Ecco il manuale di HD Writer AE 2.0Citazione:
Originariamente scritto da pivot
http://www.megaupload.com/?d=AH92B4LS
Cosi ce lo studiamo prima :D
Visualizzazione Stampabile
Ecco il manuale di HD Writer AE 2.0Citazione:
Originariamente scritto da pivot
http://www.megaupload.com/?d=AH92B4LS
Cosi ce lo studiamo prima :D
Ora ti dico come conto di organizzarmi io. Di sicuro farò un back-up del girato, sia su un NAS/RAID che già utilizzo per foto e miei DVD, sia su DVD dual layer.Citazione:
Originariamente scritto da pivot
Per l'editing credo di orientarmi verso Adobe Premiere Essential 8, che tra l'altro costa anche relativamente poco. Con questo potrò sicuramente realizzare DVD per la visione SD e filmati HD da visionare con player multimediale (posseggo un HDX-1000 che legge anche i file nativi della telecamera)
Non so... ma comunque non è consigliabile meglio spendere qualcosina in più più tosto che finire nei casini anche perchè immagini che fa saltare la garanzia.Citazione:
Originariamente scritto da MMarco
Perchè dovrebbe invalidarsi la garanzia? Non si tratta mica di manomissione, la batteria è un accessorio esterno. Sono comunque daccordo che una batteria originale in genere sia più affidabile di quelle "tarocche".Citazione:
Originariamente scritto da slack81
soprattutto perchè tarocche non si trovano.
Ok, mi rassegno a spendere altri 80 euro almeno.
:mad:
Pensavo di fare la stessa cosa, solo vorrei evitare Premiere, spero mi basti il sw a corredo.Citazione:
Originariamente scritto da ideomatic
Io ho un HD multimediale EMTEC, ma non so se legge i file nativi, proverò.
E per registrare video di bassa qualità senza doverli convertire sul pc c'è modo? Dal manuale non ho trovato risoluzioni minori di 1080i.
Perchè usi batterie non testate e approvate da loro:Citazione:
Originariamente scritto da ideomatic
5. La garanzia NON SI APPLICA ai danni provocati da incuria, uso ed installazione errati e non conformi alle avvertenze ed indicazioni riportate sul manuale d’istruzione o di istallazione, da cattivo uso, da maltrattamento, da deterioramento, da fulmini, fenomeni atmosferici, sovratensioni e sovracorrenti, insufficiente od irregolare alimentazione elettrica, danni intervenuti durante lo stoccaggio nel punto vendita od il trasporto del prodotto dal punto vendita al cliente, all’adattamento o alla modifica, ne’ ai danni provocati da un uso scorretto o in contraddizione con le misure tecniche e/o di sicurezza richieste nel paese in cui viene utilizzato l’apparecchio.
6. Se, durante il periodo di garanzia, una o più parti sono sostituite per la riparazione con parte o più parti non autorizzate da Panasonic, o non rispondenti alle misure di sicurezza e qualità opportuni per lo stesso, o ancora se la riparazione viene effettuata da personale NON AUTORIZZATO da PANASONIC ITALIA, l’acquirente perde il diritto alla riparazione IN GARANZIA PANASONIC. Tutte le parti eventualmente sostituite diventeranno di nostra proprietà.
ciao Ragazzi
ho letto sia il 3ad relativo alla SD60 sia quello relativo alla sony serie CX1xx ed alla fino ho scelto la PANA.
Mi sapete dire cortesemente un negozio affidabile e che costi poco dove effettuare l'ordine?
Grazie
Mmm... resta da vedere se la batteria è da considerarsi parte integrante della telecamera, essendo comunque un pezzo rimovibile. Immagino di si, visto che la telecamera è venduta completa di batteria.Citazione:
Originariamente scritto da slack81
Faccio però l'avvocato del diavolo... come fa un centro assistenza a sapere che la telecamera è stata danneggiata da una batteria non originale? Non ho mai lasciato un'apparecchio (telecamera, cellulare...) in assistenza completo di batteria, le ho sempre trattenute. Anzi, spesso i centri assistenza non accettano gli apparecchi completi delle parti rimovobili. Ma siamo off-topic, temo.
Domani mi arriva la telecamera! Saprò dirvi le mie prime impressioni d'uso quanto prima.
Si fa giusto per parlare sia chiaro... ma immagino che sia normale una cosa del genere da una parte... e dall'altra è anche logico che loro con questa cosa spingono il consumatore a comprare solo prodotti marchiati panasonic e fargli fare più soldi ;) comunque magari informati in tal senso e facci sapere.Citazione:
Originariamente scritto da ideomatic
Allora ragazzi dopo vari tentennamenti e ripensamenti, per altro alcuni ancora permangono, ho deciso che prenderò la SD60. Grazie a voi del forum e a vari articoli letti in giro, mi sono convinto che per le mie esigenze dovrebbe essere giusta.
Non mi rimane che trovare dove comprarla. Ho visto sul solito sito di aste parecchi posti ma devo ancora decidere a chi affidare i miei soldini :D
A tal proposito sono aperto ad ogni suggerimento vorrete darmi.
Ah se non chiedo troppo datemi anche qualche dritta sulla memoria sd da associarle.
Ciao
grazie
Ho letto di tutto e mi sono convinto per la sd60 (anche se probabilmente è troppo bella per quanto la userò io)
Posso avere anche io una dritta su dove acquistarla? :)
ovviamente in pvt
grazie a tutti
hai un pvt..
Io l'ho ordinata stamattina e vorrei chiedervi un consiglio su che tipo o marca di SDHC abbinare alla macchina ( 16 o 32 GB ). Meglio classe 6 o anche una classe 4 va bene?
Grazie a tutti, ciao
....arrivata finalmente la mia nuova SD60....insieme ad una SDHC Lexar da 32Gb classe4....
Al momento, dopo qualche piccola prova di ripresa, e' in fase di ricarica batteria quindi per ora non posso dirvi molto....
E' comunque molto compatta, mi piace molto anche esteriormente....buono il display LCD, che ad una prima impressione d'uso non mi sembra poi cosi' male come ho letto da qualche parte in rete, dal punto di vista della sensibilita' al tatto intendo...
Ottimo lo zoom, uno dei punti di forza di questo modello.....e buona anche la sensibilita' nelle riprese in interno con poca luce, che non mi fa certo rimpiangere le mie vecchie Sony HC20 e Pana 3CCD GS280.....
Un particolare utile, in caso di necessita', e' il piccolo faretto anteriore appena sotto l'ottica....
Ho visto in giro una panas SD 66. Cosa c'è di differente?