Visualizzazione Stampabile
-
Guarda, io ho da poco le rf 62 in firma, le sorelline più piccole, uso principale HT.. credo che per il 99,9% delle persone siano diffusori da "WOW!"... poi si sa c'è sempre spazio per migliorare.. ma tanto per dirti è la prima volta dopo anni che mi ritrovo anche ad ascoltare (con parecchio godimento inoltre) la musica solo per il gusto di stare in poltrona con un bel cd (e mi sa che prima o poi un bell'integratino salta fuori ;)) ..
In ambito prettamente HT sono passato dalla serie scaffale delle Tesi all'impianto in firma.. un altro pianeta, senza dubbio... non le uso per il gaming, ma se la qualità è ottima in un ambito lo sarà anche nell'altro..
tra l'altro è un diffusore che si trova spesso usato o ex demo a prezzi davvero invitanti (sotto i 700€ per dirti ) quindi valuta bene anche questo aspetto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
Con non sono diffusori di qualità cosa intendi? A me servono per HT e gaming (musica molto sporadica quindi non la considero)
Era per rispondere ad Antonio Leone che ti diceva che il pre e finale MARANTZ erano sprecati per le RF82 ed io ho risposto che effettivamente non saranno sicuramente di qualità, ma nemmeno da centro commerciale, però nel contempo sono sicuro che spendendo adesso per pre e finale, la spesa la fai oggi e poi non cambi più o almeno sarà una scelta per diversi anni, piuttosto che cambiare sinto non dico ogni anno, ma quasi.
-
@Luca
Per me con le RF82, non hai nessun problema. In HT sono ottime davvero. Se hanno un bel sinto che le spinge, ti creano una scena in HT assolutamente appagante... di quelle sensazioni/abitudini che poi vai al cinema (almeno nel cinema che vado io solitamente dalle mie parti) e senti cosi male che rimpiangi non essere davanti al tuo impianto;
In gaming, concordo, sono anche troppo!!! Il dettaglio, i suoni, la potenza nei giochi... sarà assolutamente oltremodo esagerata... sarai costretto ad abbassare il volume più di qualche volta. e poi non ti perdi più nessun rumore, effetto speciale... (e ti godi GTA alla grande)
...
in musica, puro ascolto musicale, è vero hanno dei limiti e la scelta dell'amplificazione a quel punto è fondamentale per la qualità musicale.
Ma è anche vero che, se sei all'inizio nel sentire la musica con impianti di un certo tipo e qualità, allora per un buon periodo sentirai anche la musica molto bene, tanto che ti troverai ad ascoltarla di più.
...
Concordo anche con @Gatsu76 quando ti dice che proverai l'effetto WOW!!. E' verissimo. Sia in HT, Gaming (non ne parliamo) ed anche musica. (con un buon sinto in pure audio o direct... sentirai veramente bene!!!!)
...
Certo, è vero, che arrivato a quel punto (SE) inizi a farti domande del tipo: posso migliorare? Allora comprendi tante risposte in merito ai "limiti" delle RF82 e dell'importanza della scelta dell'amplificazione. (tutte osservazioni perfette e fatte da forumer che a mio parere hanno un grande orecchio e altrettanta capacità di ascolto). Ma, fidati che, anche loro, possono farsi le stesse domande.... :mc:
io concordo che la nostra è (anche) una passione e spesso ti spinge sempre a riflettere sul miglioramento ecc... ma avresti un livello assolutamente ed oggettivamente decisamente (più che) buono.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
Io parto da zero sull'HT pero volevo andare direttamente su qualcosa di molto valido senza dover stare a cambiare!
Ed è per questa ragione che ti ho detto, compra adesso pre e finale, per poi non stare a cambiare in continuazione con i vari sinto, se è la qualità che cerchi; per i diffusori non dico di prendere certamente diffusori da 20.000 Euro, ma nemmeno qualcosa di scarso, ad esempio se vuoi restare in casa KLIPSCH, con la serie RF ed hai la fortuna di trovare sul mercato dell'usato delle RF7 (prima serie) come le mie con 1.300/1.400 (nuovi costavano più di 4.000 Euro) ti porti a casa dei signori diffusori che vanno bene oltre che in ambito ht anche nella musica (pop/rock) e ti assicuro che non cambierai nulla per diversi anni.....in pratica il concetto è spendi oggi il giusto per non spendere di più domani, ma almeno hai una certa qualità non il massimo, ma pur sempre qualità;)
-
Io, da possessore della vecchia serie, quoto effeverde in tutto e pertutto
-
Ciao ragazzi...ho letto un bel pò di post su questo thread...come avete capito mi sto avvicinando al mondo Klipsch nel tentativo in futuro di cambiare i miei attuali diffusoi...
il mio ascolto è 95% HT 5% musica....il sinto è un ottimo Onkyo 5010....
non capisco però, leggendo soprattutto gli ultimi post, se queste benedette RF-82 MKII sono convenienti oppure no...alcuni dicono essere scadenti, altri invece le elogiano in maniera molto convinta...
non so che fare...il budget non è un problema...mi posso spingere fino ai 1500€, ma vorrei fare un acquisto oculato e non dettato dall'impulso "dell'avere subito"...
insomma queste RF82 hanno un'ottima sensibilità e da quello che so, suonano mooolto bene in ambito HT, meno in quello musicale....avrei bisogno di ascoltarle come si deve!
