Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti,adesso provo a usare le impostazioni che ha scritto paolo_rigoni1970,ma prima vorrei chiedervi un altra cosa,avete scelto prese hdmi particolari per ogni cosa,cioe'mi spiego meglio ad esempio sky hd,ps3 e surround c'e un ordine particolare per collegarle o tutte le prese hd sono uguali e dove lo si collega e indifferente??????
scusate ma sono un neonato su questo genere di cose
-
non c'è differenza fra gli ingressi HDMI ma lascerei il primo (segnato come HDMI/DVI 1) libero se puoi permetterlo, usando il 2, 3 e 4 in quanto il primo è compatibile anche con DVI (nel caso avessi un dispositivo vecchiotto con tale uscita), mentre gli altri no.;)
-
ma l'autodimming è un vantaggio o uno svantaggio? eliminandolo dal menu di servizio cosa cambia nell'impatto visivo? e volendo eliminarlo, qual'è la procedura?
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
non c'è differenza fra gli ingressi HDMI ma lascerei il primo (segnato come HDMI/DVI 1) libero se puoi permetterlo, usando il 2, 3 e 4 in quanto il primo è compatibile anche con DVI (nel caso avessi un dispositivo vecchiotto con tale uscita), mentre gli altri no.;)
grazie mille per la risposta,ma ho visto che quando clicco il tasto source,oltre alle varie hdmi mi viene scritto SKY+HD con un ltra scritta che non ricordo(adesso non sono davanti al tv) e un simbolo strano,mi sai dire che vuol dire?
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
ciao stavo provando a mettere queste impostanioni ma non riesco a capire parecchie cose cioe' ad esempio nello spazio colore in questa scheda mi dice di mettere N/A ma io vedo solo dei numeri da impostare sul tv?
che vuol dire????
non e che per caso hai trovato queste impostazioni scritte in italiano?
grazie mille saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabioimbriani
nello spazio colore in questa scheda mi dice di mettere N/A ma io vedo solo dei numeri
si in effetti è strano forse vorrà significare di lasciarli default così come sono boh:confused:
-
grazie bonny,stavo guardando per comprare la staffa della samsung ultra slim,per caso conosci qualche d'uno che l'ha acquistata e se si cosa mi consigli??????
-
Ciao. io ho acquistato una staffa ultra slim marca MUNARI .
il mio 32b7000 è 0,5 cm dalla parete. Meglio di un quadro.. Credimi ho girato tantissimo e nessuna staffa rimane a 0,5 cm dal muro.. sono tutte da 1,5 cm in poi... Dai un occhiata sul sito della munari e vedrai che rimarrai di stucco.. ciao
-
[QUOTE=la staffa della samsung ultra slim
Diventa un quadro daffero ben studiata io ce l'ho
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jackpursell
Ciao. io ho acquistato una staffa ultra slim marca MUNARI .
il mio 32b7000 è 0,5 cm dalla parete. Meglio di un quadro.. Credimi ho girato tantissimo e nessuna staffa rimane a 0,5 cm dal muro.. sono tutte da 1,5 cm in poi... Dai un occhiata sul sito della munari e vedrai che rimarrai di stucco.. ciao
sono andato sul sito Munari e hanno veramente delle gran belle cose,solo che non riesco a trovare la staffa slim che mi hai detto te,sai mica dirmi per caso qual'e il codice?
-
la staffa della samsung sarà sicuramente perfetta, ma dubito che costi euro 25,00 come quella della munari, che rimane nera bella leggera e poco incombrante... praticamente perfetta... Di norma le staffe originali costano un botto e devi impazzirti per istallarle.. Questa invece con 2 min si monta... ciao a tutti:p :p :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jackpursell
la staffa della samsung sarà sicuramente perfetta, ma dubito che costi euro 25,00 come quella della munari, che rimane nera bella leggera e poco incombrante... praticamente perfetta... Di norma le staffe originali costano un botto e devi impazzirti per istallarle.. Questa invece con 2 min si monta... ciao a tutti:p :p :p
si infatti quella della samsung costa ben 149,00 euro e lo trovo un esagerazione,ne ho viste di parecchi tipoi della munari ma non riesco a capire quale sia la piu adatta per me,mi sai dire il codice della tua staffa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabioimbriani
sai mica dirmi per caso qual'e il codice?
Ciao! Sul sito della munari puoi scaricarti il catalogo completo. La staffa in questione è all'ultima pagina del catalogo e l'articolo è SP35 c'e anche la foto. Comunque io l'ho acquistata insieme al tv da euronics ed ho semplicemente chiesto una staffa ultra slim a 0,5 cm dal muro non marca samsung. Mi hanno dato questa a 25,00 euro.. Non male no? Spero di esserti stato utile.. ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jackpursell
Ciao! Sul sito della munari puoi scaricarti il catalogo completo. La staffa in questione è all'ultima pagina del catalogo e l'articolo è SP35 c'e anche la foto. Comunque io l'ho acquistata insieme al tv da euronics ed ho semplicemente chiesto una staffa ultra slim a 0,5 cm dal muro non marca samsung. Mi hanno dato questa a 25,00 euro.. Non male no? Spero di esserti stato utile.. ciao
ok ho fatto un mucchio di telefonate ma l'ho trovata,io ho dovuto prendere la SP 72 che costa 39,00 euro ed e spessa 1 cm sempre meglio di quella della samsung che costa 149,00 euro ed e spessa 1,5 cm perche' quella che hai te sul mio tv non va bene.
Sei stato gentilissimo grazie grazie grazie grazie grazie grazie mille
-
Salve a tutti,
ho un problema sulle connessioni hdmi, nel senso che ieri il tv si era impallato su tutte e quattro le connessioni hdmi, nel senso che non riusciva a vedere i componenti collegati e compariva la scritta "nessun segnale" su tutte le conn. hdmi.
Ho staccato e riattaccato prima l'alimentazione, poi tutte le quattro periferiche hdmi e niente....
Ho tentato con cavi diversi e niente..
Pian piano, insistendo a cambiare l'ordine in cui erano messi in precedenza i vari componenti, si è iniziata a sbloccare una delle quattro porte e poi tutte.....:confused:
Ho tirato un sospiro di sollievo e fino a ieri sera tutto ok.
Stamattina di nuovo compare il messagio "nessun segnale" sul dec. sat. Ho spento e riacceso il decoder e si è ripresa.:confused:
Ho ripetuto la stessa operazione sul bd sammy 2500 ed inizialmente è comparso il famoso "nessun segnale" per alcuni secondi poi tutto regolare.
Non ci capisco più nulla!
Premetto che ho il 7000 da circa due mesi e prima di ieri era tutto perfetto.
Secondo voi devo provare a risolvere questo problema con aggiornamento firmware con usb?
Ho visto sul sito samsung che quello scaricabile è in vers. inglese. Va bene lo stesso per noi?
Grazie a chi mi potrà aiutare:cry: