Visualizzazione Stampabile
-
@Scakky: prova a leggerti la mia recensione sul cambridge e vedrai che ho definito il 2ch meraviglioso e stupendo :D .
io ho preso questo ampli sopratutto per la parte audio che difficilmente trovi in ampli pari fascia o superiore...
altra cosa fantastica è che ha il direct con 5.1 e 7.1ch in analogico
pochi altri hanno questo, ma a me piace il 2ch:eek: e come l'ho io in analog direct e bi-amp è qualcosa di veramente mostruoso:D :eek:
prenditi un lettore cd come sorgente e mandalo in analogico all'ampli e vedrai che musica
-
2 domande
Volevo chiedere:
1- come attacchi i diffusori in bi-wiring all'ampli, dato che sul manuale non ho visto 8 entrate per i front (in sostanza non ho visto i front high)
2 - hai aggiornato il firmware con il 3D? In caso affermativo, come lo hai fatto (da solo, assistenza (dove) o altro)?
Grazie mille
-
Per effettuare il bi-amping devi avere al massimo un sistema 5.1 perchè si devono switchare via software i finali predisposti per i surrond back...direzionandoli ai front.
-
Ok.
Quindi deduco che se voglio il bi-wiring perdo i surround back.
E del firmware che permette il 3D?
Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da luckyaua
Per effettuare il bi-amping devi avere al massimo un sistema 5.1 perchè si devono switchare via software i finali predisposti per i surrond back...direzionandoli ai front.
-
Si confermo....perdi i surrback...l'ampli ha "solo" 7 finali.
X quanto riguarda il firmware...me l'hanno già dato aggiornato...ma io non posseggo tv 3d quindi non posso provare....cmq dovrebbe funzionare correttamente.
-
nel manuale leggo che non supporta il DSD dei sacd puoi confermare?
Attualmente ho collegato le due frontali in Bi-Wiring con cavo twistato a 4 fili da 1,5mm
Vorrei provare il BI-Amping,mi consigliate un cavo stereo sempre twistato o quello normale?
-
Ciao io se hai letto la mia recensione ho in BI-AMP evanno da dio ma ho usato cavi separati , per gli HI ho usato cavi di spessore nortmale 2mm mentre per i LO ho usato di sezione piu grossa 3mm tutti della monstercable
per il DSD si trasforma in LPCM
-
Ciao Vorrei anche io prendere questo gran bel amply!
Vorrei collegarlo alle kef iq30 in biamp con centrale c6lcr
e surround c1 sempre kef
Secondo voi potrebbe essere un bel "matrimonio"?:D
Quale sub è più indicato per un uso in prevalenza musicale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da T19
nel manuale leggo che non supporta il DSD dei sacd puoi confermare?
Attualmente ho collegato le due frontali in Bi-Wiring con cavo twistato a 4 fili da 1,5mm
Vorrei provare il BI-Amping,mi consigliate un cavo stereo sempre twistato o quello normale?
Si ovviamente per il sacd in pcm multicanale da hdmi serve una versione hdmi 1.1 per gestire il dsd almeno 1.2 quindi nessun problema è ok ,ma se il manualele riporta questo mi sembra davvero incredibile ,ma sarà per il 640 ma per il 650 mi sembra strano
ad esempio setti dsd dal lettore e lo invii via hdmi
se collegato in analogico la cosa è indifferente
-
guarda a pagina 121 del manuale l'ultima voce in fondo dove parla del supporto alle decodifiche.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tanquassa
Ciao Vorrei anche io prendere questo gran bel amply!
Vorrei collegarlo alle kef iq30 in biamp con centrale c6lcr
e surround c1 sempre kef
Secondo voi potrebbe essere un bel "matrimonio"?:D
Quale sub è più indicato per un uso in prevalenza musicale?
una bomba, sono iscritto a un forum australiano dove era arrivato prima il cambridge e li molti utenti lo hanno accoppiato con KEF Ci2000 per esempio e come sub andrei sul sunfire 10
-
Citazione:
Originariamente scritto da hereticmax
una bomba, sono iscritto a un forum australiano dove era arrivato prima il cambridge e li molti utenti lo hanno accoppiato con KEF Ci2000 per esempio e come sub andrei sul sunfire 10
Ti ringrazio molto della risposta!:mano:
Andro ad ascoltarlo appena possibile!
:cincin:
-
secondo voi per il multicanale mi conviene usare il collegamento HDMI oppure quello analogico
-
dipende dai dac che hai ma penso che sull oppo ci siano dei signori dac