Visualizzazione Stampabile
-
Anche io 15 con Marco Polo, per fortuna avevo un adsl scadente perché sono passato alla fibra prima di passare al contratto da 12 euro mentre credo che chi ha un buon adsl dovrebbe fare il contrario.
Non escludo che la indicazione dei 20Mbit minimo da parte di Netflix non includa una sorta di "riserva di potenza" o un margine cautelativo... in realtà con Adsl la velocità non è sempre uguale, ci possono essere cali o micro interruzioni.
-
resto molto perplesso, sicuramente i loro sistemi di encoder e compressioni super ottimizzate faranno anche un buon lavoro sulla qualità finale ma sinceramente sul 4K mi aspettavo qualcosa di più in bitrate.
-
Cmq è davvero imbarazzante un bitrate cosi basso per il 4K.
I nuovi programmi sky in "super hd", hanno un bitrate medio di 15-18 Mbps, flusso dati cmq ridicolo e insufficiente per una risoluzione 1920x1080.
Avere lo stesso bitrate per il 4k è scandaloso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FrankHero
...(bitrate netflix) imbarazzante... (bitrate sky super hd) ridicolo e insufficiente...(bitrate Netfkix) scandaloso.
Mi chiedo quali siano i tuoi termini di paragone.
L'offerta Netflix è quello che è, se 12 euro al mese ti sembrano troppi, disdici l'abbonamento. Idem per Sky.
Si chiama mercato i cambiamenti si ottengono scegliendo la concorrenza (ma anche solo astenendosi dal comprare), non scendendo in piazza con dei cartelli.
-
Ho netflix da pochi giorni (sul nuovo oled 65 4k), ho adsl che aggancia a 21mbits e onestamente ciò che vedo è spettacolare...
non ho termini di paragone con uhbd ma onestamente la qualità mi soddisfa appieno.
Poi capisco i puristi per i quali la stessa compressione di sky hd è talvolta esagerata, e in confronto a un bd è un altro mondo, ma per quanto riguarda la compressione di netflix devo dire che hanno fatto proprio un gran lavoro.. e il fatto che lavori bene anche a bitrate bassi lo dimostra. Ricordiamoci ciò che costa e che può essere condiviso arrivando a pagare 3 euro al mese... di che stiamo parlando??
-
Volete davvero attaccare Netflix con la banda internet che abbiamo in Italia?
Netflix finora dimostra di essere una azienda molto seria il chè in Europa è una cosa molto rara se non unica. Dovreste prendervela con gli ISP farlocchi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Mi chiedo quali siano i tuoi termini di paragone.
L'offerta Netflix è quello che è, se 12 euro al mese ti sembrano troppi, disdici l'abbonamento. Idem per Sky.
Si chiama mercato i cambiamenti si ottengono scegliendo la concorrenza (ma anche solo astenendosi dal comprare), non scendendo in piazza con dei cartelli.
Quindi? quello che pago non lo posso nemmeno commentare o criticare?
12 euro al mese sono pochi per l'offerta netflix, non farei mai disdetta, idem per sky, con quello che offre.
Il mio termine di paragone è il bluray poichè non esistono altre piattaforme nella distribuzione via internet o via satellite migliori di quelle citate.
Ovviamente sarebbe assurdo e non fattibile pretendere il medesimo bitrate. Credo invece che per una trasmissione a 1080 un target di 20Mbps-25Mbps sia possibile, come un 30Mbps-35Mbps per una in 4k.
Sarebbe un risultato ottimale che spero riescano a raggiungere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FrankHero
...12 euro al mese sono pochi per l'offerta netflix, non farei mai disdetta...
Qui si commenta ciò che scrivi... definire un servizio "imbarazzante... ridicolo... insufficiente" è una stroncatura totale, coerenza vorrebbe una disdetta, anche fosse gratis.
Per me Netflix è una goduria, NowTv (cinema, non ho sposrt) su pc era scattoso (quello sì era imbarazzante) con la app integrata nel Samsung non è tanto peggio che del satellite (a parte l'audio stereo), anche quello è una goduria... Ho anche Infinity (per via di un bonus) ed Amazon TV, l'unico vero problema è che si rischia di non uscire più di casa! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Ho anche Infinity (per via di un bonus) ed Amazon TV, l'unico vero problema è che si rischia di non uscire più di casa!
Peccato per ininity che non va in 4K sulle tv che non siano samsung, altrimenti per quello che costa sarebbe imbattibile. I contenuti stanno migliorando di molto, non ci sono solo vecchi film e serie mediaset, ma stanno aggiugendo molta roba "contemporanea".
Sapete se abiliterano mai il 4K e HDR anche su tv non samsung, tipo gli lg, pana e sony ?
-
Il fattore dirimente nella scelta è il catalogo, per questo ho due abbonamenti (NowTv e Netflix) quando mi scadrà l'anno gratis di Infinity sarà un problema... potrei anche aprire / chiudere i due abbonamenti Netflix/Infinity ogni 30-60gg... NowTv mi ha "fidelizzato" con uno sconto (2 canali HD a 15 euro al mese) se chiudo l'abbonamento perdo la promozione... quanto ad Amazon prime se dovesse aumentare all'equivalemte delle 8 sterline al mese che costa in UK (!!!) se lo potrebbero anche tenere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Qui si commenta ciò che scrivi... definire un servizio "imbarazzante... ridicolo... insufficiente" è una stroncatura totale, coerenza vorrebbe una disdetta, anche fosse gratis.[CUT]
Esatto, si commenta ciò che uno scrive, ma tu non hai nemmeno letto o non hai capito quello che ho scritto o forse leggi male.
Non ho definito il SERVIZIO "imbarazzante... ridicolo... insufficiente". Perchè inventi cose? Non è quel che ho scritto, leggi bene.
Ho definito il BITRATE "imbarazzante... ridicolo... insufficiente".
Il bitrate è un singolo aspetto di tutto il servizio offerto e la sua insufficienza non giustifica la disdetta, ma una critica si a mio avviso.
Sono strasoddisfatto delle miriadi di cose offerte da netflix e sky, non sono soddisfatto del bitrate.
Una nota negativa su un pacchetto totalmente positivo merita disdetta? Hai un concetto di coerenza molto particolare
-
Buongiorno, volevo chiedere a qualcuno (abbonato a Netflix con profilo 4K) che abbia:console Xbox One e Xbox One S, Oled LG 2017, se ha avuto modo di provare (a condizione di avere un' impianto Dolby Atmos) qualcuno dei titoli che hanno questa codifica su Netflix
ad esempio:
https://media.netflix.com/it/company...ing-to-netflix
-
non ho capito cosa chiedi, se funziona l'Atmos con la One S o se funziona il 4K con LG.
se la prima ipotesi posso dirti che funziona perfettamente a patto di installare l'add on su Xbox per poter riprodurre il Dolby Atmos. devi anche andare nella configurazione audio della console per cambiare l'impostazione in bitstream e dolby atmos.
se la seconda non saprei dirti
-
a proposito di atmos, ho la shield TV che gestisce atmos, ma se guardo i film che dovrebbero avere atmos mi esce in DD+, qualcuno sa come mai?
-
perchè, da quanto so, non sono molti i dispositivi per i quali Netflix ha abilitato l'Atmos, evidentemente la Shield non è tra questi