Spiegali la "cascata" :) io lo scritto troppe volte :P
Visualizzazione Stampabile
Hahahaha.
Grazie cinghio a buon rendere.....
Più che altro sarebbe gradito un consiglio sulla scelta di uno di quei nad per collegarlo nel modo più semplice all 876 ( scusate se prima avevo scritto 875)
Non so se tutti quelli elencati suonino allo stesso modo con klipsch cambiando solo la potenza per canale, comunque sia vorrei quello che donasse alle 82 un miglioramento generale evidente rispetto al mio ampli.
NAD e Onkyo sono due mondi totalmente diversi.... con il nad che suona leggermente scuro le klipsch suonerebbero meno spigolose.. ma sempre trombe ci sono :) io ho avuto le RF82MKII con un 356 (attuale) certo!! le trombe si erano leggermente stemperate.. ma rimanevano comunuqe invadenti nell'ascolto prolungato e specie a volumi abbastanza alti.
prendilo!! non hai alternativa,se poi devi accoppiarlo all'onkyo sulla visione film va bene.
se invece le avresti dovute utilizzare solo ed esclusivamente in due canali allora valvole... valvole e ancora valvole....
guarda firma ;)
In passato ho scritto più volte dell'incapacità del mio sinto Onkyo di tirar fuori dei bassi decenti dalle Heresy III nell'ascolto musicale.
Vorrei quindi prendere un integrato stereo (con esclusione del pre in modo da utilizzarlo anche in ambito HT), e pensavo ad un Marantz PM 7004 oppure passare al valvolare con un Yaqin mc-100B.
Non ho modo di provarli, per cui ci vorrebbe il parere di qualcuno che ha provato questi abbinamenti.
Ciao, sembra un mio pensiero di qualche tempo fa.
Dopo un primo upgrade del sinto a favore dell'ottimo 3007 Onkyo che ha tamponato la "sete musicale", ben presto mi sono trovato a percepire il tutto in modo chiassoso.
Ho quindi valutato un amplificatore stereo che potesse farmi apprezzare di piu le Klipsch e, non ultimo, facesse anche da finale all'onkyo. Ricevetti un consiglio, qui nel forum.... e...
Fu cosi che sono arrivato ad un prodotto che è : Harman Kardon 990. Ora non piu in produzione, ma ancora girano dei pezzi nella rete. Tra qualche mese il modello nuovo. Se vuoi informarti, in merito all'HK990 c'è una bella discussione.
...
Lo ascoltano persone che reputo molto competenti e ti potranno dare dei consigli. Ma l'abbinata con le Klipsch Rf82 l'ho testata io (almeno qui nel forum) e devo dire che a me è piaciuta tantissimo. Per la PRIMA volta ho sentito i bassi delle 82... pieni, morbidi, e quel senso "squillante" che, dopo un po ti sei accorto anche tu che c'è... e come se c'è!!, ecco... lo senti sparire.
Amplificatore molto potente, ben fatto. Bello e robusto. Equalizzatore ambientale e supporta anche due sub.
...
Inoltre fa da Finale all'onkyo. Anche qui massima soddisfazione iniziale... ma ben presto mi sono accorto di un leggero fruscio nei frontali in modalità appunto Onkyo PRE - HK990 Finale. Approfondendo anche tale aspetto, si arriva alla conclusione che la sezione PRE dell'onkyo (come di quasi la totalità degli Integrati siano essi Stereo o Sinto) NON è di gran livello.
...
Ma il beneficio lo senti, anche in HT, tantissimo.
Ciao
Filippo
Addirittura un HK! Siamo però in tutta un'altra fascia di prezzo, a meno che non si trovi usato a prezzi ragionevoli. Il nuovo modello in cosa cambia rispetto al precedente?
Nessuno che dia un parere sul Yaqin? Un valvolare dovrebbe essere l'ideale per le Heresy....
Mi piacerebbe avere qualche opinione sulla linea Palladium.
Saluti
Marco
il pre è un telaio che si occupa per l'elaborazione del suono,separazione dei canali ecc.. il finale invece che è un altro telaio (elettronica) che rileva tramite cavi RCA il segnale dal pre e lo amplifica in base alle sue caratteristiche e potenza.
in sintesi... il pre è quello da dove nasce il suono.
Grazie mille Cinghio, per un RF82-RC64-RS52-SvsPB12 è più che sufficiente un Marantz 7008 o Nad 757?
Pre+finale è diciamo sprecato?