Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kinson
Qualche domanda : ma questi meravigliosi test delle riviste specializzate sono visionabili da qualche parte online ed entro periodi rapidi oppure parliamo di cose che devono accadere non si sa quando ? :D ...
Tieni presente che sono uscite tutte adesso e le redazioni specializzate prendono generalmente 1-2 mesi per mandare in cantiere dei test comparativi.
Se sei indeciso, pazienta sino all'estate.
Io ho dovuto accelerare l'acquisto per l'imminente battesimo di mia nipote e volevo fare un salto di qualità rispetto alla mia triennale HC3: con la XR550 della Sony posso onestamente dire che l'ho fatto e alla grande. Su questa videocamera non rilevo difetti e i video sono assolutamente "strepitosi".
-
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
ho messo in confronto i 2 screeshot dove si nota nitidezza e poco purple fringing in confronto alla sony , sembra cmq che la sony non metta a fuoco correttamente.
Sicuramente conta anche l'ottica , migliore nella panasonic
http://www.avmagazine.it/forum/attac...1&d=1270475390
guardate che schifezza (il post è di pablitos )
Ma non ti eri stancato di mandare link?
Non condivido l'affermazione che la Sony non metta a fuoco correttamente, perchè io con la mia metto a fuoco correttamente.
Ho visto i tuoi video con quelle zoomate e movimenti rapidi da dx a sx e viceversa: non è così che si girano filmati in HD: guardati bene quelli dimostrativi delle stesse case produttrici di videocamere o quelli fatti da NationalGeo HD e simili: brevi riprese statiche, stacchi continui, niente dissolvenze e scarsissimi movimenti orizzontali e verticali (basati sempre su grandangolo) e quasi niente zoom. Con l'HD cambia il modo di fare video, dobbiamo tutti convincercene.
Alla stregua di tutto ciò mi sembra "ridicolo" postare i link come quello sopra richiamato perchè le due immaginette, se possono avere qualche valore nel campo fotografico, non ne hanno in una sezione video, in cui va posto l'accento su altri ben più importanti parametri!
-
[QUOTE=Djandrea]
Ciao. Sono intervenuto pochissime volte, ma ho letto tutti gli interventi che, in un modo o nell'altro, considero essermi stati utilissimi.
Mi sono convinto di una cosa (sono padre e nonno e voi mi sembrate giovani padri e figli): comprerò la Sony.
Non perchè sia migliore della Panasonic che indubbiamente è più nitida, ma perchè, alla luce delle vostre esperienze e/o supposizioni, il mio corredo hardware (1 anno e mezzo medio di vita tra PC e Tv) mi permette di fruire appieno e con soddisfazione delle prestazioni della Sony mentre i filmati Panasonic li vedo a scatti sul Tv e sono troppo pesanti per il mio Quad core. Già con la Sony mi dimenticherò della mezz'ora necessaria a processare un'ora di video ma pazienza. Comunque grazie a tutti, in particolare a Djandrea ed una domanda per lui: ma quando dormi?. Chiaramente sto scherzando e grazie ancora a tutti.
Gianfranco
-
SONY CX550 BETTER
CIAO, SONO UN NUOVO UTENTE MA VI SEGUO PRATICAMENTE DALL'INIZIO... GUARDANDO I VARI FILMATI E LEGGENDO LE OPINIONI SONO SEMPRE PIU CONVINTO CE LA VIDEOCAMERA MIGLIORE NEL COMPLESSO SIA SENZA DUBBIO SONY!
DJANDREA SEI TROPPO OSSESSIONATO! VEDI DIFETTI ANCHE QUANDO NON CI SONO!! SPOSO IN PIENO IL GIUDIZIO DI RADICA, PIERPIPPO ED EMBOSS... OGGI ORDINERO LA MITICA CX550V!
CIAO A PRESTO!
-
Pierpippo, approfittando che hai acquistato la Sony 550 e da quanto leggo non hai l'ossessione del 50P, ti domando, hai fatto prove nel registrare nel formato nativo BD a 24P?, personalmente ringrazio per la disponibilità e la pazienza di Djandrea che ci ha guidato fino ad oggi con i suoi test ad avere una valutazione personale sul prodotto da acquistare, ma non tutti penso siano disposti a cambiare il pc, TV e lettore e alla fine per le riprese amatoriali da editare personalmenmte reputo più significativo avere un grandangolo più spinto e riprese serali con luce naturale esenti da rumore video e colori più caldi, oltre alla possibilità di esportare in HD a 24P (più leggero da editare). Pierpippo aiutami in tal senso avendo per le caratteristiche sopra descritte optato per la Sony, haI fatto prove in tal senso? e che risultati hai conseguito, grazie.
