Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pakirri
Ti ringrazio , fatto adesso e senbra che da USB si possa fare
grazie a te proverò anche io, anche se ho scelto questo modello invece di un 6000 proprio per la comodità del dlna perchè volevo evitare di collegare hd ecc.
Peccato che il tutto sia gravemente penalizzato da un mediaplayer osceno che sembra non sia stato nemmeno testato a giudicare il risultato.
-
ok..come faccio a sapere se il mio pc è dlna verificato?centra se ho windows 7 e se è potente?grazie..inoltre dove trovo il centro condivisione dlna sulla tv?grazie:)
-
ma il macbook invece si collega al tv per caso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da tempesta6
ok..come faccio a sapere se il mio pc è dlna verificato?centra se ho windows 7 e se è potente?grazie..inoltre dove trovo il centro condivisione dlna sulla tv?grazie:)
basta che guardi le specifiche del tuo pc, o se no vai sul sito dlna e guardi se il tuo pc è un modello supportato. la "potenza" e il sistema operativo non c'entrano
-
ragazzi mi potete scrivere la procedura per condividere i file col dlna?allora apro il programma della samsung netto le cose che voglio condividere,mi crea il server e poi?dove vado sulla tv?in multimedia mi trova solo la memoria della tv!
-
Citazione:
Originariamente scritto da tempesta6
ragazzi mi potete scrivere la procedura per condividere i file col dlna?
ma ce l'hai o no sto pc dlna?
-
Citazione:
Originariamente scritto da tempesta6
ragazzi mi potete scrivere la procedura per condividere i file col dlna?allora apro il programma della samsung netto le cose che voglio condividere,mi crea il server e poi?dove vado sulla tv?in multimedia mi trova solo la memoria della tv!
forse ... http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=115939
-
Citazione:
Originariamente scritto da prato69
ma ce l'hai o no sto pc dlna?
non so come controllare se ce l ho!
-
Citazione:
Originariamente scritto da tempesta6
non so come controllare se ce l ho!
scusa senza offesa eh ma i post li leggi o scrivi solo?comunque te la faccio semplice se sul pc hai questo adesivo http://www.backtrackreviews.com/images/DLNA-logo.jpg vuol dire che è dlna se no niente.
-
non ce l ho!il pc è assemblato!
-
ecco allora direi che puoi serenamente rinunciare ;)
-
nessun pc classico è certificato dlna. La certificazione la danno agli apparecchi home-video (tv, ampli, ecc...). e logicamente sui nas, server si attiva....
Sul pc di casa basta installare il software della samsung e seguire il wizard. di default ti mette in condivisione la cartella "documenti" ma si puo' aggiungere e togliere a piacere.
Quindi installalo e dopo clicchi su file attiva server. a sto punto sul tuo televisore dovresti vedere il tuo Chiamiamolo server.
prova e facci sapere
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcopk
nessun pc classico è certificato dlna. La certificazione la danno agli apparecchi home-video (tv, ampli, ecc...).
veramente se vai su dlna.org troverai 835 personal computer di diverse marche certificati per cui mi permetto di smentirti.
per quanto riguarda quanto affermi successivamente devo invece smentire me stesso e darti ragione :) ho appena provato a collegare un pc "normale" via wii ed effettivamente il tv legge le cartelle condivise anche di questo pc, per cui chiedo scusa per le informazioni errate da me fornite.
-
Su qualunque pc si puo' installare un software, non esiste solo quello fornito da samsung, in questo caso, o dal consorzio dlna.
il "bollino" serve di piu' x i tv, gli ampli e tutti gli apparecchi "chiusi" a livello software e non modificabili dall'utente.
Ecco questo era il mio discorso volto cmq ad essere utile.
-
scusate mi spiegate a cosa serve il dlna perchè il mio pc ce l'ha e sono indeciso tra il 6000 e il 7000