Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=nenny1978]Sinceramente ne dubito,
In effetti mi dispiace lasciare l'Aeron che potrei utilizzare per la musica.
Ma è possibile collegare due ampli alle stesse casse?
Scusa se faccio domande banali.
Mi piace l'audio video ma tecnicamente sono una schiappa. :p
-
ciao mare72, sì ora ricordo che hai JBL. Secondo me quello che conta è il tuo gusto personale, che mi pare di aver intuito, già da prima, sia molto favorevole alle caratteristiche Yamaha. Il fatto è che la linea Yamaha di cui parliamo pare si comporti molto bene anche in Stereo, per cui sinceramente (anche se io personalmente prenderei il 3312) non vedo per quale motivo tu debba prendere il Denon se non puoi ascoltarlo. Sarebbe un rischio inutile ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alosai!
Ma è possibile collegare due ampli alle stesse casse?
Sì, è possibile con l'utilizzo di switch. ora vedo se riesco a postarti un link...
EDIT: ecco un link per farne uno artigianale: link
Oppure c'è questo di cui ignoro il prezzo: link
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
(anche se io personalmente prenderei il 3312) non vedo per quale motivo tu debba prendere il Denon se non puoi ascoltarlo. Sarebbe un rischio inutile ;)
perché lo prenderesti.?? per gusto di timbrica ??? o altro..!!!
ma infatti qui e' il mio dubbio .. dovrei provare ad ascoltarlo, pero' prima volevo anche pareri dal forum "esperti" dove tengo molto al vostro giudizio ..
anche come accoppiata diffusori.. chi si sposa meglio con JBL ???
-
A me (e quindi secondo il mio personale gusto) l'accoppiata Denon JBL non è piaciuta più di tanto. Infatti alla fine le ho tolte, ma confesso di non aver fatto l'Audyssey in quel caso. Non feci una prova approfondita proprio perché mi piaceva di più con lo Yamaha, nonostante parliamo di categorie differenti di elettroniche. A qualche mese di distanza credo che non trovai stimolante farlo e questo mi fa' pensare che le mie sensazioni non erano molto positive. Inoltre le JBL di solito non sono difficili da pilotare, quindi anche se il 3312 avesse una sezione finale migliore non credo che troveresti giovamento...
Detto questo il gusto è comunque un fatto personale...
-
[QUOTE] nonostante parliamo di categorie differenti di elettroniche [QUOTE]
in che senso?? perche ' il 1010 ed il 3312 non fanno parte della stessa fascia "categoria" (medio) ???
Citazione:
Detto questo il gusto è comunque un fatto personale...
su questo non ci piove... e non ci sono dubbi....:) pero' molte volte un parere aiuta nella scelta.. ;)
-
Intendevo nel mio caso specifico in cui il confronto avviene tra le mie elettroniche: Denon AVR-2309 VS Yamaha RX-V540. Siccome è questa la mia esperienza personale non posso che sottolineare il fatto che appartengono a fasce diverse, altrimenti non sarebbe corretto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Valuta l'Harman Kardon AVR-365 o fratello maggiore 460 (controlla però se è 3D compatibile, se questa funzione ti interessa, anche se a memoria mi pare lo abbiano reso compatibile con un upgrade. Potrei sbagliare, però).
Guardando fuori casa HK mi piace l'onkyo 709 e lo yamaha serie Aventage ma non ho idea di come suonerebbero con le mie infinity.
Vorrei un sinto che abbia 2 uscite HDMI ( TV + proiettore ) e preout per poter dirottare il segnale sull'amplificatore integrato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Intendevo nel mio caso specifico in cui il confronto avviene tra le mie elettroniche: Denon AVR-2309 VS Yamaha RX-V540
ha.. ecco ora ho capito...:) beh' e' giusto cosi
quindi a te denon con JBl.. non ti sono piaciute...
ma denon che suono eroga in parole caratteristiche ?? dinamico, piatto neutro .. ecc... ???
-
Per quanto mi riguarda (con i miei diffusori) il Denon è in grado di essere dinamico e potente, per portarli senza distorcere al loro limite di pressione acustica (dove poi mi devo preoccupare di non rompere i piccoli ma robusti satelliti :D). Il suono è equilibrato e non mi pare di sentire enfasi o toni innaturali. Per intenderci il suono somiglia di più all'evento dal vivo rispetto allo Yamaha. Quindi direi che il suono è piuttosto neutro e mette in luce i limiti di ciò che si ascolta. Con lo Yamaha il suono era leggermente più impastato e meno dinamico.
La differenza fra un MP3 e un CD ora mi arriva molto più chiara. Nei film (e ovviamente anche nella musica) il basso è più controllato ed è presente in maniera più pulita grazie all'equalizzazione dell'Audyssey.
Ma sinceramente reputo questo discorso relativo, visto che nel tuo caso è sottinteso che entrambi i candidati sono capaci di prestazioni di ottimo livello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
L'equalizzazione andrebbe fatta con un aggeggio apposito. Un mixer temo sarebbe poco. Senza fare misurazioni non faresti altro che apportare modifiche al suono, ma a orecchio è molto difficile avvertire dove c'è bisogno di mettere le mani.
Per il discorso del potenziale, non è detto che avere più potenza a disposizioni implichi anche il fatto di alzare il volume. Di solito gli ampli migliori sono in grado di pilotare meglio i diffusori. E questo si sente anche a basso volume.
Comunque aspetto che mi fai sapere se il suono con l'integrato stereo e le Focal ti soddisfa...
allora con l'integrato va meglio...molto direi, si pilotano meglio e si capisce il potenziale; il suono delle focal comunque mi sembra troppo secco....metallico, poco pastoso e profondo, poco equilibrato ma credo che sia anche un problema di gusti e orecchio. L'uscita tape out ha funzionato.....ora mi/ti domando se guardando un dvd o bluray in surround all'integrato arriva solo il segnale delle front o di tutti i canali.....saranno decodificati in uscita a due canali? Farò delle prove ma dimmi che ne pensi e se hai altri consigli saranno ben accetti.
Ovviamente grazie ancora
-
ok.. grazie .. come sempre sei stato chiaro coinciso...:)
beh non male come suono allora denon.... sono le caratteristiche che piacciono a me....
pero' e' strano , perche per quello che so' .. anche yamaha ha una timbrica di suono "neutro" naturale... :rolleyes: forse tu intendi in HT dove yamaha "enfatizzano" con i loro famosi DSP ??
-
Io sono convinto che anche Yamaha attualmente e nella giusta categoria sia naturale. Infatti mi riferisco sempre al confronto con il mio 540. Purtroppo non ho modo di ascoltare i nuovi Yamaha. Quindi potrebbero essere più simili di quanto non lo fossero in passato. Per questo ti dicevo che se non hai modo di ascoltare vai tranquillo sull'A1010...
-
@nenny1978
sempre io.....negativo....in uscita con dvd non arriva nulla all'integrato....era prevedibile......
-
@maxax
Ciao, il consiglio è sempre quello... Denon 1910 o Onkyo 706... Guarda anche sul sito Kenwoodstore.it se c'è qualche prodotto ricondizionato a buon prezzo, ma sempre di categoria più elevata di quello che possiedi ora...