-
io quoto alla grande effeverde e stefanelli73..... ;) non mi vergogno a dirlo ma io vedo i film in due canali (vedi firma) e non sento affatto il bisogno di andare al cinema e nemmeno sento la mancanza degli altri canali..
le RF7 come credo anche le 82 merito delle trombe danno quell'effetto tridimensionale. effetti dove prima subentravano i sorround ora con un fronte sonoro importante riesco a percepirlo comunque.
questo almeno in ambienti non enormi.
dico davvero!!!
-
penso che spesso nei forum si dimentichi che ogni oggetto ha un valore "assoluto" (quindi la qualità del prodotto in sè, indipendentemente da ogni altro fattore, come costo, ingombro, stanza d'utilizzo, orecchio del forumer, ecc) e "relativo" (dove subentrano invece tutti i fattori di contorno).
Le Klipsch rf-82 come valore assoluto non sono il top e non possono esserlo, mi sembra ovvio. Se lo fossero, non avrebbe senso produrre fascie più alte di prodotto. Come livello "relativo" sono invece assolutamente fantastiche. Ripeto io parlo da possessore delle sorelline rf-62 ma credo che il discorso sia valido anche per le rf82.
Per un utente "normale" (quindi poco esperto o con possibilità di spazio\denaro\ecc ridotto) la serie RF è eccezionale. Per l'uso indicato dall'utente, forse pure "troppo".. una combo rf7 (da 1300€ usate se va bene) + relativi pre e finale la vedo più come un punto di arrivo che uno di partenza... un sinto HT con RF-82 costano in totale 1000€ se andiamo sull'usato e garantiscono un'ottima resa.. la migliore? NO. Ma come punto di partenza è invidiabile.. anche perchè poi sarà necessario abbinare centrale e surround e sub per godersi appieno l'HT... e dovrà essere tutto di livello simile onde non creare scompensi nella catena..
Se invece l'OP non ha problemi di budget e cerca la qualità "assoluta" a dispetto di ogni altra considerazione, beh allora il problema neanche si pone :)
-
Ragazzi grazie a tutti per i vostri interventi!
Mi sto scervellando su cosa fare, sono indeciso se andare direttamente a livello RF7 oppure no, alla fine più o meno considerando tutto l'impianto andrei a spendere il doppio (e non so se esagero partendo da zero)!
Sto valutando se fare una via di mezzo nel senso di prendere direttamente PRE e Finale (invece di sintoampli) e come centrale RC64, ma prendere le RF82 e poi vedere in modo che in caso in futuro cambio solo le due frontali!
-
@Gatsu ti quoto
e aggiungo solo che se uno si approccia al tutto da neofita, l'orecchio, nel percepire un incredibile miglioramento, lo trasmetterà al cervello come il suono più bello mai sentito. Per un attimo pensi: io da qui non mi muovo più.
...
All'inizio io ho preso un Onkyo 606. neppure vi conoscevo... ci sono arrivato da solo. Poi i diffusori (e ancora non vi conoscevo) ho trovato (ex demo) due Reference RF 10 .... ihihi... 10. (ora le tengo perchè non le fanno più).
Ma appena messe su nell'onkyo (che intanto usava due casse assurde che provenivano da un portatile) che meraviglia... :)
...
Poi se c'è anche la passione si inizia a capire... e tutto cambia... e a quel punto cambierà sempre... e sempre...
Quindi, concludendo, @Luca ... buttati in tutta sicurezza sulle RF82... non te ne pentirai...
-
Della via di mezzo che ne pensi?
-
No, farei qualche cambiamento....
io resterei sul sintoampli. Poi in un secondo momento potresti integrare la catena con un amplificatore dedicato ai 2ch, che, volendo, fa anche da finale al sinto per i front.
Certo non è come pre e finale.
...
Ma non so se hai bisogno di pre e finale. un buon sinto spinge bene. e pensi al sub... senza sub, senza un buon sub, tutta la tua idea di HT e Gaming, perdono molto.
...
Quindi io farei:
sinto-tris di RF (82-64-82) e Sub.
...
In futuro la musica la ascolterai di più (IMHO) e forse cambi alcune prospettive
-
Citazione:
Originariamente scritto da
effeverde
No, farei qualche cambiamento....
io resterei sul sintoampli. Poi in un secondo momento potresti integrare la catena con un amplificatore dedicato ai 2ch, che, volendo, fa anche da finale al sinto per i front.
Certo non è come pre e finale.
...
Ma non so se hai bisogno di pre e finale. un buon sinto spinge bene. e pensi al sub... senza sub, senza u..........[CUT]
Io pensavo anche a delle RS52 dietro!?
Si si anche il sub era preventivato!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
effeverde
come sorround?
Eh si, senno che 5.1 è? :D