-
ordinata!!!!! l'ho presa su www.onlinestore.it
qualcuno di voi ha gia fatto acquisti con loro? c'è da fidarsi????' io è la prima volta che acquisto qualcosa in internet...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da dpeppe
hai fatto prove nel registrare nel formato nativo BD a 24P?
Per ora ho montato un video di prova di 15 minuti e sono alle prese con l'esportazione del filmato.
Qui mi sono bloccato perchè non sono ancora riuscito a capire quale formato mi permette una minore perdita di qualità video e l'audio 5.1.
Avrei intenzione di creare un BD, ma del video finale montato correttamente, ora non posso sprecare un disco Blurey per delle prove.
In questo momento sto cercando di creare un filmato da rivedere col mio HardDisk multimediale Popcorn, ma mi sono un po' arenato.
Anzi se qualcuno ha suggerimenti da darmi vi rimando al topic che riguarda questo problema
http://www.avmagazine.it/forum/showt...17#post2454617
A presto.
Pierpippo
-
Citazione:
Originariamente scritto da pierpippo
Anzi se qualcuno ha suggerimenti da darmi vi rimando al topic che riguarda questo problema...Pierpippo
Ti ho risposto sul topic aperto......ciao Manuele
-
Ho risposto anch'io all'ultimo quesito posto, nel richiamato 3d
http://www.avmagazine.it/forum/showt...17#post2454617
annotando la mia esperienza di visualizzazione di Bluray e DVD, navigazione nei menù compresa, direttamente da hard disk, senza necessità di masterizzare alcun chè.
-
[QUOTE=pierpippo]Per ora ho montato un video di prova di 15 minuti e sono alle prese con l'esportazione del filmato.
Qui mi sono bloccato perchè non sono ancora riuscito a capire quale formato mi permette una minore perdita di qualità video e l'audio 5.1.
etc...
Pierpippo
Grazie, tienici aggiornati, risolto il dubbio dell'acquisto videocamera, ora dobbiamo trovare il modo migliore per editare ed esportare con la perdita minima di definizione e maggiore compatibilità con i vari lettori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dpeppe
Grazie, tienici aggiornati, risolto il dubbio dell'acquisto videocamera, ora dobbiamo trovare il modo migliore per editare ed esportare con la perdita minima di definizione e maggiore compatibilità con i vari lettori.
io ho studio 12 ma recentemente mi hanno consigliato sony vegas che gestirebbe meglio i codec in fase di esportazione :D
Ma ancora non ho sony vegas per provare :D
-
Certo ho già cominciato a fare le prove suggerite dagli amici, stasera provo a visionare i file sul tv e vi faccio sapere.
-
Per quanti dovessero ancora essere in dubbio sulla potenza di calcolo necessaria per elaborare questi file vi posso dire che con la workstation dell t7500 con processore xeon di ultima generazione, 12GB di ram, scheda video Nvidia quadro e dischi SAS, per esportare 14 minuti in wmv ci ha messo 2 ore e mezza :eek: E non c'erano titoli e musica di sottofondo inserita. Solo le scene senza nessuna elaborazione e qualche transizione tra le stesse.
A presto.
Pierpippo
-
Citazione:
Originariamente scritto da ULEMISTE
EMBOSS... OGGI ORDINERO LA MITICA CX550V!
CIAO A PRESTO!
si si ordinate la 550
fate pure poi quando avrete problemi non venite a lamentarvi però
oggi se ne va la 550 e ne sono felice menomale
-
Citazione:
Originariamente scritto da pierpippo
dell t7500 con processore xeon di ultima generazione, 12GB di ram, scheda video Nvidia quadro e dischi SAS, per esportare 14 minuti in wmv ci ha messo 2 ore e mezza :eek: E non c'erano titoli e musica di sottofondo inserita. Solo le scene senza nessuna elaborazione e qualche transizione tra le stesse.
ma gli xeon sono per server che te ne fai te?
un bel i7 o tra poco escono gli amd 6 core e passa la paura