Visualizzazione Stampabile
-
EV: ma sei sicuro di quello che dici????? perchè la traduzione in italiano di Gamut è Gamma.......
Aletta: come mai usi Modalità Aumenta su 2 ,quando sulla prova di AF
è chiara la specifica:
AF DIGITALE....per quanto riguarda luminosità e contrasto sono già ottimamente bilanciati, mentre occorre ASSOLUTAMENTE regolare su 1 la funzione " MODALITA' AUMENTA" : si tratta di un filtro sulla nitidezza che se impostato su 2 (come di default) riduce il dettaglio TANTO CHE NON DIVENTA PIU' POSSIBILE DISTINGUERE TUTTE LE 1920 LINEE.
Quindi è inutile che hai il DRE acceso su FILM quando poi hai MA su 2.
-
EV: si si scusa hai ragione con tutti questi cavoli di fogli che ho non ci capisco più niente....
-
quindi correggo i miei settaggi su Spazio Colore:
Spazio Colore 2
Colore +5
...ho tutto registrato in un mare di fogli e ho sbagliato a copiare i setting,e comunque si può sempre usare Spazio Colore 1 con Colore -6 come di Default......
-
Citazione:
Originariamente scritto da SMIGOL53
comunque si può sempre usare Spazio Colore 1 con Colore -6 come di Default......
Ma così facendo ti allontaneresti dal riferimento HDTV in favore di colori più vivaci. Una questione di gusto personale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SMIGOL53
EV:
Aletta: come mai usi Modalità Aumenta su 2 ,quando sulla prova di AF
è chiara la specifica: ...........
Quindi è inutile che hai il DRE acceso su FILM quando poi hai MA su
Ti rispondo velocissimamente....il lavoro mi attende.
Modalità Aumenta 2 si usa (è opportuno) con valore neutro di Definizione , tuttal' più con valori positivi (immagine più incisiva).
Modalità Aumenta 1 si usa con riferimento -13 di definizione, tuttal' più puoi diminuire i valori negativi (immagine leggerissimamente più morbida).
Dei settaggi di AF Digitale mi importa ben poco: non li condivido. Spesso leggo recinsioni che poi non trovano riscontro.
Per il DRE acceso ti ribadisco quanto precedentemente scritto.
Per adesso, ciao.
-
Quindi ancora non si è fatta chiarezza sulla modalità di attivazione? :rolleyes:
Tra l'altro pure le brevi info del menù sembrano in contraddizione, infatti quando si seleziona questa modalità è riportato: "cambia la frequenza di visualizzazione dell'immagine". Poi invece alle singole voci scrivono:
- 1 --> Modalità standard. Impostazione bilanciata per vari tipi di programmi.
- 2 --> Caratteristiche potenziate per testo a scorrimento orizzontale.
- 3 --> Adatto per il cinema. Combina nero cupo con immagine meno scura.
La 3 in particolare sembra non c'entrare nulla con la frequenza. :confused:
Altra cosa. Non è possibile abilitare una volta per tutte il risparmio energetico per l'antenna terrestre e disabilitarlo invece per il lettore dvd?
-
probabilmente non hai letto nei post precedenti il seguente messaggio di arroyo della pioneer:
il pannello tratta le immagini con una frequenza di 100Hz (di default), quindi non esiste una modalità 100Hz, 70 o 60 Hz la frequenza dipende della sorgente (BD player, ecc,)
Le modalità invece riguardano:
1: Tratta le immagini con un bilancimento proporzionato per qualsiasi tipo di programma.
2: Adatto per programmi con testo a scorrimento ed anche per partite di calcio (con Pure Cinema disattivato)
3: Adatto per i Film (bilanciamento del nero).
-
Avevo letto, ma nella pagina precedente stava nuovamente partendo la discussione su frequenza e modalità di attivazione
Allora diamo per certo quanto detto da Arroyo.
-
guarda che abbia i 100hz reali di default è certo ormai basta leggere un pò i vari thread sui pioneer.
quello che non è completamente chiaro (anche a causa di un pessimo manuale) è come interagiscono il pure cinema con le modalità attivazione visto che qualche interazione debba pur esserci dato che lo stesso arroyo suggerisce di disattivare pure cinema nel caso di eventi sportivi con MA2
ciao
-
quindi per la visione dei br impostate la ma sul 3??riscontrate effetivamente dei benefici?
-
le MA funzionano solo con segnali pal io comunque
imposto MA3 per vedere qualunque film (e inoltre pure cinema su avanzamento quando vedo dvd/BD sulla ps3)
ciao
-
ATTENZIONE
La mia risposta ultima si riferisce a Modalità Aumenta e non Modalità Attivazione.
Sono due cose diverse.
NON CONFONDERE:ncomment:
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Dei settaggi di AF Digitale mi importa ben poco: non li condivido. Spesso leggo recinsioni che poi non trovano riscontro.
I settaggi di AF Digitale sono il risultato di misurazioni strumentali effettuate con fior fior di equipaggiamento, quindi sulla loro "correttezza formale" ci sono ben pochi dubbi. Certo è che, come sappiamo, i settaggi adatti al 5090 non lo sono per il 6090 e viceversa. Sul mio 6090 restituiscono un'immagine molto bella (ho ritoccato appena il verde e il rosso in base al grafico del gamut di AF Digitale per avvicinarli di più al riferimento).
Mi piacerebbe sapere, però, come hanno fatto a "misurare" l'impossibilità dell'occhio umano di distinguere le 1920 linee con Modalità Aumenta 2... A meno che, certo, la loro frase non vada interpretata alla luce dei settaggi di default della modalità "FILM", che la abbinano a Definizione -13. In questo caso, sì, non è difficile credere che le 1920 linee non siano più distinguibili. Lo sono, invece, con Modalità Aumenta 1/Definizione -14 e (direi con ogni probabilità) Modalità Aumenta 2/Definizione 0.
:)
-
Aletta: si il fatto che non dai retta a chi testa prodotti tecnologici per professione è rispettabile ma non condivisibile, io credo che chi setta MODALITA AUMENTA su 2 NON VEDE L'ALTA DEFINIZIONE non solo a 1080p ma nemmeno a 1080i.......
E per chiarire completamente tutti i dubbi che ci tormentano,ho scritto al direttore di AF Digitale ,di cui mi fido CIECAMENTE e che leggo dai tempi del BETAMAX,spiegando le nostre problematiche,spero di avere risposta sul numero di marzo.Ciao.
-
Ev: si la prova di AF è stata fatta in modalità FILM con BD di Ratatouille,Cars,Zodiac,.....poi ti posso assicurare che tutta la serie PDP ha l'elettronica uguale,è invece diversa la serie KRP.....