Con la ps3 bisogna selezionare come uscita audio pcm, altrimentio l'audio secondario non si sente.
@fabry
i fox sono più pesanti degli altri eprchè sono BD+
Visualizzazione Stampabile
Con la ps3 bisogna selezionare come uscita audio pcm, altrimentio l'audio secondario non si sente.
@fabry
i fox sono più pesanti degli altri eprchè sono BD+
L'audio secondario dei commenti e di altri extra non funziona con i lettori settati in bitstreaming, bisogna mettere il decoding interno, forse dipende da come hai i collegamenti nel tuo impianto
Dico la mia su questo BD:
- lato video: è una delle poche volte dove il maggior dettaglio della risoluzione nativa può non essere un vantaggio. Si vede la maggiore risoluzione rispetto al dvd .... ma emerge un quadro davvero granuloso e piuttosto rumoroso, probabilmente dovuto al fatto che anche la pellicola era granulosa di suo.
Di sicuro il dvd upscalato con il reon (dell'ampli o del toshiba hd-dvd) ha un quadro solo poco più morbido ma decisamente meno rumoroso.
- lato audio: secondo me quì c'è stato un upgrade reale: il dts ita non sarà il massimo della spazialità, ma i dialoghi sono finalmente intellegibili, mentre il dolby surround del dvd aveva nei dialoghi (che in fin dei conti sono parte portante del film) una resa molto + piccola e chiusa
Questo appare da un primo confronto con switch tra l'uno e l'altro: appena avrò il tempo di vederlo tutto potrò essere anche più preciso.
Ciao a tutti
sento sempre più spesso parlare di blue ray e mi hanno regalato un lettore blueray. Avendo una bambina di quattro anni vorrei regalarle dei video con animali perchè a lei piacciono tanto e mi danno un po' di tregua.
Ho trovato questo:
Secondo voi renderà sul mio lettore blueray?
http://www.youtube.com/watch?v=uF6mmaawyws
:p
Sei palesemente OT. E comunque ricorda che si scrive Blu Ray ;)
Per queste domande chiedi quì
grazie
non ne capisco molto. Si vede heheh?
Ho preso oggi Frankenstein Junior in BD, incuriosito proprio da questo thread.
Che dire...
Non carica il menù e quindi non parte
Ho un Samsung BD-P1600, ho visto che c'erano problemi di compatibilità coi modelli precedenti, si sa se ce ne siano anche con questo?
Voglio aggrapparmi alla speranza che sia una copia fallata
non so circa le copie di film in oggetto.. ma personalmente mi è capitato un paio di volte di rimanere "bloccato" (cioè non arrivare neanche a caricare il menù) con il lettore br da tavolo (sony s350), ma, lo stesso disco, passato sulla ps3 viene poi letto.. quindi nessuna falla.
dunque, per avere conferma se il tuo disco è difettoso o meno dovresti tentare una prova su un altro lettore..
Capito, vedrò di recuperare un amico che ha la ps3.Citazione:
Originariamente scritto da tagomago71
Certo che è un po' frustrante l'utilizzo di una tecnologia ancora non pienamente rodata :cry:
@ Agaler Layenel
Ieri il tuo lettore, e altri in catalogo Samsung, è stato aggiornato, prova a vedere se il nuovo firmware ti aiuta (tra l'altro hanno aggiunto anche il supporto ai file Mkv e allo streaming da youtube)
Blocchi, durante la visione assolutamente no...
...grana da compressione, per nulla naturale al film, in quantità industriale: più volte la fox ha toppato al riguardo, vedi a mero titolo esemplificativo, "Toro scatenato" e "Daredevil" (ma la lista è lunga).
L'equilibrio, difficoltoso ma non utopistico, sta tutto nel bilanciamento tra pulizia del quadro senza perdite rilevanti di definizione.
Anche in questo caso, consentitemelo, è stata fatta un'opera da tre soldi con pieno spregio dell'utenza: è un film di cui conosco ogni risvolto e, credetemi, di grana nella pellicola non ne esiste alcuna. :mad:
Lo so, l'avevo già aggiornato :(Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Ho scritto al servizio clienti della Samsung, sentirò che mi dicono.
Avevo anche pensato di cospargere di benzina il lettore, ma mi sembra di capire che non esista ancora il bdp esente da questo tipo di problemi
Attenderò.
Leggendo questa discussione è stato detto svariate volte che il film è stato girato in maniera tale da ricalcare il look dei horror quindi la sporcizia del quadro è pienamente condivisibile.Citazione:
Originariamente scritto da gu61
Sul fatto del ricordare l'esistenza o meno della grana della pellicola a meno che (e ne dubito fortemente) tu non ricordi nitidamente la proiezione al cinema, di sicuro vedendo questo film in tv o in dvd la suddetta grana non l'avrai notata per via della bassa definizione.
Mai generalizzare assolutamente ed in questo caso, come ha rilevato Aragorn, "è una delle poche volte dove il maggior dettaglio della risoluzione nativa può non essere un vantaggio": nell'equilibrio (sovente complesso) tra fedeltà all'originale e pulizia essenziale del quadro, per non rendere ardua la visione, credo si giocherà la partita nei prossimi anni nelle edizioni hd di molti film datati.
Costa, è difficile, ha dei rischi: ma ne vale la pena, imho.
L'originale non aveva grana così. poi, è ovvio, con maggiore definizione il quadro può peggiorare mostrando ciò che non era avvertibile nelle visioni sd ma (nel caso di specie, vedendo "toro scatenato" sempre edito da Fox) ritengo che il problema sia d'authoring ed in parte dovuto anche alla compressione.
Rispettiamo opinioni diverse ma, imho, non siamo generalisti: il risultato video è, in questo caso, deludente visibilmente comunque la si imposti. ;)
D'accordo con te,del resto e' su questo tenore che ho aperto il thread;tuttavia l'unica soluzione sarebbe quella di reperire una pellicola del film in buone condizioni e vedere effettivamente la quantita' di grana.Neppure Superman puo' andare a memoria dopo tutti quegli anni.