Re: Re: Re: Le misure in condizioni di calibrazione!
Citazione:
Andrea Manuti ha scritto:
Perdonami, ma perché dici questo? La taratura che fa un'azienda è UNA taratura di base, che deve tenere conto di un'infinità di cose, tipo il progetto in sé e per sé, le caratteristiche dei collegamenti preferenziali, l'equilibrio cromatico, i limiti ed i pregi del proiettore. Una montagna di variabili, che è diversa per gusti, ambiente ed impianti di ognuno di noi.
Se fosse così semplice, basterebbe calibrare UN proiettore e questo automaticamente non avrebbe bisogno di NESSUN controllo... sarebbe già perfetto!
Dalle tue misure risulta che il domino era scarso di rosso, tanto da penalizzare in senso assoluto le prestazioni del prodotto ( insisto il Domino è un esempio, " che spero di comprare presto " ) Quindi dalle tue affermazioni quì quotate, io capisco che tu esegui le prove come segue:
1) sballi il proiettore e fai i rilievi strumentali sulle tarature di fabbrica
2) modifichi le impostazioni di fabbrica secondo i tuoi gusti personali
3) esegui i rilievi strumentali sulle modifiche da te fatte, secondo i tuoi gusti personali.
Guarda che non voglio assolutamente fare polemica, voglio solo capire, perchè dalla tua prova io deduco che le prestazioni sono pesantemente condizionate dalle situazioni ambientali. Infatti sia il Domino che il nec hanno la stessa "staratura" di default ossia sono scarsi di rosso crca il 20% e abbondanti di blù di circa il 15%. Ora la mia domanda è questa:
Una così chiara somiglianza di comportamento tra i 2 proiettori non è da attribuire a fattori esterni dai proiettori stessi, anzichè ai "gusti personali delle aziende"? es: telo o lettore DVD?
Se si, uno a casa sua, come può individuare questi difetti?
La domanda nasce dal fatto che uno corre il rischio di spendere 5000 euro di un proiettore, e poi lamentarsi perchè ha l'immagine che tende al verde, invece il problema è risolvibile cambiando un DVD da 500 euro! e il proiettore in realtà funziona benissimo.
Tutto quà volevo solo capire quanto influiscono le variabili lettore telo ambiente.
Spero di essermi spiegato megio. Ilario.
Re: Re: Re: Re: Le misure in condizioni di calibrazione!
Citazione:
ango ha scritto:
Dalle tue misure risulta che il domino era scarso di rosso, tanto da penalizzare in senso assoluto le prestazioni del prodotto ( insisto il Domino è un esempio, " che spero di comprare presto " ) Quindi dalle tue affermazioni quì quotate, io capisco che tu esegui le prove come segue:
1) sballi il proiettore e fai i rilievi strumentali sulle tarature di fabbrica
2) modifichi le impostazioni di fabbrica secondo i tuoi gusti personali
3) esegui i rilievi strumentali sulle modifiche da te fatte, secondo i tuoi gusti personali.
Guarda che non voglio assolutamente fare polemica, voglio solo capire, perchè dalla tua prova io deduco che le prestazioni sono pesantemente condizionate dalle situazioni ambientali. Infatti sia il Domino che il nec hanno la stessa "staratura" di default ossia sono scarsi di rosso crca il 20% e abbondanti di blù di circa il 15%. Ora la mia domanda è questa:
Una così chiara somiglianza di comportamento tra i 2 proiettori non è da attribuire a fattori esterni dai proiettori stessi, anzichè ai "gusti personali delle aziende"? es: telo o lettore DVD?
Se si, uno a casa sua, come può individuare questi difetti?
La domanda nasce dal fatto che uno corre il rischio di spendere 5000 euro di un proiettore, e poi lamentarsi perchè ha l'immagine che tende al verde, invece il problema è risolvibile cambiando un DVD da 500 euro! e il proiettore in realtà funziona benissimo.
Tutto quà volevo solo capire quanto influiscono le variabili lettore telo ambiente.
Spero di essermi spiegato megio. Ilario.
Perdonami, Ilario, ma credo che a volte uno dovrebbe leggere meglio prima di parlare.
Mi spiego.
Se tu dici
Citazione:
Quindi dalle tue affermazioni quì quotate, io capisco che tu esegui le prove come segue:
1) sballi il proiettore e fai i rilievi strumentali sulle tarature di fabbrica
2) modifichi le impostazioni di fabbrica secondo i tuoi gusti personali
3) esegui i rilievi strumentali sulle modifiche da te fatte, secondo i tuoi gusti personali.
significa che non hai letto questo, che ho scritto nella prima pagina del thread:
Citazione:
· Le misure sono state rilevate in condizioni di default (come stabilite dai costruttori) e dopo un calibrazione con Colorfacts
· Il tempo per la calibrazione non deve essere superiore alle 2 ore
........
Tutti i numeri che vedete derivano da un sistema Colorfacts CF-6000 con uno spettroradiometro Gretag: come detto, PRIMA di ogni misura è stata effettata una dark reading, per massimizzare l’accuratezza.
Come vedi, i miei gusti personali c'entrano pochino... Le misure e la calibrazione seguono la risposta dello strumento, che va valutata nell'insieme dei parametri che fornisce. Dei quali va compresa l'importanza.
E qui veniamo al secondo punto.
Citazione:
ango ha scritto:
Guarda che non voglio assolutamente fare polemica, voglio solo capire, perchè dalla tua prova io deduco che le prestazioni sono pesantemente condizionate dalle situazioni ambientali. Infatti sia il Domino che il nec hanno la stessa "staratura" di default ossia sono scarsi di rosso crca il 20% e abbondanti di blù di circa il 15%. Ora la mia domanda è questa:
Una così chiara somiglianza di comportamento tra i 2 proiettori non è da attribuire a fattori esterni dai proiettori stessi, anzichè ai "gusti personali delle aziende"? es: telo o lettore DVD?
