Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mima
sul discorso dell'SD.........[CUT]
Lungi da me dall'essere "esoterico", i tipi "esoterici" mi fanno ridere.... ;)
E sono d'accordo con te, purtroppo in Italia di SD ce n'è a iosa! Diciamo che IO facendo una media pesata di tutti gli aspetti darei un peso minimo alla bontà dell'SD e maggiore rilevanza agli aspetti che contano quando guardo fonti nobili.
Ma non tutti devono necessariamente ragionare come me. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skizzo99999999
x thegladiator
non so se sto leggendo il post corretto, ma mi sembra che il link riportato si riferisca al 51d8000. Dove la funzionalità di cui stiamo parlando non è presente.
Guarda i grafici sotto ed è riportato pure l'F8500! ;)
E considera che il Pana di riferimento è il VT50 (non in modalità Pro), non oso immaginare la differenza con un VT60.
-
-
GRazie!
Invece qualcuno l'ha provato giocando on line? l'input lag è davvero pessimo???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skizzo99999999
x mima
ricordo il testo di quella review (anche in quel caso era il 64), ma non conoscendo l'affidabilità del tizio in questione non saprei se vale o meno. Se ne possono trovare a bizzeffe di review che dicono tutto e il contrario di tutto, anche riportando dati (volutamente o meno) falsi/falsati.
In generale mi sembra evidente che il black optimi..........[CUT]
mi ritrovo su tutto. non ho riferimenti per test comparati di nero. i riferimenti quello a cui fa rifeimento Gladiator e' basato misura strumentale, e' presente in queste pagine il link.
come dice sano, devi vederli i tv. con biasi (che e' un purista) abbiamo visto il sam di tamagnun. ti assicuro che e' spettacolare.
sul doppio: la situazione nella scorsa serie era ben peggiore.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skizzo99999999
i neri tra f8500 e gt60 sono + o meno simili..........[CUT]
In ordine di marcia anche il GT60, non solo il VT60, è migliore del F8500 sul nero (per le stesse ragioni).
-
x thegladiator
ok grazie, ho visto che + in basso c'è anche l'f8500. Tralasciando il fatto che anche sta volta c'è solo il 64 (mannaggia!) e quindi se il 51 è veramente così pessimo rispetto ad esso tutto va a farsi benedire (ovviamente per quanto mi riguarda visto che quella misura devo prendere...), ci sarebbe da considerare il discorso del firmware. Non saprei dire se nel tempo interscorso tra il test ed oggi è uscito un firmware che ha corretto alcune lacune. Ad esempio i bright pop sono stati corretti a quanto leggo.
Entrando + in dettaglio nel test di zoyd, io al momento non ho le competenze per capirci molto, dovrei passare alcune ore a leggermi un po di "letteratura" a riguardo, ma purtoppo non ho il tempo al momento. A occhio comunque non saprei se le misurazioni siano state fatte con black optimizer on o off.
Non so se riuscirò a spiegarmi per bene: quello che che ipotizzo è che magari, al crescere dell'apl (grazie a come funziona la nostra percezione della luce/colorimetria non lineare) e luminanza, magari il nero peggiore non viene percepito come tale (o comunque molto meno di quello che è in realtà). Altra cosa, non è che l'innalzamento del nero avviene solo nei pressi delle zone molto luminose? in quel caso presumo sarebbe difficile coglierne le differenze ad occhio (al contrario che con una sonda), sempre per quanto detto in precedenza.
Sono cose che sto buttando li, che mi sembrano ragionevoli visto che uno come McKenzie non vede questi effetti così negativi nell'attivazione del black optimizer (e nel comportamento dei plasma samsung in generale). Se quei dati riportati fossero oggettivi e totalmente ripecchiabili nelle immagini a video, direi che un recensore un minimo serio non avrebbe dubbi su chi vincerebbe un confronto, e anche di molto direi.
