Visualizzazione Stampabile
-
il sito è in realtà molto affidabile, per cui quello che hai letto potrebbe essere vero. da quello che ho letto (con il traduttore) sembrano esswerci delle differenze con i sony, nei jvc, pare ci sia una forte deriva dei colori con restringimento del triangolo di gamut e gamma crollata a 1.5-1.7 a volte dopo poche ore a volte dopo qualche centinaio di ore ma il contrasto sembra reggere. cmq inviterei chi mastica il tedesco a leggerla nella lingua originale e, se vuole, a farci un riassunto perchè magari con il traduttore il significato di alcune frasi si può essere stravolto
-
ma in breve,questo decadimento delle matrici a cosa porta?lo dico perchè sono tentatissimo di acquistare a 4000€ il Sony VW500ES che è un vero 4k,l altra mia scelta era il nuovo Epson 9300 ma spendere 3300€ per un 4k simulato non mi va molto..
cioè quanti casi di questo problema sono stati riscontrati nel VW500ES?
-
hai un living poco o nulla trattato? IMHO comprati il 7300 e vivi felice ... almeno lì il valore di C.R. sai quanto è all'inizio e come continua ad essere nel tempo... e se hai bisogno del service sai di aver di fronte un servizio serio, cosa questa non da poco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
hai un living poco o nulla trattato? IMHO comprati il 7300 e vivi felice ... almeno lì il valore di C.R. sai quanto è all'inizio e come continua ad essere nel tempo... e se hai bisogno del service sai di aver di fronte un servizio serio, cosa questa non da poco
io ho un ambiente trattato,ecco la foto: http://m.imgur.com/fcHn34m
consiglia ancora il 7300 o il 9300?
la mia paura è che dal.mio a questo non ci sia un aumento tangibile della nitidezza delle immagini..tu che dici?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
cmq inviterei chi mastica il tedesco a leggerla nella lingua originale e, se vuole, a farci un riassunto perchè magari con il traduttore il significato di alcune frasi si può essere stravolto ..........[CUT]
se fai tradurre da tedesco a inglese il risultato è più fedele ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
damerin0
io ho un ambiente trattato,ecco la foto:
http://m.imgur.com/fcHn34m
consiglia ancora il 7300 o il 9300?
la mia paura è che dal.mio a questo non ci sia un aumento tangibile della nitidezza delle immagini..tu che dici?
no, quell'ambiente NON è trattato abbastanza da non danneggiare il valore del C.R. per via del riflesso ambiente (certo molto ma molto meglio di un living bianco)... mi pare che tu stia proiettando sul muro, in questo caso io ti consiglierei di usare una vernice per proiezione con guadagno 0,8 (ad esempio --> https://www.schermionline.it/index.php?cPath=90 ) e prendere il 7300
imho il risultato finale sarà piuttosto buono con una spesa minore e una rivendibilità del proiettore nettamente maggiore
p.s.: io intorno all'area di proiezione ci metterei una cornice (10cm) in velluto nero ;)
-
Damerino, ma tu adesso che proiettore hai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
no, quell'ambiente NON è trattato abbastanza da non danneggiare il valore del C.R. per via del riflesso ambiente (certo molto ma molto meglio di un living bianco)... mi pare che tu stia proiettando sul muro, in questo caso io ti consiglierei di usare una vernice per proiezione con guadagno 0,8 (ad esempio --> [URL="https://www.schermionline..........[CUT]
nella foto ho i balconi aperti,quando guardo un film chiudo tutto e tiro anche le tende scure e non passa un filo di luce.
comunque non è il muro quello,ma ho messo un pannello di legno liscio e colorato sopra
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ligrestowsky
Damerino, ma tu adesso che proiettore hai?
ho il benq w1070,se vai nel mio profilo si dovrebbe vedere la firma,non so perchè qui no
-
la quantità di luce che filtra dalla finestra non c'entra nulla... il problema è la luce che colpisce lo schermo --> viene riflessa indietro in ambiente (è quella che vedi) --> colpisce i tuoi occhi ma anche l pareti --> dalle pareti ritorna sullo schermo ... e ti ammazza il C.R.
l'unico modo per preservare il C.R. è muri/soffitto neri opaco... schermatura muri/soffitto/pavimento per almeno 2m a partire dallo schermo in colore nero (meglio se velluto nero) ... tutto il resto è molto meglio del bianco (che per l proiezione è un incubo) ma comunque il C.R. si riduce
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
la quantità di luce che filtra dalla finestra non c'entra nulla... il problema è la luce che colpisce lo schermo --> viene riflessa indietro in ambiente (è quella che vedi) --> colpisce i tuoi occhi ma anche l pareti --> dalle pareti ritorna sullo schermo ... e ti ammazza il C.R.
l'unico modo per preservare il C.R. è muri/soffitto neri op..........[CUT]
io purtroppo il massimo che riesco a fare è questo,anche perchè ho guardato anche all'aspetto della stanza, non voglio fare tutto nero anche perchè non mi piacerebbe,comunque l Epson mi restituirà un c.r maggiore del benq o no?
-
ti rendi conto che sei OT che più OT non si può? :mad:
meno l'ambiente è trattato minore è la differenza di performance fra due macchine anche apparentemente molto diverse a partire da valori di ADL del 5% e a salire... che significa? significa che se leggi quì lo capisci da solo --> http://projectiondream.com/en/contra...r-environment/ ... quì --> http://projectiondream.com/en/movie-...-measurements/
.. e ora basta OT, se hai domande posta nella sezione apposita, grazie
-
Comunque dal forum tedesco si evince una rapida deriva del gamma e del gamut sui jvc nuova serie:eek:
-
Anche sul nuovo dla-z1 laser?
-
ok... come potrebbero mai fare a segnalare una deriva sul nuovo Z1 che nessuno in pratica lo ha ancora acceso? :confused:
messaggio segnalato per OT