bè, inizio di sicuro! già ci vuole un mutuo per il pre! cmq cn il 5509 nn dovrei aver difficoltà di codifiche! penso....
Visualizzazione Stampabile
bè, inizio di sicuro! già ci vuole un mutuo per il pre! cmq cn il 5509 nn dovrei aver difficoltà di codifiche! penso....
Tutto quel super impianto e mi usi la ps3 come lettore? No dai.....eheh
no, piano è! :D per il momento sicuro.... il pre è il pezzo più costoso mancante! poi si vedrà la sorgente che pure là è un casino di pareri! se vogliamo dirla tutta, che opzioni si hanno all'onkyo 5509? come pre av? e parlo di caratteristiche uguali!
Se non ti vuoi buttare sui Krell in analogico, mantieniti sugli Onkyo, che sono ottimi.
ma che dsp hanno i krell? come audio intendo!
Nessuno. E chissà come mai macchine da 10.000 euro non montano dsp....eheheh
Peccato che sei distante se no ti portavo il mio Krell da ascoltare...e avresti capito tutto.
:D hihihih! ma tu dici ascoltarlo in stereo o in HT? distante? io??? sono venezia! hahahah! diciamo che secondo me il dsp è fondamentale in HT! altrimenti devi avere sala trattata e diffosori equidistanti dal punto di ascolto visione no? :)
Vecchia spugna non confondere DSP con le correzioni fatte da un marchingegno che corregge i tempi di risposta ihihihihihihih i dps sono elaborazioni e come tutte le elaborazioni sporcano il segnale quindi ..................
Si va ha orecchio con i db e basta, per la stanza devi rivolgerti a qualche panello artistico da mettere nella tua nuova casa ;)
ooooooooooh! guarda chi cèèèèè! hahahahah! tu nn hai voce qui! nn è un salotto il tuo! :mad: hai una sala solo per HT! la risposta temporale dei diffusori è d'obbligo per avere un'ottima scena! e sto ancora aspettando che tu venga a trovarmi! cmq, secondo me, il dsp audyssey è buono! buono, no ottimo è! per ottimo dovrei riuscire ad impostare il ritardo temporale per ogni canale! almeno quello......
Ahahahah e xche il mio non potrebbe essere un salotto?!?! basta saperlo arredare e rendere le varie zone uguali in risposta ;)
comparando serie vecchia e nuova sul sito di onkyo si vede subito che le innovazioni sono ridicolissime. mettono 20 w in più a canale e magari diminuiscono i canali, tolgono qualche presa del medioevo e ne mettono una in più da qualche parte: voilà, le jeux sont fait, 800, 900 peparuoli in più. e si parte sempre dall'assioma che 1199 dollari di listino americano equivalgono a 1199 euro. però vedo che aumenta il peso, eh, ho paura che se lo prendo mi sfonderà il pavimento
Ragazzi io ho appena preso un tx5008 seminuovo (sempre che sia nel tread giusto visto che il top di gamma è il due telai :) )
E sono molto soddisfatto della resa!! un salto bestiale dal 605 :D
Tuttavia a breve devo eliminare quella ciofeca della PS3 a favore di un Oppo.
E qui ho un dilemma.. :rolleyes:
Se prendo oppo95: ll DAC del 5008 è gia a 32bit, quindi sia che la decodica la faccia l OPPO sia il sinto il risultato penso sia simile,
sarebbe un po un doppione in ambito HT. Ma poi lo userei come base per cd-sacd-dvd-a per l'ascolto stereo.
Se prendo oppo93: Vado di bitstream e faccio fare tutto all ampli, ma la resa HT sarà uguale? Contando poi che dovrei prendere un lettore cd-sacd a parte...
Aspetto consigli dagli esperti ;)
non spendere tutto sul lettore bd prenditi un pioneer lx55 e mandalo in bitstream e spendi invece per un buon lettore cd
sono arrivato alla conclusione che il 95 è l unica soluzione..
è l unico che legge tutto, compre MKV, FLAC ecc.. (e con solo 4/600€ in più del 93 è anche una buona sorgente stereo)
Inoltre con un cd-sacd tipo Sa Ki Pearl ecc posso riprodurre solo sacd, dvd-A 2.1 e non 5.1.
Vada per il 95, spero di darà qualche beneficio anche in multichannel! :p
bravo subzero! provalo che poi mi dici come và con l'onkyo! :D un giorno prenderò pure io una sorgente BR decente! ;)