Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mariano
Per vedere al meglio queste sorgenti sarebbe giusto se le collegassi cosi':
-Sky Sd
Con una presa scart RGB (che non so cosa vuole dire) all' ingresso 1 del Tv e con una scart all'ampli.
Devi prendere una scart con tutti e 21 i piedini collegati, altrimenti vedi le immagini come me: rosse :)
Comunque non capisco perchè la vuoi collegare sia alla tv che all'ampli, o la colelghi alla tv o all'ampli, calcolando che varrebbe la pena collegarla a quest'ultimo solo se migliora la qualità dell'immagine grazie a qualche processore video.
Citazione:
-Playstation 3
Con il cavo HDMI all' ampli.
Devi vedere se l'ampli ti accetta i 24 fps o se invece ti elebora l'immagine. Cmq se ha il pass trough non dovrebbero esserci problemi
Per tutto il resto mi sembra che ci siamo
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Devi prendere una scart con tutti e 21 i piedini collegati, altrimenti vedi le immagini come me: rosse :)
Comunque non capisco perchè la vuoi collegare sia alla tv che all'ampli, o la colelghi alla tv o all'ampli, calcolando che varrebbe la pena collegarla a quest'ultimo solo se migliora la qualità dell'immagine grazie a qualche processore video.
Devi vedere se l'ampli ti accetta i 24 fps o se invece ti elebora l'immagine. Cmq se ha il pass trough non dovrebbero esserci problemi
Per tutto il resto mi sembra che ci siamo
Come vedi sono ingorante ! :D Vorrei collegare anche all'ampli perche' suppongo che per utilizzarlo deve avere il decoder in ingresso, non e' cosi' ? Io posso collegare sia il decoder che la Play direttamente al Tv e sentire ugualmente i film e i giochi con l'ampli ?
-
Allora se vuoi collegare sky per sentire l'audio dall'ampli basta che ti prendi un cavo ottico e lo colleghi dal decoder all'ampli. Per quello che riguarda la ps3 puoi collegarla tranquillamente all'mapli se accetta il pass troguh, cioè se il segnale video passa senza elaborazioni del chip video.
-
Grazie 1000 Gianmaria, per la Play 3 chiedero' a chi mi installera' il tutto se l'ampli non elabora l'immagine. Se la risposta fosse che invece l' elabora, ho qualche alternativa per sentire i giochi con l'ampli o no ?
Grazie ancora ! :)
-
@ Mariano
Sempre con un cavo ottico collegato all'ampli ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Potresti dirmi che sorgente fa accendere la tv e come hai impostato i parametri su home menù-imp controller hdmi?
... ascolta..... ho cercato ma non ho trovato le voci che avevo settato.
... forse è quella voce che diceva "controllo segnale entrata" (so che ad una voce del genere ho messo ABILITATO ed ora funziona :D )
... non chiedermi come ho fatto a settarla.... ho clickato un pò ovunque x "provare"..... e mo' chi si ricorda dove era??? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da califfo1975
In più, questo setting non cambia con il tipo di settaggio generale (cioé standard o dinamico o sport, etc...) ma rimane lo stesso per tutti questi settaggi. Infatti io l'avevo messo a 3 per la modalità CINEMA, ma é rimasto tale quando sono passato su SPORT o STANDARD e mi ha dato quelle brutte sorprese.
In modalità 1, il calcio si vede fluido.
Ciao Emanuele, ATTENZIONE però che cambia da ingresso ad ingresso. O meglio, rimane memorizzato per ogni singolo ingresso. Quindi devi ricordarti di cambiarlo sull'ingresso sul quale l'hai impostato in modalità 3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da LINO
Ciao Emanuele, ATTENZIONE però che cambia da ingresso ad ingresso. O meglio, rimane memorizzato per ogni singolo ingresso. Quindi devi ricordarti di cambiarlo sull'ingresso sul quale l'hai impostato in modalità 3.
Grazie Lino. Ho visto che prima dicevi che con modalità 2 le scritte sono fluide; il manuale dice che la modalità 2 é in effetti per questi casi; prova comunque a vedere una partita in modalità 3 e mi dirai.
Altra domanda:
potrei collegare sky sd sull'input2 via scart ed avere rgb? Credo che myfriend abbia detto che si possa farlo solo sugli input 1 e 3 che sono anche hdmi ==> rischio di perdere una HDMi a meno che non si faccia lo switching quando necessario
Grazie
Emanuele
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mariano
....Secondo voi e' tutto giusto o ho scritto qualche eresia ???
Grazie !!!
Ciao Mariano,
io ho lo stesso tipo di ampli e personalmente ho connesso / connettero' all'ampli, via hdmi, solo le sorgenti che meriteranno un upscaling via processore video (p.es. un normalissimo lettrore DVD); infatti é un peccato mettere la ps3 o un lettore full hd sull'ampli, visto che non necessiterebbero nessun trattamento video. di contro, passa dall'ampli per l'audio (via ottico o coassiale) per potere usare il 5.1 o dolby/dts true HD, etc....