Perdonami ancora: ma quante misure fatte con il Colorfacts hai visto?
Guarda che imparare a discriminare i fattori esterni da quelli interni è un processo molto lungo e che richiede un sacco di tempo.
Se hai avuto modo di leggere quanto pubblicato su HTProjectors e quindi sai quello che è un risultato abituale, credo tu lo abbia dimenticato.
Se invece è la prima volta che vedi una misura e valuti sulla base di quello che trovi nel comportamento di 2 (DUE) proiettori, ti chiedo di spiegarmi come mai questo
http://www.htprojectors.com/htprojec... Histogram.jpg
che è in condizioni di default, è stato misurato dallo stesso lettore DVD e con lo stesso telo, si comporta in modo così differente... Che è successo, mi hanno dipinto lo schermo di rosso nottetempo? ;)
Credimi, passo molto tempo a verificare quello che scrivo: ho 3 (TRE) lettori DVD diversi, le misure le rilevo anche in S-video e component, e cerco sempre di verificare quello che misuro. Quindi tenderei ad escludere la possibilità che sia il DVD.
Ovviamente l'errore ci può sempre essere, ma in questo caso mi sento di poter dire che la probabilità è ridotta...
Quanto poi allo schermo, tieni conto che di fatto è bianco: se fosse in grado di polarizzare la risposta spostandola verso il verde, sarebbe da tirarglielo sui denti! Il Grayhawk, od il Firehawk, che sono grigi (penso ti sarà capitato di vederne uno) non sono mai stati accusati di spostare la risposta cromatica di un proiettore!
La lettura delle misure è un fatto non immediato, me ne rendo conto. Per questo cerco di pubblicarle e spiegarle ogni volta, ma francamente, ci sono molti aspetti che sfuggono anche a me. Sto imparando, perché non sono certo un professore di fisica: è molto divertente, ma ci vuole molta umiltà.
Per cui, solo come suggerimento, se hai dei dubbi derivati dalla "stranezza" di certe cose, chiedi: saltare alle conclusioni del tipo "Le aziende non sanno mettere a punto i proiettori e ce li danno starati" oppure "Le variabili ambientali hanno un effetto pesante" è fuori luogo.
In generale, i proiettori delle ultime generazioni funzionano con un livello medio molto elevato: ma che siano perfetti, questo no. E soprattutto è IMPOSSIBILE che possano adattarsi di default a qualunque ambiente. Nelle misure pubblicate su HTProjectors troverai SEMPRE l'avvertenza che sono state rilevate in un ambiente con certe caratteristiche e non in una camera oscura non riflettente. E' una scelta pratica (perché non ho la camera oscura) e di merito, perché il risultato finale è certamente più assimilabile a quello di un appassionato medio. Che non credo abbia molte volte un cinema dentro casa...
Le variabili ambientali possono avere effetto nel risultato complessivo, e questo è il motivo per il quale se uno vuole la certezza di un risultato strumentale deve dotarsi di uno strumento. Salvo poi correggere l'effetto, su tutta la SUA catena, a gusto personale. Ma almeno sapendo dove andare e perché...
Re: Re: Re: Re: Re: Le misure in condizioni di calibrazione!
Citazione:
Andrea Manuti ha scritto:
Le misure sono state rilevate in condizioni di default (come stabilite dai costruttori)
Andrea volevo chiederti quale temperature colore hai usato come default nel Domino, quella personalizzata con R=G=B=0 ?
Ciao
Renato
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le misure in condizioni di calibrazione!
Citazione:
renea ha scritto:
Andrea volevo chiederti quale temperature colore hai usato come default nel Domino, quella personalizzata con R=G=B=0 ?
Ciao
Renato
No, quella che esce dalla pressione del tasto "Factory defaults"... :D che mi pare sia medium. Per fare le variazioni sono entrato nel menu di servizio ed ho scelto come base User, lasciando RGB= 0. Tutto qui: basta saper entrare nel menu di servizio ed avere uno spettroradiometro...:p :p :p
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le misure in condizioni di calibrazione!
Citazione:
Andrea Manuti ha scritto:
No, quella che esce dalla pressione del tasto "Factory defaults"... :D che mi pare sia medium.
Non avevo idea che esistesse il tasto "factory defaults"..si capisce che non ho mai letto il manuale ;)
Citazione:
Andrea Manuti ha scritto:
Per fare le variazioni sono entrato nel menu di servizio ed ho scelto come base User, lasciando RGB= 0. Tutto qui: basta saper entrare nel menu di servizio ed avere uno spettroradiometro...:p :p :p
A casa ho due spettroradiometri :p , adesso manca solo una cosa :D
A tutti
Renato
Re: Re: Re: Ora mi è chiaro!
Citazione:
ango ha scritto:
Vedi che ci siamo capiti?
Sono contento, e da come mi hai risposto vedo che mi hai capito perfettamente.
In questo campo sono molto preparato, come dire, di moto me ne intendo grossomodo quanto te di videoproiettori.... :rolleyes:
Ma quì si rischia di andare O.T.
Ciao, Ilario.
Assolutamente no!
Guarda qui cosa sono andato a provare e sto cercando di corrompere mia moglie a farmi comperare...
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...0&pagenumber=6
Vedrai anche in secondo piano (stessa marca, fa anche videoproeittori!) cosa ho ora e capirai perché sono un paracarro... Magari mi dai un po' di ripetizioni in cambio di una taratura!!! :p :p :p