Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, ho letto le vostre discussioni e sono rimasto un pochino perplesso.
A giorni dovrebbe arrivarmi il tanto sospirato popcorn hour a-110 e mi ritrovo con il passare dei giorni sempre più perplesso per quanto riguarda alcune problematiche di connettività...
Innanzitutto ho fastweb adsl.
Il mio pc ha una sola porta ethernet che è già utilizzata per internet collegando il pc all'hag di fastweb.
Dato che al momento non ho intenzione di leggere i files da USB o hard disk e vorrei quindi effettuare streaming via LAN come dovrei fare per collegare il popcorn al mio pc ? Comprare un'altra scheda di rete ? un cavo sdoppiante ? questa soluzione non andrebbe a scapito delle prestazioni ? necessito di un hub o uno switch ?
Una volta risolta la problematica della connettorizzazione come configuro il tutto per fastweb per andare in rete senza problemi ?(Dns Gateway ecc.)
Da pc a popcorn ci vuole un cavo dritto perchè nel poppy l'incrocio è interno ? (mi sembra di sì) ma se inserisco un apparato attivo devo cambiare cavo ? (es. con uno switch per annullare l'effetto e per risolvere il problema di prima dovrei usare un cavo cross)
:rolleyes:
-
Anche io ho fastweb e il popcorn 100. Non ci sono problemi a connetterlo con la rete. I tuo router fastweb dovrebbe avere sul retro 3 porte ethernet + il wi-fi se lo hai attivato. E' sufficiente connettere il cavo ethernet tra il poppy e una delle uscite libere del router ed il gioco è fatto. Se poi hai esigenze diverse, ad es. + di quattro aggeggi connessi alla rete allora ti devi comprare un router magari wi-fi così puoi tranquillamente superare l'ostacolo del limite delle quattro connessioni. In questo caso devi configurare l'ip del pop ed il gatewey che sarà l'indirizzo ip del router. Ad es. ip del popppy 192.168.1.101, gateway 192.168.1.1, dns devi mettere quelli di fastweb relativi alla tua zona, per vederli è sufficiente che apri la tua connessione connessione di rete, vai alla maschera supporto e clicchi su supporto.... Cmq i dns mi sembra che il poppy se li prende in modo automatico, non ricordo esattamente in questo momento, ciao...
-
Si ma collegandolo al router poi non posso collegarlo al pc...
dubito di poter accedere alle risorse del mio pc collegandolo solo al router..
Non hai risposto purtroppo alla mia problematica, il mio intento primario è di vedere in streaming i file anche a 1080p (senza scatti) presenti sul pc :cry:
..in quanto al momento non dispongo di un hard disk.
-
Ti serve un semplice router WAN (che abbia quindi una porta Ethernet WAN - che andrà collegata all'hag di fastweb - e una o più porte LAN - a cui collegherai i tuoi apparecchi interni: PC, Popcorn, AP WiFi se ne hai, NAS, etc).
Uno di ottima qualità (ne ho forniti molti senza mai riscontrare problemi) è il Netgear FVS318v3: costa però circa 100 euro.
Cercane qualcuno con caratteristiche simili.
Poi imposta (attraverso un browser web) la sua porta WAN in modalità "IP automatico", e imposta il suo SERVER DHCP interno come attivo.
Non dovrebbe servirti altro.
Per i cavi (diritti/incrociati) non c'è più da preoccuparsi: quasi tutti gli apparecchi di questo genere hanno le porte Ethernet autoconfiguranti (MDI/MDIX).
-
Ragazzi sono disperato e non so proprio dove mettere mano.
Allora il mio modello è un A-110 e ha un menu molto diverso da tutte quelle guide e suggerimenti vari che ci sono in rete che fanno riferimento al modello A-100 ! ...in primis non ho la possibilità di abilitare i servizi samba torrent ecc. del popcorn.
Non mi è ancora chiaro cosa devo collegare tra i dispositivi se un HUB, un BRIDGE oppure un ROUTER... (e non chiamarlo solo switch che è troppo generico)
Per semplificarmi la vita mi son detto iniziamo a settare le cose per bene scollegando il cavo ethernet di fastweb dal pc e quindi liberando la presa ed effettuando il solo collegamento diretto PC-POPCORN
Allora io dopo aver messo il cavo di rete collegando il pc all'nmt vado a mettere manualmente i parametri che leggo sulle impostazioni di rete -> configurazione ip del popcorn.. nella scheda TCP/IP del computer...e fin qui tutto ok ... poi cosa devo fare ? come sharo le cartelle che voglio ? come faccio ad utilizzare NFS anzichè samba ?