Almeno é cosi che io procedero'; se qualcuno ha qualche altro consiglio, ne sarei grato (gianmaria?)
Ciao
Emanuele
P.S. per tutti: che ne pensate comunque se si connettesse sky all'ampli (non via hdmi ma attraverso un cavo scart a sky / 3 connettori per l'ampli) per usare l'upscaling dell'ampli per i canali SD? Sarebbe forse un peccato perdere cosi' un'entrata HDMI del pio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicolasvan
...Perchè se accendo sky la tv la devo accendere via telecomando e lo stesso per lo spegnimento? non riconosce il tutto in automatico?
nessuno ha il suddetto problema?
Per quanta riguarda il "problema" wide, zoom 16:9 etc etc ho notato che con sky se metto in stanard 16:9 le proporzioni rimangono perfette e non da il problema effetto grandangolo quando si ha una rotazione dell' iquadratura che da il wide, e non viane tagliata nessuna porzione di immagine.
Avete notato anche voi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da califfo1975
potrei collegare sky sd sull'input2 via scart ed avere rgb?
No solo su 1 e 3, è un pò assurdo, ma se han deciso così :rolleyes:
Citazione:
passa dall'ampli per l'audio (via ottico o coassiale) per potere usare il 5.1 o dolby/dts true HD, etc....
Passando dal cavo ottico o coassiale si ottengono solo i vecchi codec audio: dts e dolby digital, niente dts hd o true hd ;)
Citazione:
che ne pensate comunque se si connettesse sky all'ampli (non via hdmi ma attraverso un cavo scart a sky / 3 connettori per l'ampli) per usare l'upscaling dell'ampli per i canali SD?
A questa domanda puoi rispondere solo facendo delle prove e vedere se i miglioramenti giustificano tale opzione di collegamento.
p.s. ma quando ti riferisci a modalità 1-2-3 (relativamente ai microscatti) intendi il pure cinema o la modalità "I-P"?
@nicolasvan
No ho anche io lo stesso problema, ho provato a smanettare in lungo e in largo, a cambiare impostazioni, a leggere il manuale al contrario a mezzanotte di fronte allo specchio, ma non ho ottenuto nulla. :cry:
Comunque non mi lamento quando accendo il tv e vedo le immagini mi dimentico di qualunque problema....:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
. ma quando ti riferisci a modalità 1-2-3 (relativamente ai microscatti) intendi il pure cinema o la modalità "I-P"?
si riferisce alla modalità attivazione, si trova nel menù opzioni.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da califfo1975
[ che ne pensate comunque se si connettesse sky all'ampli (non via hdmi ma attraverso un cavo scart a sky / 3 connettori per l'ampli) per usare l'upscaling dell'ampli per i canali SD? Sarebbe forse un peccato perdere cosi' un'entrata HDMI del pio?
non penso che l'elettronica all'interno di un ampli sia migliore di quella che monta il nostro pioneer. Penso che i risultati sarebbero paragonabili o inferiori a quelli che ottieni adesso con l'attuale configurazione.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Passando dal cavo ottico o coassiale si ottengono solo i vecchi codec audio: dts e dolby digital, niente dts hd o true hd ;)
Grazie gianmaria, come faccio dunque per usufruire dei nuovi codec? Devo fare i collegamenti analogici all'ampli? L'XE1 ha ste uscite ma non credo la ps3. Come faro' dunque (scusate per l'OT, chiedo venia!!)?
Per quanto riguarda la domanda sui modi 1-2-3, robwin ha risposto correttamente.
P.S.: poco fa cambiando da shy cinema hd a sport hd, lo schermo é diventato blu e poi nero per 2sec (ho perso anche l'audio della TV): il led blu era sempre acceso e non ho sentito il relay ==> no autospegnimento. Penso dunque che l'evento della settimana scorsa sia stato simile anche se sono sicuro di avere sentito il relay, in quell'occasione. Il tempo mi dirà se é stato il preavviso di una panne o meno (spero di no!!! anche se sono in piena garanzia).
Ciao
Manu
-
Scusate ma le idee che mi sembravano chiare mi si stanno riannebbiando.
Se non ho capito male dovrei fare i seguenti collegamenti :
- Sky Sd: con una scart rgb alla presa Imput 1 del Tv
- Play 3: con cavo HDMI al Tv
- Dvd Recorder Full Hd: con cavo HDMI al Tv
- Ampli Denon 2808: con cavo HDMI al TV
Giusto ?
Ora, quello che non mi e' chiaro e' come utilizzare l'ampli con Sky, Play 3 e Dvd Recorder. Mi sembrava di avere capito ( come consigliato da Gianmaria)che potevo collegarne almeno 2 (viste le prese) con il cavo ottico all'ampli ( Sky e Play 3 e il Dvd l'avrei attaccato all'ampli con cavo HDMi ma Califfo me lo ha sconsigliato) ma adesso Gianmaria ha detto che il cavo ottico trasmette solo le vecchie codifiche. A questo punto come dovrei collegare il tutto per vedere bene e poter sfruttare l'ampli con tutte le sorgenti ?
Grazie 1000 a Gianmaria e Califfo !!! :)