Visualizzazione Stampabile
-
lasciando le tesi come sorround avresti l'impressione che suonino cupe.. ;) il medio delle rf62 è più limpido perchè le tesi lavorano molto sulle medio/basse risultando molto sensibili al posizionamento e quindi facile che si "offusca" il tutto.
le klipsch essendo più aperte e avendo un basso secco danno meno problemi con la parete posteriore.
bravo bravo .... :)
Citazione:
Originariamente scritto da
gatsu76
ok ieri arrivate finalmente le torri rf62.. che soddisfazione!
Certo al momento la posizione non delle migliori (tutto stipato in camera da letto in attesadi ristrutturare casa) e le casse devono ancora rodarsi... ma che bel sentire! piaciute al primo ascolto, non vedo l'ora di avere un pò di tempo per ascoltarle come si deve.. anche la coesiste..........[CUT]
-
grazie :)
diciamo che per adesso ho finito i fondi, ma è nei programmi futuri cambiare anche i surround.. unico problema è che nella futura sistemazione (causa disposizione di porte e finestre) i surrond sono circa 30 avanti rispetto alla seduta del divano (compromesso obbligatorio) per cui stavo valutando che diffusore abbinarci ....
-
se hai voglia di spendere delle bipolari... se invece non puoi dei semplici satelliti.
i sorround servono solo per circondamento (in ambienti piccoli)
-
il vantaggio delle bipolari? non nego che stavo puntando a quelle, ma era una sensazione "a pelle".. prima di acquistare vorrei sentirle...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gatsu76
il vantaggio delle bipolari?
tecnicamente non so ma ti posso dire la semplice percezione: il suono è molto più avvolgente.
prima avevo dei satelliti poi sono passato alle RS62mkII ed il miglioramento è stato enorme.
prima avvertivo il suono provenire dalle casse adesso è più spaziale, nello stesso tempo se c'è un effetto puntuale (tipo uno sparo) riesco a localizzarlo bene, anche da dietro, sebbene i diffusori siano laterali.
e nel mio living attuale non sono nemmeno posizionate in modo ideale (ho il divano appoggiato alla parete posteriore e i diffusori posti lateralmente, in linea col punto d'ascolto, a 10 cm. dal muro posteriore).
-
Quoto tutto......le bipolari SONO favolose !!!
-
come ha spiegato Frapporti le bipolari hanno il senso della spazionalità.. non sono direzionali.. quindi è molto più realistico.. quasi scompaiono se le hai un po lontane.vanno meglio ma costano
Citazione:
Originariamente scritto da
gatsu76
il vantaggio delle bipolari? non nego che stavo puntando a quelle, ma era una sensazione "a pelle".. prima di acquistare vorrei sentirle...
-
interessante.. però come dicevo, causa disposizione della stanza non sono lontane.. o meglio sono abbastanza lontane lateralmente, ma sono posizionate avanti di 30cm circa rispetto alla seduta... e non so quanto questo possa influire o meno sulle bipolari.....
-
se sono lontano almeno un paio di metri dal punto della seduta d'ascolto possono andare perchè la tromba ti copre il raggio d'onda. se invece le hai più vicine rileveresti medo db.. qualcosa andresti a perdere.
-
dalla seduta saranno un pò meno di 2 metri.. più o meno...
-
sempre meglio risulterà rispetto ad uno direzionale.
-
allora iniziamo a mettere via qualche soldo :)
-
buon giorno forum,avrei una richiesta da porvi, anche io come molti di voi posseggo una coppia di klipsch rf-82 mkII ed un centrale rc-62 mkII, il tutto amplificato da un vecchio onkyo 875, che seppur non recente in ambito ht ancora regala belle soddisfazioni.
vorrei un qualcosa in piu dalle rf-82 in ambito 2 canali,NON per quanto riguarda il volume di ascolto e quindi corrente, ma bensì vorrei piu qualità e dettaglio logicamente mantenendo l attuale controllo.
di solito ascolto brani musicali ricchi di flauti,violini,contrabbasso ecc ma spazio anche dal jazz al rock.
Facendo un piccolo sondaggio tra le firme dei vari utenti ho letto che molti posseggono il NAD. è ciò che fà al caso mio? cosa sarebbe un amplificatore che viene attaccato all ampli e quindi anzichè collegare le rf82 all onkyo si collegano a questo NAD?
qualcuno può spiegarmi gentilmente cosa serve a me?
grazie anticipatamente.
-
facendo qualche lettura piu approfondita ho trovato alcune persone che consigliano questi apparecchi associate alle klipsch rf82
e tralaltro rientrano nel mio budget....
1 Amplificatore Aeron A2
2 Trends Audio TA-10.2 Amplificatore Integrato (molto consigliato)
3 nad c350
4 nad 315bee
5 nad c320 bee
6 nad 3100
7 nad 325bee
questi sono quelli che ho trovato usati
il mio intento sarebbe quello di attaccarlo all onkyo e collegarci solo le due rf82 però se sia possibile tenerlo attaccato anche in ambito ht quindi non solo in 2 canali, cioè non vorrei dare piu dettaglio alle 82 solo per la musica, se fosse possibile anche con l ht.
grazie.
-
Nad TUTTA la vita !!!!
Il t amp l'ho regalato a mio padre: na delusione......:mad: !!!
O prendi un nad che puoi collegare a cascata con l'onkyo, pre-out, oppure fai come me: stacca/attacca con banane o forcelle ........
Cmq NAD TUTTA LA VITA !!!