Non che il livello del nero sia il parametro unico con cui valutare una tv, ma una differenza di ordine di grandezza di questo genere mi sembra troppo macroscopica per poter passare come una "lieve" differenza nelle valutazioni finali di una review.
x mima
capisco che la situazione l'anno scorso fosse peggiore, ma il doppio è il doppio. Quindi male. Poco o nulla mi importa oggi se prima era peggio. Oggi sarebbe male comunque, visto che "dall'altra sponda" non hanno di questi problemi di differenza prestazionale che mi sembrano francamente imbarazzanti.
-
a me pare che anche dalle altre parti i 65 sono meglio dei 50 eh basterebbe leggere qualche dato ansi tra le due diagonali per verificare :D
vt60 da 65
Calibrated black level (black screen) 0.0033 cd/m2
Calibrated black level (ANSI checkerboard) 0.0039 cd/m2
vt60 da 55/50
Calibrated black level (black screen) 0.003 cd/m2
Calibrated black level (ANSI checkerboard) 0.007 cd/m2
a me nn pare identico tenendo presente che la soglia di partenza e' assai piu' bassa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skizzo99999999
x thegladiator
ok grazie, ho visto che + in basso c'è anche l'f8500. Tralasciando il fatto che anche sta volta c'è solo il 64 (mannaggia!) e quindi se il 51 è veramente così pessimo rispetto ad esso tutto va a farsi benedire (ovviamente per quanto mi riguarda visto che quella misura devo prendere...), ci sarebbe da considerare il discorso del firmw..........[CUT]
sulla prima tua considerazione, a proposito di percezione del nero, concordo (forse l'ho anche scritto).
sulla secono non tanto: dippoi dipende da quanto parti. per iperbole il doppi di 0,000001 e' matematicamente doppio ma non muove nulla.
cerca di vedere i televisori. ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skizzo99999999
non è che l'innalzamento del nero avviene solo nei pressi delle zone molto luminose?
No, basta leggere i grafici. E la zona in cui il Pana è superiore è proprio quella in cui stanziano il 95% dei contenuti, dal 10% al 22% APL.
Citazione:
direi che un recensore un minimo serio non avrebbe dubbi su chi vincerebbe un confronto, e anche di molto direi.
E infatti nel famoso shootout gli esperti hanno dato voti nettamente migliori al Pana su nero e contrasto.
Trovo che non ci siano contraddizioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mima
cerca di vedere i televisori. ciao
E su questo quoto al 300%. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
a me nn pare identico tenendo presente che la soglia di partenza e' assai piu' bassa... .........[CUT]
Alla faccia, i "piccoli" Pana aumentano di 4millesimi di candela, ove il piccolo Sammy aumenta di 10millesimi di candela.
La differenza c'è eccome.
-
raddoppia!! :-)
e' uno scherzo, ma e' esemplificativo di quanto scrivevo prima: un raddoppio di un valore considerato basso muove poco.
sano e gladiatore, prox settimana siete invitati insieme a biasi e tamagnun per seduta di visione su F8500!
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skizzo99999999
quello che ipotizzo è che magari, al crescere dell'apl (grazie a come funziona la nostra percezione della luce/colorimetria non lineare) e luminanza, magari il nero peggiore non viene percepito come tale (o comunque molto meno di quello che è in realtà).
Esattamente, non noti l'innalzamento. Però è anche vero che durante la visione di scene ad APL medio (10-20%) ti potrai rendere conto di un nero più alto rispetto ad un tv che in certi frangenti riesce a tenere meglio... e in questo caso occorrerebbe un confronto diretto tra le due tv per accorgersi della differenza.
Invece gli effetti innescati dal black optimizer sarebbero decisamente più visibili in quanto dovrebbero manifestarsi come vere e proprie fluttuazioni; occorrerebbe però verificarne l'entità.
A mio avviso inoltre, assunto che il livello del nero espresso da Pana sia migliore, non trovo così grosse differenze tra il nero del 51" e del 64"... ben diverso il discorso per la serie D! :(
-
in piu': non so se fw di tamagnun uguale a quello sul quale e' stato fatto il test, ma nessuno dei 3 ha visto fluttuazioni del nero.
e vi assicuro che quei due -biasi e tamagnun - son 2 terribili... :-)