il tappo varia solo una piccola porzione intorno alla FB.....diciamo che può mitigarti la noia......può abbattertela solo se la stessa coincide con quella ambientale.....casi rari.
Visualizzazione Stampabile
il tappo varia solo una piccola porzione intorno alla FB.....diciamo che può mitigarti la noia......può abbattertela solo se la stessa coincide con quella ambientale.....casi rari.
e per lìampli cosa ci accoppierestiCitazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Ciao, mi intrometto nella discussione portandoti la mia esperienza:Citazione:
Originariamente scritto da ossumoddi
Ti posso assicurare che le monitor audio sono ottimi diffusori. Io posseggo le silver s10 e ne sono molto soddisfatto. Suono pulitissimo e assolutamente dinamico! le pilotavo con un Rotel 1065 prima e un nad T775 dopo. Ora ho preso la nuova coppia marantz av8003+mm8003 ma ancora non le ho potute ascoltare con questa amplificazione perchè devo ancora installare il tutto. Quello che posso dirti è che con tutte le amplificazioni usate precedentemente, mi hanno dato grossissimi risultati. in stereofonia poi sono eccezionali. Dal mio punto di vista sono superiori alle b&w, molto più precise e pulite. Ho provato le 703 e non mi sono piaciute affatto, molto meglio le 803, ma cosa costano!!! questa primavera ho ascoltato le monitor audio gold signature 60 e sono rimasto di stucco:eek: : superlative (molto meglio delle 803 b&w che oltretutto costano il doppio). Infatti sto pensado di cambiare le mie silver con le suddette gold. Certo le gold sono fuori budget, ma le silver rientrano tranquillamente nel tuo budget e mi sento di consigliartele vivamente.
Certo dovrai trovare un punto vendita per ascoltarle, perchè ognuno ha il suo orecchio:D e io naturalmente parlo per il mio!
L'unico aspetto negativo se così si può dire è che sicuramente tengono meno il valore nel tempo rispetto alle b&w.
L'ascolto (guarda un pò!:D) è sicuramente fondamentale, perché si sta parlando di diffusori moooooolto differenti. Posso capire chi è indeciso per fare due esempi, tra B&W e Monitor Audio oppure tra Klipsch e Jbl, nel senso che un ascolto controllato potrà fugare i suoi dubbi, ma chi è indeciso tra Klipsch e Monitor Audio, ad esempio, significa che non ha mai ascoltato i suddetti diffusori, perché siamo praticamente agli antipodi o giù di lì...
Quindi, è vero che le Klipsch per l'HT sono ottime, ma nulla meglio di un ascolto può farti decidere, i nostri consigli vanno bene per "sgrossare" e per condurti ad ascolti paragonabili (è ovvio che se senti dei diffusori male abbinati e degli altri ben abbinati preferirai i secondi), ma se 10 di noi ti consigliano Klipsch ed altrettanti Monitor Audio, B&W, Jbl, Focal e così via, come fai?!?:cool: ;)
P.S.: tanto per fare un esempio di accoppiamento non entusiasmante, io ritengo Monitor Audio dei Signori diffusori, però allo scorso TAV ho ascoltato le Platinum abbinate ad elettroniche McIntosh di alto livello (soprattutto la sorgente) e non mi sono piaciute per nulla, o meglio, rispetto agli altri sistemi HiEnd è stato quello che m'è piaciuto meno...
Sono daccordo su tutto quello che hai detto. Certo a forza di pareri uno non sa più cosa prendere:confused: :confused: . Mi sono intromesso nella discussione solo perchè ossumoddi non trovava nessuno che avesse esperienza diretta con le monitor audio e lo ha richiesto. Io ho questo marchio da una decina di anni e per questo mi sono sentito di dire la mia. Certo dopo tutto quello che è stato scritto nei post precedenti, magari si era già convinto nell'acquisto di qualche altro marchio e il mio intervento forse ha recato ancora più dubbio nella mente del povero ossumoddi. Per questo mi scuso......:rolleyes:
Rimane il fatto che di questi diffusori si parla molto poco perchè poco conosciuti da noi (in europa in generale). Infatti io mi sono innamorato del suono MA negli states dove si trovano in motissimi store. Le maggiori recensioni di questo marchio vengono appunto dagli usa dove sono molto apprezzati per l'ottimo rapporto qualità prezzo e spesso vengono paragonati all'altro grande marchio inglese b&w che comunque di base costa molto di più.
