doppio scusate
Visualizzazione Stampabile
doppio scusate
Riassumendo:
riguardo i 100hz prendendo le informazioni dai vari siti samsung e da vari forum internazionali sembrerebbe che il 656 ha il duble scan (i fotogrammi vengono visualizzati 2 volte, fot1>fot1>fot2>fot2 ecc) ed è disattivabile dal menù, il 756 ha i real 100hz (viene creato un fotogramma interpolato, fot1>fotint1/2>fot2>fotint2/3 ecc) e non è disattivabile dal menù, neanche da quello di servizio, ma credetemi non ne avrete bisogno. C'è anche chi ipotizza che questa funzione non sia legata solo all'elettronica e che quindi i pannelli non siano del tutto identici.
Il DLNA (Digital Living Network Alliance) è presente solo sul 756 e permette di accedere, tramite lan o wlan (è necessaria una chiavetta apposita) a tutti i contenuti multimediali (musica, immagini e video) tramite un programma server da installare sul computer.
Il DNie (Digital Natural Image engine) è presente su entrambi i plasma, versione pro, secondo quanto afferma samsung servirebbe a ottimizzare il movimento, colore e contrasto, ma essendo attivabile solo con il profilo dinamico è in pratica una funzione inutile.
Il Wiselink è presente in entrambi i plasma, versione normale sul 656 e versione pro sul 756, permette di accedere ai contenuti multimediali (musica e immagini per il 656 e anche video per il 756) tramite la porta usb2 del televisore.
Le altre funzioni disponibili solo sul 756 sono:
Decoder digitale hd (non c'è bisogno di spiegare spero), Infolive (accesso tramite DLNA a informazioni in tempo reale come il meteo, la borsa, le news ecc) e Contents Library (contenuti multimediali presenti direttamente nella memoria del televisore, ci sono varie sezioni come le ricette di cucina, un minicorso di inglese per bambini, l'arte dei massaggi ecc).
@ariandax
Il colore della tv è fondamentalmente nero lucido, per riuscire ad intravedere le venature rosse sulla cornice e sulla base bisogna avere una stanza ben illuminata e non credo quindi ci possano essere problemi di accoppiamento con i mobili.
Il problema non è: AVERE o NON avere i soldi da spendere.Citazione:
Originariamente scritto da thomas.a
Ma farsi "spennare" dal marketing: c'è gente che ha speso oltre 7.000 euro per un pioneer da 60 pollici della serie 8 (e altri con la serie 7), per avere poi un prodotto che è SI', il migliore della piazza, ma non assolutamente giustificabili per prestazioni in assoluto, che sinceramente fanno semplicemente PENA:cry: .
Allora, pena per pena, tanto vale andare su prodotti il cui reale prezzo si avvicina a prezzo di produzione (E NON a quello di marketing, fancendolo passare come costo di RICERCA, o per arrivare alla fine a quello.).
Ognuno può essere POLLO come crede, ma sempre di POLLI (non solo da spennare, ma proprio in senso assoluto) TRATTASI (e questo vale anche per i videofili, non solo gli audiofili).
ottima notizia per i 100hz. Oggi provo da mw nella mia zona. se lo becco .............
x thomas: grazie delle info.
ma se non è presente il dlna (che in effetti sul sito conferma ciò che dici), a che serve la presa lan che invece sembra esistere??
cmq sono bazzecole, il 58 classe 6 mi appetisce sempre più.
La mancanza del decoder HD sulla serie 6 mi toglie un pò di certezze ...... sapete, per caso, se è previsto il 58 della serie 7 ?
Non è previsto un 58, perchè esite un 63:eek: .
Come thomas mi aveva detto, nel menù della serie 7 esiste solo la demo del real 100hz, cosa che ho trovato in maniera IDENTICA nel menù della serie 6.
Il 100hz dual scan è citato nel 63 pollici della serie 7.
