Non solo non conosci l'educazione del confronto civile ma la tua presunzione è pari alla tua ignoranza, considerato il tuo ultimo post.
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Non solo non conosci l'educazione del confronto civile ma la tua presunzione è pari alla tua ignoranza, considerato il tuo ultimo post.
Ciao.
Si hai proprio ragione! Ciaooooooooo a tutti è stato bello!!
Ah dimenticavo: auguri per i vostri televisori a tecnologia obsoleta plasmon!!! :D
Tanta confusione nel nick quanto nei pensieri. :confused:
Ciao simpaticone!!!
Veramente di confusione non ne ho fatta mai, dato che fin dal primo momento ho sempre detto che i plasmon mi fanno caga*e!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da aletta01
Vabbè argomento chiuso dai, è inutile.
Au revoir!
[QUOTE=BARXO]
Diciamo che uno dei punti forti degli LCD è la luminosità max, uno dei punti deboli la luminosità minima (vale a dire il livello del nero) fino ad oggi più elevato rispetto ai plasma...
In parole povere gli LCD fanno più luce, ma in condizioni di stanza buia, hanno un nero non perfetto....[QUOTE]
io ho un philips lcd (7403 da 32 ) ma ti posso garantire che se settato bene si vede meglio quando c'è poca luce e il nero è nero non grigio è ovvio che non lo posso paragonare a un kuro che costa tre volte tanto ma di fianco a un panasonic penso non sfigurerebbe un altra cosa come mai non ho trovato neanche uno sharp da 32 con le stesse caratteristiche del mio philips, contrasto 40000 a 1 risposta 3ms ultima cosa ovviamente dipende tutto dal segnale che arriva al televisore se il segnale fa schifo il mio televisore è inguardabile:D
Interessantissima questa discussione! Anch'io ho sempre optato per lcd e trovo il Sony 46W4000 un ottimo prodotto con i suoi 50hz e pannello a 10 bit. Visto però che questo prodotto dovrebbe essere fuori produzione e che il mio acquisto non è imminente, voglio prendere in considerazione la nuova seri LH della LG scoperta oggi visitando il sito. Come appassionto di cinema che non ama gli artefatti, in particolare ho notato il 47LH3000 50hz 10bit.
Mi piacerebbe avere dei consigli validi da voi e magari potrei anche accettare un lavaggio di cervello sui plasma, a patto però che rispondano alle seguenti mie esigenze: Basso consumo energetico, valide prestazioni con films in HD tramite PC ed uso del pc stesso, costi non troppo esorbitanti rispetto ai modelli lcd proposti. Grazie!!!
Niente lavaggio del cervello sui Plasma, solo dati obiettivi sulla base delle tue esigenze:
Tecnologia Plasma: prodotti Pioneer Kuro lontani, in due casi su tre, Pro e Contro .......specifici delle tue necessità:
Caratteristiche Contro:
1. Prezzi Kuro, abbastanza elevati;
2. Consumi eccessivi
Caratteristiche Pro
1. valide prestazioni con films in HD tramite PC ed uso del pc stesso.
Ciao.
Per forza di cose mi tocca ritornare qui, ma lo faccio solo per salvare Cappella dall'acquisto sbagliato consgliato da aletta.
Lo sa tutto il mondo che i plasma, seppur ritenuti grandiosi con i film, sono altamente sconsigliati riguardo l'uso del pc, per gli ovvi motivi di burn-in.
Riguardo la visione dei film può darsi che i plasma si vedano meglio degli LCD, ma Cappella non comprare un plasma se devi collegarlo ad un pc... nel giro di pochi mesi rischieresti di doverlo buttare nell'immondizia per i motivi citati sopra di immagini fisse, il peggior nemico per un plasma!
Se prima prendevi lucciole per lanterne adesso prendi anche fischi per fiaschi.
Ma sai leggere?
ma capisci?
mi sà tanto che non comprendi "na mazza" !!!
Io non stò consigliando alcun acquisto!!!!
ho solo riferito a Cappella quali possono essere, rispetto alle sue richieste/consigli/ esigenze, i pro e i contro, dei tre fattori da lui citati rispetto alla tecnologia al plasma. Tutto qui. Spero adesso che tu possa aver compreso!!!!
