Io invece credo proprio ciò avverrà:Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204439
e vedrai che a ruota seguiranno anche le altre marche...
Visualizzazione Stampabile
Io invece credo proprio ciò avverrà:Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204439
e vedrai che a ruota seguiranno anche le altre marche...
La parola OLED e 4k erano nella stessa frase, ma non necessariamente saranno entro poco tempo nello stesso prodotto ;)
Non ho capito il tuo ultimo intervento:confused: Cosa c'entra con ciò che ho scritto io? Si ipotizza che tra 3/4 anni ci saranno TV 4k per tutti e questo è ciò che a me interessa di più... Che poi sia Oled o altro lo reputo secondario in quanto mi accontetnterei semplicemente di un ottimo plasma Panasonic.
Scusa sono stato poco chiaro. Associo l'OLED alla tv del futuro. E quindi rimango scettico che ci si potrà godere il 4k su un tv.
Se sarà tra 3 o 4 anni forse non sarà un plasma (ovviamente dando per scontato che tutti seguiranno questa strada). Sony, e credo anche LG e Samsung, di certo non faranno plasma 4k. Panasonic forse rimarrà l'ultimo produttore a credere in questa tecnologia e quindi potresti anche avere ragione. Però rischia di perdere ancora terreno rispetto ai coreani, se presto non passerà agli OLED.
Ma, a parte questo, rimango scettico in generale che una tv da 80 o più pollici entri nelle case di molta gente. Quindi secondo me chi si godrà un film in 4k lo farà con un VPR.
Chi invece acquisterà un 50 pollici 4k (spendendo una fortuna), e lo guarderà da 2-3 metri, secondo te avrà fatto un buon acquisto? Io ho i miei dubbi. Comunque staremo a vedere... :)
Ma questo non lo discute nessuno.Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Si chiama marketing e serve proprio a questo: renderci necessario il superfluo.
Neanche io discuto sul fatto che avverrà. Discuto sul fatto che anche se avverrà non si potrà dire di godere dei vantaggi del 4k. Sono proprio curioso di vedere quanti pannelli, di qualunque tecnologia, saranno sufficientemente grandi da permettere di capire la differenza rispetto al Full-HD. La costruzione di simili pachidermi non è uno scherzo, come non lo è il trasporto, l'installazione, il prezzo. Non mi sembra realistico pensare che costi meno di un ottimo VPR 4k. A quel punto quale persona di fronte all'opportunità di scegliere tra un VPR con 3m di base, e un tv (con tutti i problemi del caso) sceglierebbe quest'ultimo?
In sostanza per me guardare dalla distanza odierna un 50" 4k non significa godere del 4k. E penso che su questo possiamo anche essere d'accordo, no?
Anch'io infatti intendevo tutti i miei discorsi relativi all'ambito domestico!Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Visto che si parla anche del supporto, non mi pare che al cinema si adoperino i blu-ray disc... ;)
Mi spiace ma non sono d'accordo, o meglio in senso lato si ma non in questo caso specifico: la maggior parte delle caratteristiche tecniche di un TV, un lettore o un amplificatore sono trovate commerciali per attirare le allodole ma ce ne sono sempre 2/3 che si evolvono e giustificano un upgrade tecnologico... Se i registi iniziano a girare a 4k reputo corretto renderlo gradualmente fruibile anche in ambiente home e, in questo caso, il marketing nudo e crudo non c'entra proprio nulla; che poi non tutti vogliano usufruirne è un altro discorso...Citazione:
Originariamente scritto da Alyosha
Questo ragionamento è opinabile... Pensa che 10 anni fa esistevano dei pachidermi a tubo catodico di 36" ultra ingombranti, molto più costosi e molto più pesanti dei 50" pollici di oggi, eppure venivano tranquillamente acquistati da coloro che allora volevano avere il meglio dal punto di vista visivo.Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Se lo guarderà da 2 metri assolutamente si; se non vorrà spendere una fortuna aspetterà come sempre il fisiologico calo di prezzi..., oggi i 50" sono alla portata di un comune lavoratore, mentre i 36" di 10 anni fa no.Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Conviene che ti informi meglio sulla distanza. 2 m è quella consigliata per il Full-HD, specie nel caso del 3d, ma non basta per il 4k.
@ robertocastorina
E invece si applica anche a questo caso.
Ripeto per l'ultima volta il concetto (sul quale, perdonami, mi pare tu non ti sia ancora espresso): cosa te ne fai del 4K su un TV che nella stragrande maggioranza dei casi sarà un 40" visto da oltre 3 metri ?
E visto che nella stragrande maggioranza delle case le TV sono quelle (o pensi siano molti i fanatici come noi disposti a vendersi un rene per acquistare un 65" o un VPR ?), quanti sarebbero pronti ad appiccicarsi allo schermo per percepire la differenza ?
l'anno 2012 per me sarà il lancio delle Tv 4k .. :fiufiu: , gugolando le notizie ci sono .. i player e i sinto si allineranno .. e così via .. :D
un tv 4k la trovo la cosa piu' inutile del mondo, anche su un 60" penso che non si noterà proprio la differenza :rolleyes:
La vedo una tecnologia per vpr, ma quanti hanno un vpr in casa ??io non ne conosco nessuno !!!:p alla faccia del mercato di nicchia !!ma manco nei grandi centri commerciali non ho mai visto salette con vpr, per quanto siano un ottima tecnologia non è fatta per la massa, io non capisco ancora la gente che mi dice 50" è grande !!:doh: il 4k mi sembra solo una trovata commerciale, della serie non sappiamo piu' cosa inventarci :rolleyes: poi immagino i prezzi !!
Il problema è sempre la distanza di visione. Se tutti guardassero la TV da molto vicino un 50" 4k potrebbe anche avere senso (e parlo di senso, non di mercato, perché poi entrano in gioco fattori di marketing). In realtà non è proprio così.
Così di getto credo che gli estimatori del 4K potrebbero essere:
1)tutti i possessori di VPR
2)una bella fetta di gamer che sta a 1m dalla tv col joypad in mano
3)come schermo per applicazioni grafiche
Chiaro che alla maggior parte della gente verrà venduto come upgrade anche se in realtà non percepiranno alcuna differenza.
Se stiamo a vedere le reali necessità della massa potevamo fermarci al primo televisore piatto e alla qualità sd, tanto per Don Matteo visto su un 32pollici da 6 metri di distanza andava bene.....