Alla fine ho chiesto a Troels, mi ha sconsigliato la colla a caldo e mi ha detto di usare una pasta adesiva, quindi la "Mille chiodi" va bene.
Ciao
Francesco
Visualizzazione Stampabile
Alla fine ho chiesto a Troels, mi ha sconsigliato la colla a caldo e mi ha detto di usare una pasta adesiva, quindi la "Mille chiodi" va bene.
Ciao
Francesco
Intanto foto dei xover per i tw
http://imageshack.us/a/img96/9328/b5ud.th.jpg
http://imageshack.us/a/img837/3391/i4wj.th.jpg
http://imageshack.us/a/img10/741/0di2.th.jpg
Foto 1° filtro completo e piastra con serigrafia personalizzata.
http://imageshack.us/a/img22/4332/hlu0.th.jpg
http://imageshack.us/a/img843/5861/46lw.th.jpg
http://imageshack.us/a/img4/4154/e9h8.th.jpg
Ciao
Pensavate che fossi sparito??? Ebbene no, qualche foto
Il laboratorio
http://imageshack.us/a/img837/1031/3xcs.th.jpg
Mio padre accanto ad una creatura
http://imageshack.us/a/img11/4735/dvp8.th.jpg
Il vano del filtro
http://imageshack.us/a/img23/260/qv4w.th.jpg
Il dietro
http://imageshack.us/a/img20/245/7msz.th.jpg
l'impiallacciatura radica di olmo
http://imageshack.us/a/img809/595/5ktu.th.jpg
http://imageshack.us/a/img59/3015/pqoq.th.jpg
Primo lato rivestito
http://imageshack.us/a/img842/3268/x7p4.th.jpg
http://imageshack.us/a/img707/4905/tcn2.th.jpg
A presto per ulteriori sviluppi
Ciao
complimenti!
vedo che ti sei dato a componentistica da sceicco arabo per il cross :D
...le basette sono per caso le audikom? (le ho adocchiate e sembrano davvero molto pratiche semplificando di molto la realizzazione)
vedo che stai facendo le cose in grande, come ti stai trovando con gli attrezzi nuovi? io ho venduto poco fa il makita perche' troppo ingombrante. :( l'ho pero' prontamente sostituito con il festool 420. :D che pur essendo un seghetto alternativo fa impressione. :eek:
Grazie per i complimenti.
Non esageriamo, i componenti sono intermedi e poi ho iniziato da un anno e i costi li ho diluiti nel tempo.
Si le basette sono audikom, veramente molto comode.
L'impiallacciatura è una vera chicca, grazie a mio padre che me l'ha regalata, è costata un botto.
Veramente dal banco sega mi aspettavo di più......
Ciao
Avanzamento lavori
Ho deciso di verniciare i fianchi inserendo un perfilo nero, tipo "sonus faber cremona"
Foto dima
http://imageshack.us/a/img580/3033/7y9a.th.jpg
Foto fresatrice al lavoro
http://imageshack.us/a/img689/6853/au9l.th.jpg
Risultato
http://imageshack.us/a/img7/8169/8buj.th.jpg
Ciao
Francesco
Primo cabinet "solcato" e stuccato
http://imageshack.us/a/img18/448/d78w.th.jpg
http://imageshack.us/a/img202/2750/ga57.th.jpg
Ciao
Francesco
stai curando molto la finitura complimenti, con che materiale hai riempito il solco?
Mamma che lavorone !!!
Super complimenti. Soprattutto per la dedizione e l'impegno !
Davvero bravo ! :)
Grazie Alberto,
spero di effettuare una finitura degna del lavoro fatto fin qui.
Ciao
Francesco
Pezzo di prova pe la verniciatura laterale
Foto
http://imageshack.us/a/img812/3478/9ltw.th.jpg
Che ve ne pare?
Considerate che comunque il "pezzo" non è stato particolarmente curato(stuccatura, levigatura...) anche la pezzuola che ho usato per avvolgere il cotone ha lasciato qualche pelucco.
A parte questi dettagli che naturalmente saranno corretti "nell'originale" pensate che si può ancora migliorare?
Forse domani inizio a dare il fondo al frontale e posteriore.
Vai tranquillo francesco sta venendo un bel lavoro ;)