Sull'uso del pc con la tv al plasma ti prego poi di non scrivere fesserie solo per sentito dire. Non mi interessa, neanche prendere in considerazione, il tuo riferimento in merito al "burn in" (ammesso che tu sappia realmente di cosa si tratti) considerato che parli sempre con disprezzo dei plasma e denigri scioccamente ciò che non conosci, e che soprattutto non potrai mai apprezzare.
Edit:.......
Cappella:Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
solamente a titolo informativo e a conferma della tua richiesta ti linko il post di un forumer che spiega l'uso del suo pc con un PLASMA datato già di qualche anno:
GORMAN (post n. 4):
"......Uso il mio plasma 50PHD8 collegato a un HTPC dall'estate 2007. Ho impostato la taskbar di Windows in modo che sparisca quando non viene usata e ho attivato l'orbiter. Ho uno sfondo desktop molto leggero, nero con una scritta grigio molto scuro. Quando navigo su internet vado in modalità pieno schermo (F11), per questo IE7/8 hanno la modalità migliore, e... mai avuto problemi di image retention, men che meno di burn in. A suo tempo avevo fatto un rodaggio accurato sulle prime 100 ore, giusto per non sbagliare.
Edit: assolutamente non temere sui 2-3 giorni, 2-3 ore. Ecco, magari usa il PC per navigare solo dopo aver terminato il rodaggio, come scrupolo. Però io oggi lo uso senza minimamente pensare alla cosa e non mi dà problemi. E un paio d'ore di navigazione me le posso tranquillamente sparare in una serata, senza problemi....."
Fonte:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134209
Edit: personalmente i miei due KURO, per la verità, li uso poco con il pc e mai avuto problemi; tuttavia essere un pochino accorti nell'uso (evitare per es. l'uso colorato di tabelle microsoft excell o report a forte incidenza colorata) non guasta, ma questo vale anche per gli LCD.
A tal proposito (lcd) per quel che possa interessare sono stato da sempre un grande estimatore della SONY (specie nel campo dei notebook). Per la TV che intendi acquistare prova a valutare anche l'ultimo nato in casa Sony, non ricordo la sigla ma ne hanno parlato bene.
Ringrazio tutti per avermi risposto e rimango però fermo su lcd visto che utilizzo molto il pc e non voglio avere limiti o paure di far danni o avere problemi. Per quanto riguarda gli ultimi modelli della sony li conosco già, ma a me interessa la fascia e la serie W e il migliore al momento per me resta il 4000. Nessuno mi ha parlato degli LG da me citati; forse è ancora presto per sapere pregi e difetti? Dai dati riportati sul sito sembrano avere i numeri per garentire ottime prestazione con costi contenuti.
Possiedo un PZ85 da oltre un anno attaccato ad un HTPC, non mi sono mai preoccupato di fare rodaggi (che personalmente ritengo inutili), certe volte utilizzo anche 3/4 ore la TV per ascoltare musica tramite iMedian HD, e sincermante non ho mai visto alcun fenomeno di ritenzione, neanche temporaneo. Per quanto mi riguarda non vedo alcun pericolo HTPC o console per i plasma attuali, poi tutto dipende dalla finalità di utilizzo, se sei un accanito giocatore ed i films interessano poco allora la scelta LCD potrebbe essere più saggia per le caratteristiche proprie di quella tecnologia.
Appunto! Caro aletta se tu dici che i plasma hanno come pro il fatto di poterli collegare tranquillamente con un pc stai dicendo la peggiore fesseria della storia dell'umanità mai detta riguardo un televisore!Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Pregherei gli altri utenti di far capire ad aletta che il peggior nemico per un plasma sono le immagini fisse... e chi più di un personal computer ha immagini fisse?
E poi se il pro del plasma è il fatto di poterlo tranquillamente collegare su un pc, come mai hai avvisato di avere precauzioni nella scelta di immaginazione? Come mai l'unico utente al mondo che usa un plasma con un pc (quello del tuo link) ha dovuto impostare la taskbar a scomparsa? Come mai ha dovuto usare lo schermo intero quando usa internet explorer? Se fosse tanto affidabile tutte queste precauzioni non si dovrebbero prendere!
Caro aletta, la tua profondissima e acuta ignoranza si commenta da sola!
Tra l'altro Cappella ha già ampiamente e giustamente intrapreso la strada degli LCD dato che è intelligente e fortunatamente ha potuto constatare che il tuo "pro" dei plasma è assolutamente infondato!!!!!!!!
Grazie, grazie!:D