Ragazzi...consiglio...
Onkyo NR5010 + RF82 MKII + RC62....quali cavi di potenza?
4mm??
BiWired??
Supra
Van den Hul
Monster Cable
altri...
quanto spendere senza eccedere in inutili eccessi?
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi...consiglio...
Onkyo NR5010 + RF82 MKII + RC62....quali cavi di potenza?
4mm??
BiWired??
Supra
Van den Hul
Monster Cable
altri...
quanto spendere senza eccedere in inutili eccessi?
metraggi?budget?
diciamo che 2,5 metri per i frontali e 1,5 metri per il centrale...
il budget dipende anche dai vostri consigli...direi non superiore ai 50/60€, ma dipende molto da ciò che mi dite!
2,5mt totali o 2,5+2,5?
ovviamente 2,5m per il canale SX e altrettanti per il DX!
Salve ragazzi,entro in questa discussione perché a brevissimo sarò possessore di ha coppia di rf82 MKII nere.
Lo dovrò abbinare ad un sinto denon x3000.
Il mio ascolto sarà 60%film e 40%musica soul rock e jazz.
Il mio progetto sarà invece quello di iniziare con frontali rf 82 II,poi centrale rf62,poi sub(non saprei ancora quale,ma quando arriverà il momento ci penserò).
Se questa configurazione non mi soddisferà per l'ascolto musicale,abbinerò in seguito al x3000 un ampli stereo 2ch.
Vi chiedo un po' di cose:
1)come vi sembra il mio progetto in proiezione futura?
2)Vi chiedo,come trovate l'abbinamento x3000 con rf82 II in relazione ai miei ascolti?
3)mi consigliate i cavi per collegare le klipsch al denon,misure e tipologia?
4)come mi consigliate di collegare le klipsch al denon,con un cavo per ogni diffusore oppure con due per ogni diffusore?
Ciao ragazzi sono in procinto di prendere un pre usato ovvero onkyo prsc 886 da abbinare con il finale che ho già ovvero nad t973.
La domanda che vi faccio è: con le klipsch puó essere una bella accoppiata?
Mi consigliate altre soluzioni, considerando che sto usando come pre le uscite di un marantz sr6004?
Le mie klipsch: 2x rf83, rc64, rs52
Grazie
come cavi potresti prendere i VDH cs122.. leggermente velacio.. cosa che nella tua configurazione non guasta per le trombe.
Vai tranquillamente con il positivo/negativo e sostituisci i ponticelli in ottone con lo stesso cavo. possibilmente con i cavi di potenza entra nei connettori dei woofer a sua volta ponticellati ai tweeter.. in teoria si fa l'incontrario va visto che hai un sinto è meglio che ci sia una corrente diretta ai woofer per maggior controllo..
Ciao ragazzi sono in procinto di prendere un pre usato ovvero onkyo prsc 886 da abbinare con il finale che ho già ovvero nad t973.
La domanda che vi faccio è: con le klipsch puó essere una bella accoppiata?
Mi consigliate altre soluzioni, considerando che sto usando come pre le uscite di un marantz sr6004?
Le mie klipsch: 2x rf83, rc64, rs52
Grazie
Vorrei pubblicamente ringraziare l'utente DRuY che sabato pomeriggio ha avuto la pazienza e la disponibilità di farmi "ascoltare" dal vivo le sue RF7 e in generale farmi capire come suona il mondo Klipsch...
lo ringrazio per avermi fugato ogni dubbio...
nella giornata di sabato ho ascoltato in successione B&W CM9, Vienna Acoustics Bach Grand, Sonus Faber Venere 3.0 e infine Klipsch RF7...
non c'è C O N F R O N T O....le klipsch vincono a mani basse in HT...una dinamica, chiarezza e potenza senza eguali...
purtroppo le RF7 MKII costano un pò troppo per i miei gusti, quindi molto probabilmente prenderò le più economiche RF82 abbinate al centrale RC62...in futuro chissà :D
Vorrei anche sfatare un mito...le RF7 di DRuY, anche se sono una prima serie, suonano meravigliosamente in una stanza di 16mq...basta avere pazienza e prendere opportune precauzioni per evitare il crollo delle pareti :)
attento però a non pensare che le rf82 suoneranno quasi come le rf7! sono due categorie differenti, poi le rf7 prima serie sono le migliori rf mai realizzate, non c'è proprio paragone con alcun altro diffusore della serie reference. per poterci avvicinare cerca una coppia di rf 83 usate