si nicot,
si andav,
riengo pero' che effecci ha ben presente le problematiche a cui fate cenno.
I suoi sono studi preliminari e mi aspetto da lui considerazioni in proposito
Grazie a tutti comunque per il grande apporto che state dando.
Visualizzazione Stampabile
si nicot,
si andav,
riengo pero' che effecci ha ben presente le problematiche a cui fate cenno.
I suoi sono studi preliminari e mi aspetto da lui considerazioni in proposito
Grazie a tutti comunque per il grande apporto che state dando.
http://www.12vuniversity.it/scheda.php?ss=13&ii=7
avevo paura di violare il regolamento comunque......
se metti un link anziche copia/incolla forse e' meglio
Corrente assorbita: 3.1 Ampere @ 12 Volt son troppi ale!
Ci vorra' un alimentatore non indifferente
Perchè... se si usa per la mascheratura del telo nero fonotrasparente? Non andrebbe bene?Citazione:
Originariamente scritto da MDL
lo so mimmo è un componente da auto da gara e come sai non hanno una sola batteria e neanche tanto normali:D l'ho postato solo per farvi vedere cosa utilizzerei io, l'ideale sarebbe trovarne uno a 220v (l'assorbimento è di qualche secondo all'attivazione) magari ad un prezzo umano!
ciao ale!
@AirGigio
Il mio quote era riferito alla prima bozza postata da effecci; in quel caso i meccanismi erano di intralcio agli eventuali diffusori da mettere dietro.
In seguito, effecci ha postato un altro schema, disponendo i meccanismi ai bordi e quindi il problema e' stato risolto.
Ciao
Ciao Mimmo vedo solo oggi, ero fuori sede...Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Si ! I diffusori restano davvero invisibili dietro, non si riesce a vederli in nessuna condizione di luce..
Ma c'è una spiegazione logica, la luce viene davanti e non dietro allo schermo...
Se guardi un telo "classico" acusticamente trasparente, sembra sparato a pallini da caccia, con fori di almeno 2, 3 mm. di diametro....:p
Per quanto riguarda la questione della tela che è quella che riveste le sedie sdraio non saprei, e cmq. indagare non me ne importa più di tanto, anche se fosse un telo da spiaggia o da piscina, funziona bene e me lo tengo...:rolleyes:
A presto...
Ragazzi, premetto che non ho idea dei prezzi e non trovo listini a riguardo ... ma usare dei binari motorizzati per tende ? Fra l'altro ho visto che quasi tutti supportano l'apertura della tenda dal centro, per cui ad esempio basterebbe mettere 2 binari sul lato lungo per muovere le mascherature destra e sinistra e 2 binari su quello corto per quelle superiore ed inferiore.
La tenda si potrebbe far "accartocciare" dentro un'intercapedine della cornice, potrebbe rientrare in un rullo elastico o addirittura essere richiamata dietro lo schermo con degli elastici.
Dal canto loro mi sembrano moooolto semplici da installare, occupano pochissimo spazio (si sta molto al di sotto dei 10cm di spessore della cornice, volendo) e sono tele-comandabili ...
per capirci mi riferisco a sti aggeggi qui :
http://www.mottura.com/ita/tech_line/scheda.php?id=40
Prezzo a parte (che non conosco ma immagino alto cmq) a me sembra la soluzione più pulita ...
@ SS68
bene
in effetti mi avevi gia' spiegato la questione ma voleva che anche gli alti iscritti al 3d leggessero ;)
quello è un sistema che odio, non è preciso, fa casino e bisognerebbe ricostruire i ganci ex novo, inoltre mottura sfrutta la non manualità di chi acquista questo prodotto, perchè non si tratta di una genialata assurda ma di una semplicissima riloga manuale con un motorino simile a quello din un avvitatore a batteria.
io credo che dovremmo concentrarci sull'ingegnerizzazione del disegno di effecci!
ciao ale!
Alessandro, è un prodotto che non conosco, ma ho visto che a riguardo sei uno "smanettone" :D Per cui mi fido ad occhi chiusi ;)
L'idea di Effeci mi piace molto e fra l'altro credo che non sia neanche chi sa quanto dispendiosa.
E poi mai e poi mai usare solo "l'apertura al centro" ovvero 2 motori per le 4 mascherature !
Queste devono essere indipendenti ;)
E' la soluzione che penso di realizare per una mascheratura solo laterale del 2:35:1.. tra l'altro ci sono anche case che hanno la possibilità di impostare già degli stop prefissati... quindi si potrebbero impostare le mascherature già fisseCitazione:
Originariamente scritto da kurst
Le laterali poi possono avere anche funzione estetica come telo da sipario
(vedi teatro) e possono anche coprire tutto lo schermo per protezione polvere
PS: @MDL... mi ero perso la seconda parte del discorso
immortale perchè indipendenti?
posso capirlo per quella superiore ed inferiore ma per quelle laterali è utile?
calibriamo male ed addio simmetria!:eek:
o lo fai perchè lsmx lo fa e visto che si parla di clone vuoi clonare anche questo aspetto?
necessito imput!:D
ciao ale!
La discussione è davvero interessante, data la mia scarsissima manualità mi limiterò a lurkare.
Pierlo.