Il tuo discorso è giusto di principio, ma nella realtà esistono persone che possono decidere di spendere 7000 euro per un televisore senza neanche pensarci. Se poi questo televisore non rispecchia il valore reale, importa poco se è comunque il meglio che il mercato attuale puo dare. E credo che nessuno possa affermare che il plasma pioneer non sia il meglio dell'attuale mercato.Citazione:
Originariamente scritto da frankplasmer
Hai perfettamente ragione.Citazione:
Originariamente scritto da thomas.a
Ma "qui" non si tratta di sostituire il vecchio crt, ma di un prodotto che costa 10 VOLTE tante. Vedrai (a prescindere dalla congiuntura economica), che boomerang verrà fuori, per le aziende (ed anche per i distributori).
Il crt si sostituiva perchè si rompeva, non perchè c'era l'evoluzione dello stesso ogni anno, ma eventualmente
per delle feature di nuova generazione, al punto da attirare gli acquirenti.
A NESSUNO gli balenava di comprare un "televisore" (perchè di questo stiamo parlando, NON di un videoproiettore, che riguarda più specificatemnte la visione cinematografica), al prezzo di un'utilitaria.
NESSUNO si faceva spennare 1.000 euro per un CRT, sapendo che 6 mesi più tardi valeva il 50/60 % meno (ma al limite uno scarso 10%)
I nuovi tv (plasma, lcd, retroproiettori, quest'ultimi usciti fuori scena anzitempo, cosi come accadrà con gli lcd e plasma, che usciranno fuori scena anzitemp, fino a quando il tv di nuova generazione, sia esso oled, fed, sed e chi più ne ha più ne metta, potrà definirsi all'altezza del vecchio crt, in tutto e per tutto: cioè e dire sia che eccelle in segnale standard che in alta definizione) si rompono prima ancora di essere utilizzati [risultano di una fragilità impressionante, senza considerare la tecnologia altamente immatura, da un punto di vista costruttivo, rispetto al vecchio crt], e la qualità di visione (essendo stati progettati per hd) è pessima (chi ha comprato il pioneer full hd 5.000 ex, se lo "piangerà" per i prossimi 10 anni).
Aggiornare un'improbabile firmware, ad es.Citazione:
Originariamente scritto da ariandax
Citazione:
Originariamente scritto da frankplasmer
il firmware in effetti è presente sul sito :(
oggiornamento....oggi ho preso il 58 della serie 6. era prezzato 2990, ottenuto 2849...
consegna mercoledi. sti stronz avevano il magazzino chiuso.
Cmq parlato per due ore con i commessi, che diciamo non sono una cima, confermavano il successo del modello.
La presa di rete lan, o non c'e', o io non l'ho vista. Ripeto nel mio caso poco conta.
Se avete la bontà di aspettare fino a mercoledi vi farò sapere circa l'attacco al pc. nel mio caso però parliamo di hdmi.
la mia scheda video non possiede proprio la vga, ergo non posso essere d'aiuto in tal senso.
p.s.................di una bellezza da rimanerci secco. dal 40 pollici in su, sono tutti identici e davvvero meravigliosi. Le persone presenti oggi non avevano occhi che per loro :)
Dal momento che sono molto interessato anche io al 58' appena ti arriva mi piacerebbe avere le tue impressioni.Citazione:
Originariamente scritto da ariandax
Oggi ho trovato questi :Citazione:
Originariamente scritto da Star Platinum
http://www.flatpanels.dk/ifa2008.php...&id=1220479635
http://www.guenstiger.de/gt/main.asp?produkt=835689
......... parlano anche del 58A756 (listino in DE Euro 2.999,00).
Chissà se e quando verrà commercializzato in Italia.
Citazione:
Originariamente scritto da Desa
nessun problema. Sarà un piacere.
Tra l'altro il mio pc ha anche il lettore/masterizzatore blueray.
Vediamo come si comporta pure con i film in BR.:)
Piuttosto, Thomas, che ne pensi della configurazione postata in questa review, circa il 58?
http://www.plasmatvbuyingguide.com/p...50-review.html
quella postata da star platinum per intenderci
Citazione:
Originariamente scritto da Desa
credo che sarebbe un ottimo prezzo;)