Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da anilardi
sicuramente il nuovo modello avrà risolto i problemi da noi segnalati
"Sicuramente" io non direi proprio: secondo me, se c'è una cosa che ci ha insegnato la vostra vicenda è proprio la cautela, anche dopo una qualsivoglia recensione di una qualsivoglia rivista (cartacea/online).
Il comportamento di Philips è, al momento, per lo meno censurabile.
Ciao!
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da poe_ope
"Sicuramente" io non direi proprio
Anche perchè il problema microscatti all'estero era già stato riscontarto e segnalato sui precedenti lettori.
Del resto anche il bug audio non è un caso isolato anche il 7500 ne è afflitto.
Ciao
Luigi
-
Provato velocemente ieri sera. Buono sul video anche sui DVD (molto definito, anche se manca un po' di profondita'), deludente l'audio (peggiore del mio vecchio marantz dv7600). Non ho avuto il coraggio di inserire un CD.....
Stasera, provo a vedere se noto questi microscatti.
PS. Penso che non lo acquistero' per via dell'audio, forse vado sul sicuro marantz 7004, oppure provo con l'anthem BLX 200.
-
Io il coraggio lo troverei se tieni conto di quanto costa potresti rimanere sorpreso.:)
-
Da provare scena dell'incontro fra landa e von hammersmark con aldo in Inglorious Bastards: un tripudio di scatti.
Poi, nell'audio ci poniamo il problema del Jitter, qui c'è un video che fa schifo con una riproduzione non conforme allo standard :confused:
Ed il firmware atteso per fine mese :confused:
Philips fai pena i miei soldi non li vedrai mai più.
Ciao
Luigi
-
Luigi, giusto per capire, ti riferisci alla sequenza durante la quale la mdp ruota attorno a Waltz e alla Kruger?
Ciao!
Marco
-
-
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...7#post17613807
Una serie di link al problema riscontrato sugli altri lettori philips ed ovviamente mai risolto.
Ma chi li scrive i software di questi apparecchi :confused: .
Domani vado a prendermi un bel pioneer 320 , anche se mi spaventa la relativa lentezza.
Ciao
Luigi
-
Ma non era l'apparecchio dell'anno?
Saluti
Marco
Ps. Perche' non far tesoro delle esperienze passate .... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Ps. Perche' non far tesoro delle esperienze passate .... ;)
In che senso ?
Ciao
Luigi
-
Che Philips per un motivo o per l'altro e' da anni che delude, io ed altri l'abbiamo fatto notare, ottenendo in risposta solo critiche.
Be, ancora una volta abbiamo visto com'e' andata a finire.
Forse adesso si capira' che l'esperienza di chi segue queste cose da un sacco di tempo va ascoltata piuttosto che criticata gratuitamente ...
Saluti
Marco
-
Appunto, poi mi fà ridere che nel forum si discute di dac, operazionali, jitter ecc ed invece molti minimizzano un difetto così macroscopico.
Passi l'impossibilità di trasmettere le codifiche lossy in bitstream, ma i 24 frame riprodotti contro i 23.976 registrati su disco sono veramente una vergogna.
Ciao
Luigi
-
http://www.avforums.com/forums/blu-r...-please-2.html
In Uk sembrerebbe che la philips abbia riconosciuto il problema e stia tentando di risolverlo, ma dal 21 gennaio ad oggi nessuna novità :( .
Ciao
Luigi
-
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=341
Grazie all'utente wotan58 apprendiamo che la philips sembra stia tentando di risolvere il problema.
Speriamo :( .
Ciao
Luigi
-
Mentre aspettiamo che il firmware Philips risolva il problema, qualcuno mi dice se la ventola e la meccanica sono rumorose?
Grazie!