Datemi anche un'altra conferma del cavo da utilizzare :(
Alcuni dicono che ci vuole un cavo CROSS altri che invece è quello DRITTO che funziona...
-
Mi inizio a rispondere da solo.
Il cavo deve essere CROSS se si vuole collegare direttamente PC-PCH. L'ho letto sul forum ufficiale più di una volta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da poppy
in primis non ho la possibilità di abilitare i servizi samba torrent ecc. del popcorn.
Quelli compaiono solo se hai un HD interno
Citazione:
Originariamente scritto da poppy
Non mi è ancora chiaro cosa devo collegare tra i dispositivi se un HUB, un BRIDGE oppure un ROUTER... (e non chiamarlo solo switch che è troppo generico)
Qualsiasi cosa con almeno 2 buchi dovrebbe andare bene ;)
Citazione:
Originariamente scritto da poppy
Allora io dopo aver messo il cavo di rete collegando il pc all'nmt vado a mettere manualmente i parametri che leggo sulle impostazioni di rete -> configurazione ip del popcorn.. nella scheda TCP/IP del computer...e fin qui tutto ok ... poi cosa devo fare ? come sharo le cartelle che voglio ? come faccio ad utilizzare NFS anzichè samba ?
Ma se fai PING <IP del Popcorn> ti risponde?
Per NFS devi installare HanewinNFS (è meglio NFS perchè è nettamente più veloce di Samba nelle fasi di comunicazione anche se non sempre nei trasferimenti (i film partono più in fretta e i salti sono più veloci))
Ci sono delle guide su http://www.mpcclub.com/
Citazione:
Originariamente scritto da poppy
Datemi anche un'altra conferma del cavo da utilizzare :(
Alcuni dicono che ci vuole un cavo CROSS altri che invece è quello DRITTO che funziona...
I nuovi apparati, di solito, sono auto configuranti quindi qualsiasi cavo va bene. Se non lo fossero, devi necessariamente usare il CROSS (solo nel collegamento diretto).
Ciao
-
Faccio piccoli progressi..
allora ho usato di nuovo un cavo dritto per collegare PC-PCH.
Ho riconfigurato gli indirizzi nel seguente modo
PC
IP : 192.168.0.2
SubnetMask : 255.255.255.0
Gateway : 192.168.0.2
Dns 1 : 1.253.128.32
Dns 2 : 62.101.81.80
http://img381.imageshack.us/img381/8891/39349482en8.jpg
http://img381.imageshack.us/img381/3...jpg/1/w404.png
PCH
IP : 192.168.0.3
SubnetMask : 255.255.255.0
Gateway : 192.168.0.2
Dns 1 : 1.253.128.32
Dns 2 : 62.101.81.80
(I dns sono quelli che leggo su proprietà connessione quando mi connetto normalmente ad internet)
Ora vado ad effettuare un ping per verificare che le macchine siano fisicamente connesse correttamente..
http://img355.imageshack.us/img355/1558/92817500wg8.jpg
http://img355.imageshack.us/img355/9...jpg/1/w540.png
Sembra che funzioni... ma..
http://img519.imageshack.us/img519/2035/62896033cc0.jpg
http://img519.imageshack.us/img519/6...jpg/1/w445.png
E poi ho installato anche MyiHome ho settato le folder che intendevo sharare e in Preference->System leggo come ip quello che ho assegnato al pc.
Questo è il quadro della situazione.
Altra domanda ma con NFS bisogna installare un server sul pc ed è..dopo un periodo di valutazione..a pagamento ? Mi basta SMB per poter vedere i video in HD via lan e quindi in streaming ?
-
Ultima modifica :
Sul Pc la situazione è la seguente
http://img123.imageshack.us/img123/5541/93411191ld9.jpg
http://img123.imageshack.us/img123/9...jpg/1/w404.png
mentre sul PCH ho lasciato IP e SUBNETMASK come prima modificando solo GATEWAY e DNS con l'indirizzo IP del PC e cioè con 192.168.0.2
Se da pc inserisco nel browser l'indirizzo del PCH riesco a vedere
http://img341.imageshack.us/img341/2516/25634201wh5.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/2...jpg/1/w783.png
Il firmware credo non centri in manutenzione leggo che è aggiornato all'ultimo firmware cioè 01-17-081023-15-POP-403
Vado su Condivisioni di Rete e faccio ESPLORA.
Mi porta sulla schermata principale dove posso leggere due opzioni di scelta:
01 WORK
02 NFS Server
Andando sulla prima mi carica dopo un pò :
01 codicealfanumerico che identifica il mio pc (è lo stesso che vedo su risorse del computer per intenderci)
faccio nuovamente enter e dopo un altro minutino scarso mi dice nessun contenuto trovato per trornare alla schermata precedente ecc.
mentre sulla seconda scelta cioè NFS Server...che ci mette ancora di più a caricare.. e quando finisce mi dà un errore a schermata piena dicendomi che la richiesta non può essere portata a termine.
Ma poi è normale che ci metta tutto quel tempo per caricare la risorsa di rete.. intendo il passaggio da network fino a vedere il nome del pc ? boh.. :confused:
Insomma sento che sono molto vicino alla soluzione ma dov'è che sbaglio ?
Probabilmente sarà una questione di permessi o di condivisione di cartelle sul PC.. voi che dite ?
Ps.
In tutto ciò MyiHome è in funzione !
-
Scusa ma se hai installato myhome, puoi anche lasciar perdere tutti gli altri tipi di connessione. In quanto samba non è in grado di supportare stream sufficiente per l'HD. Con NFS non ci sono problemi, supporta sino a 42MB, ma devi configurare per benino il NFS server e aprire le porte sul router o sul Firewall software che utilizzi di solito. Mentre per myHome le cose sono davvero facilissime, devi solo avviarlo andare sul menù edit, preferences, video. Selezione il path corretto (punta alla tua cartella principale dove sono raccolti i tuoi video). Poi se hai cartelle multiple, vai su watch folder e aggiungi tutte le cartelle che vuoi, ora vedrai tutto sul menù del poppy. In caso di problemi guarda se hai effettuato il forward sulla porta 8000 che è la default port per il server di Myhome.
-
Citazione:
Originariamente scritto da s.presti
Scusa ma se hai installato myhome, puoi anche lasciar perdere tutti gli altri tipi di connessione. In quanto samba non è in grado di supportare stream sufficiente per l'HD. Con NFS non ci sono problemi, supporta sino a 42MB, ma devi configurare per benino il NFS server e aprire le porte sul router o sul Firewall software che utilizzi di solito. Mentre per myHome le cose sono davvero facilissime, devi solo avviarlo andare sul menù edit, preferences, video. Selezione il path corretto (punta alla tua cartella principale dove sono raccolti i tuoi video). Poi se hai cartelle multiple, vai su watch folder e aggiungi tutte le cartelle che vuoi, ora vedrai tutto sul menù del poppy. In caso di problemi guarda se hai effettuato il forward sulla porta 8000 che è la default port per il server di Myhome.
Si myihome è lanciato e ho aggiunto la cartella come tu hai detto (senza il watch però) e i due dispositivi se leggi quello che ho editato nel post di sopra sono perfettamente comunicanti...
Dov'è che sbaglio ?
-
Sicuramente non hai nessun hd all'interno del poppy, infatti vedo dalle schermate che hai accluso che tutti i client sono fermi. Infatti non si possono avviare se non vengono installate su un hd interno al poppy. Prova a metterne uno e vedrai che risolvi tutti i problemi...
-
Ma come non posso vedere i files che ho sul pc se non installo un hard disk ? io ero convinto si potesse fare ! e non lo dico solo io :eek:
Citazione:
I have no HDD in my PCH, been using it happily for 12 months, never put one in it at all, was never my intention to.
Instead I keep all my files on my fileserver (could be a desktop PC, could be laptop etc), that streams the files I want to watch via the network. I have played files that have 40Mbs video, without a problem, infact nearly every day I play a file like that (1080p br rip of cars, the little one loves it, quality is wasted on him but loves the movie).
-
Sinceramente a questo non so risponderti. Per quello che so, le applicazione relative, samba, nfs, myhome, etc. devono essere installate su uh hd interno non appena lanci il poppy la prima volta. Prima formatta e poi installa le varie applicazioni lato server.
-
Un ultima cosa, non capisco perchè hai modificato il dns nella configurazione del tcp/ip del tuo computer. Siccome anche a me era capitato qualcosa di simile ti consigli di ritornare con i dns originari. Infatti potresti avere difficoltà con numerosi indirizzi IP che non vengono correttamente risolti. Io avevo messo come dns l'IP del Router e numerosi siti proprio non andavano, problema magicamente risolto quando ho immesso i due DNS di Fastweb.