In conclusione dico per mia esperienza, che questi diffusori suonano bene con la maggior parte delle elettroniche; voglio dire che forse sono meno "esigenti" di altri diffusori in fatto di potenza/corrente. Certo poi che più se ne ha e meglio è. La cosa più sorprendente è la velocità del basso (che comunque rimane bello profondo) e il dettaglio. La serie gold ha poi un suono più caldo e veloce ancora.:eek:
P.S. non ho mai avuto la fortuna di ascoltare le paltinum, ma devo dire che a naso non mi hanno mai convinto più di tanto (sulla carta naturlamente) specialmente per l'estetica e il tweteer (che perla prima volta è diverso) che comunque dovrebbe essere ottimo come tutti i suoi predecessori. Bisogna anche vedere poi che altri diffusori avevi sentito con le elttroniche mchintosh. Ti ricordo che le platinum costano la metà per esempio delle b&w 802 e un tezo delle 801 diffusori spesso presi da riferimento e forse un motivo c'è.
Ciao. grazie per la tua opinione. per il doverle ascoltare non ci dovrebbero essere problemi (2 negozi dovrebbero trattarle), a differenza delle FOCAL 816V che, esteticamente parlando, mi piacciono un casino. per quanto riguarda il valore nel tempo, è una cosa che non mi interessa.Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
Ciao anche a te.Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Infatti, io non sono indeciso tra klipsch e monitor audio o cos'altro, volevo e voglio solo opinioni sui marchi/tipi di diffusori per, nel limite del possibile, andare ad ascoltare questo o quel diffusore. finora ho solo confrontato Klipsch con B&W, e per curiosità, i "famosi" cubetti BOSE. preferisco le klipsch (per il momento), e teoricamente la serie 800 delle FOCAL, che a quanto mi dicono, può essere paragonata con le klipsch.
Non ti preoccupare, il mio secondo nome è dubbio. anzi, se vogliamo peggiorare la situazione, se potete consigliarmi anche tra onkyo SR606 e H/K AVR355. scusate l'OT.Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
Audio video nessuno.....se si vuol avere un controllo efficaceCitazione:
Originariamente scritto da peppe69
Trovo riduttivo un pò dire che la serie 800 possa essere paragonato alle klipsch...quest'ultime sono più dirette per ht, le Focal danno il meglio anche in musica...come ho te ho girato e provato tra mille dubbi, e ricordati che se di un diffusore si parla poco o meno rispetto ad esempio alle B&W, è solo perchè commercialmente sono difficili da trovare e ascoltare, attenzione però io parlo in particolare della Focal Chorus 807, già la 806 non mi appagava, certo la 807 se l'hai giò vista o sentita non è quasi nemmeno più da scaffale, dato il litraggio in termini divolume, in più le Focal essendo superlative sui medi e alti, potrebbero perdersi qualche basso, e quindi avere una scena sonora incompleta, ecco perchè ti consiglio di provare le 807. Infine un mio parere se un diffusore suone bene in hifi, non può sfigurare in ht, al massimo piano piano, integri ovviamente con un bel subwoofer.Citazione:
Originariamente scritto da ossumoddi
Ciao
sarà anche riduttivo ma era per farmi capire che non suonano, lasciami dire, ovattate come le B&W. io poi sarei interessato, se riesco a sentirle, a questa configurazione: 816 V, 806 V, CC800 V e come sub un velodyne CHT-10R, con sintoampli o H/K AVR355 o ONKYO SR606, per una zona di ascolto di ~18MQ e distanza di ascolto di ~3.5 mt.Citazione:
Originariamente scritto da Bonola
Nulla da dire, è la mia stessa configurazione, variata soltanto come sinto un Harman Kardon 3490, perchè prediligo la musica, e come scaffale preferisco le 807 alle 806, provale.Citazione:
Originariamente scritto da ossumoddi
Ciao
quindi, a parte il sinto e le 807 al posto delle 806, hai anche il sub della velodyne? e il tutto, in HT, come va? e a proposito delle 806/807, si potrebbero montare su stand?Citazione:
Originariamente scritto da Bonola
Per 18mq prendi pure il cht8 e risparmi qualcosina.
Se il tutto serve anche per ascoltare musica, allora sicuramente e senza nessun dubbio HK. Musicalmente parlando non c'è paragone con onkyo. Anche se la nuova serie non l'ho mai sentita, credo di poter dire con sicurezza che HK sia di gran lunga migliore. Se invece usi il tutto più per HT allora forse onkyo è la scelta giusta.Citazione:
Originariamente scritto da ossumoddi
Ho avuto una decina di anni fa un sinto HK AVR 85 con il quale pilotavo proprio delle monitor audio MK II gold da scaffale ed era una bomba. Una montagna di ampere e suono cristallino. Il sinto aveva 85 w per 5 canali, ma suonava il doppio del precedente pio che aveva oltre 110 w.