero un bel lavoro nel mio ambiente, i surr sono rinati in tutto e per tutto... ed il sound e' davvero coinvolgente... chiaro e dettagliato... ( solo a volumi sostenuti )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
Vero.. raf, pure io la penso/avo come te... ma da quando uso Audyssey XT , mi sono un po' , ricreduto... ha fatto davvero un bel lavoro nel mio ambiente, i surr sono rinati in tutto e per tutto... ed il sound e' davvero coinvolgente... chiaro e dettagliato... ( solo a volumi sostenuti )
infatti è questo il problema....solo a volumi sostenuti.....io non arrivo neanche a metà volume e si sente a meraviglia...può confermare l'utente vale73....
-
Lo, so'... ma secondo me, e' proprio una questione dei livelli db audio... che li abbassa in modo notevole, quindi e' ovvio che per ascoltare con pressione sonora , devi alzare il volume,... pero' credo che e' la stessa cosa , che se alzi i livelli dei db e li metti tutti a +.... e' palese che a -30... e' come se ascolti a -10 .. credo che la differenza sia solo li.... la differenza numerica del volume... ma poi il risultato e la dinamica del suono non cambia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
Lo, so'... ma secondo me, e' proprio una questione dei livelli db audio... che li abbassa in modo notevole, quindi e' ovvio che per ascoltare con pressione sonora , devi alzare il volume,... pero' credo che e' la stessa cosa , che se alzi i livelli dei db e li metti tutti a +.... e' palese che a -30... e' come se ascolti a -10 .. credo che la diff..........[CUT]
non è un problema di db.....io tengo tutto a -6 e il sub a -8 il problema è la compressione che crea Audyssey. ..appiattendo tutto dinamica pressione sonora ecc....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
non è un problema di db.....io tengo tutto a -6 e il sub a -8 il problema è la compressione che crea Audyssey. ..appiattendo tutto dinamica pressione sonora ecc....
Come posso non replicare !! Audissey non e' altro che una correzione ambientale si limita soltanto ad equalizzare non e' una compressione e nn appiattisce niente