Straquoto!!!!!
Basterebbe solo la colonna sonora....
Visualizzazione Stampabile
Straquoto!!!!!
Basterebbe solo la colonna sonora....
C'e' da considerare anche che quando usci' c'era lo sciopero dei doppiatori, gli attori che doppiarono il film non erano i soliti (vedi la voce di Bruce Willis) e questo ha gia' compromesso in parte la resa.
Riguardo al lato artistico io credo che molte persone dovrebbero smetterla di ragionare in termini "assoluti" e criticare aspramente chi ama questi film (e io sono uno di quelli e mi piace molto pure il primo Trasformers per stare in tema "Michael Bay" ;)) come se fosse un incompetente cinematografico, tutti noi sappiamo che non si guarda Armageddon per la recitazione o la sceneggiatura, ci sono altri film che mostrano livelli ben superiori, ma come semplice intrattenimento e da quel punto di vista questo e' ai massimi livelli.
Certe volte si vogliono passare due ore in pace senza valutare inquadrature, recitazione, fotografia, verosimiglianza etc. etc. e questo penso che sia un diritto di ognuno poterlo fare senza essere criticato in questo modo, su highdefdigest i recensori definiscono questi film "guilty pleasure" ed e' una definizione bellissima a mio parere.
E infine criticatemi pure ma film considerati capolavori (vedi per esempio "La sottile linea rossa") alla fine non e' che ispirino alla visione ripetuta, quando hai voglia di distrarti un po' film come Armageddon sono ineguagliabili.
Ti straquoto Dakhan, quando ero adolescente e che volevo dimostrare di avere un certo livello culturale mi piaceva criticare "Bay" (nella serie "ti piace vincere facile"...).
Poi crescendo e diventando meno assolutistico mi sono reso conto che "Bay" nel suo stile è addirittura un virtuoso, basta vedere l'inizio di Transformers 3 che personalmente trovo assolutamente geniale. Bay ha sviluppato un arte nel filmare la distruzione di massa e lo dico senza ironia, ci sono tanti registi più quotati che ci provano e che fanno abbastanza pena ma lui lo sa fare molto bene!
Qualcuno lamentava dialoghi inscatolati ma non per il doppiaggio....ma per la resa della traccia nei dialoghi, io non ho trovato nulla di inscatolato, un pelo cupi ma non inscatolati, cosa centra lo sciopero dei doppiatori con la resa della codifica? dialoghi inscatolati o cupi possono essere presenti in ogni film :D
Intendevo che il doppiaggio e' stato fatto con mezzi ridotti e diversi rispetto al solito e questo puo' aver inciso sulla qualita' della colonna sonora italiana, non solo che le voci erano diverse. In Italiano l'ho ascoltato solo in DVD perche' ho trovato i dialoghi di bassa qualita', soprattutto rispetto alla versione originale (tanto che ho preso l'edizione UK del blu-ray senza italiano).
Quotone anche per me! questi film vanno visti per quello che sono, di artistico hanno "poco"..
io a memoria ricordo dialoghi bassi e cupi il problema doppiaggio è quello di non sentire i protegonisti con le "classiche" voci...
Il resto dell' audio per l'età del film è più che buono...
Visto per la prima volta questo film.
Riguardo il film, devo dire che mi è piaciuto molto, e alla fine mi sono addirittura commosso (cosa successa solo con Titanic).
Gli scomodo un 8 1/2.
(Comunque più film di Michael Bay guardo, meno mi piace il suo stile registico)
---------
*Faccio un appunto in favore di Bay però.
E' impressionante il fatto che i suoi film nonostante non siano capolavori artistici che fanno gridare al miracolo, riescono comunque a farti entrare completamente nella trama, e dopo che sono passate le 2h30m ne vuoi ancora.
---------
Il video mi è sembrato altalenante, con scene quasi perfette (per essere un 35mm del 1998), ad alcune non proprio perfette, che comunque non intaccano più di tanto.
La fotografia credo sia stata riprodotta fedelmente in tutto il film.
8 1/2
Per l'audio ho ascoltato il DTS HD inglese, e mi è sembrato ottimo, niente da dire in particolare, ma comunque non ai livelli delle ultimissime tracce.
9-
Visto oggi per la prima volta per intero (ricordo vagamente una visione in TV da piccolo). Il film mi è piaciuto molto ma la cosa che mi ha fatto vomitare è stato il doppiaggio italiano.
S-C-A-N-D-A-L-O-S-O. Ma come hanno fatto a far doppiare un film di questa portata da doppiatori così?
Mi sono accorto dopo che il doppiatore di Bruce Willis è lo stesso che fa Voldermort in Harry Potter (che non sopportavo ma almeno nella saga del maghetto parlava poco qui no!). Recitazione 0 per non parlare della figlia mamma mia da vomito un bambino dell'asilo ci metterebbe più passione :(
Mi hanno rovinato tutto il film :(
era il periodo in cui i doppiatori avevano scioperato, se non ricordo male...
ah peccato... certo che rovinare proprio questo film diamine..
Io non l'ho trovato così orribile :).....
Io più che altro non sopporto il doppiatore di Bruce Willis non ci azzecca per niente :rolleyes: il resto mi sembra di ricordare buono.
meno male il doppiatore di Steve Buscemi non scioperò :D