E metterlo dietro al divano? Non penso sarebbe così grave.....poi lo equalizzi :D
Visualizzazione Stampabile
E metterlo dietro al divano? Non penso sarebbe così grave.....poi lo equalizzi :D
Non e' un'idea così peregrina...ci sono grandi estimatori dei sub Near Field, ovvero posti vicinissimi al punto di ascolto
http://www.avsforum.com/t/1521106/sp...-and-brutality
Moris, assolutamente devi mettere delle poltroncine cinema...lo farò anche io presto...:D
Un divano in tessuto? Ma veramente ascolti sempre da solo? A moglie e figli non interessa?
In ogni caso trovo una buona soluzione mettere quella bestia di sub proprio dietro.....ti distrugge :D
http://www.stresslesspoltrone.it/home__cinema.htm
Un idea..
Un caro amico ha preso tre di queste sotto in "pelle umana" :D, l'ultima volta che sono stato da lui non volevo più alzarmi, un nome e una garanzia...
http://www.stresslesspoltrone.it/nuova_pagina_12.htm
Fantastiche quanto costose, cioè.... Tanto!
Inoltre in quella tabella viene data, appunto, la distanza ottimale (quella in verde), che varia tra il minimo ed il massimo che loro stessi indicano e che ho riportato io, tra il minimo ed il massimo esce quel valore che hai indicato, ma tutto l'intervallo è valido.
Però, e questa forse è la parte più importante, quella tabella parte da presupposti normali che non si adattano al tuo ambiente, infatti si parla di anche di campo riverberante, come di solito c'è, non di un ambiente completamente assorbente come il tuo.
Medita sui questo, non fissarti sulle pagliuzze ed i cm., guarda la cosa nel suo insieme.
Ciao
Riporto qua sotto,la frase esatta alla quale ti riferisci:
"Distanza di ascolto consigliata: Il corretto equilibrio tra suono diretto e riverberazione dipende dalla distanza e dalle proprietà acustiche della stanza. In queste condizioni l’immagine stereo è buona."
In pratica dicono che la distanza ideale e' soggetta alle variabili dell'acustica ambientale,oltre a quella dalle pareti,quindi non puo' ritenersi fissa........ok.
Non specificano ,quanto secondo loro "devrebbe" riverberare...........anche la mia riverbera............poco, ma riverbera :D
che belle quelle poltrone! ci sbavo su da anni......solo che da me o metto il divano o la poltrona.....
volevo chiedere a moris.....nel budget per il rinnovo del bunker ci sta anche una lampadina? e una sedia di tela per avere 3 posti a sedere?
Queste regole non valgono solo per Genelec ma per qualsiasi tipo di diffusore, queste cose impressionano solamente perchè in questo caso vengono specificate ma valgono per qualsiasi diffusore di tipo dinamico. Non è che a 4 metri diventano inascoltabili, ma a 4 metri il suono indiretto potrebbe e ripeto potrebbe compromettere la linearità del diffusore ed essendo un diffusore monitor la linearità risulta fondamentale. In qualsiasi installazione se il suono indiretto è superiore a quello diretto il risultato sarà inascoltabile. A mio avviso queste regole devono essere valutate sul posto dopo un ottimale posizionamento che per me non è mai a filo di parete soprattutto per uno allergico alle correzioni ambientali attive.. Moris aspetta e prova, i problemi vanno affrontati sul campo non farseli prima di ascoltare. Queste regole vengono dste proprio perchè incassando il diffusore nel muro delle regole base per fare le sedibisogna averle ma nel tuo caso il posizionamento corretto puo variare a seconda di come il sistema interagisce con l'ambiente.
@luca
A mia moglie non piace molto guardare i film e quei pochi che vede,preferisce farlo mentre stira in salotto.......
A mio figlio piace invece,ma essendo ormai grande,li guarda con i suoi amici al cinema.
A me non resta che guardarli da solo.
L'importanza del centrale:
Non che c'è ne fosse bisogno,ma questa sera ho avuto la conferma di quanto sia fondamentale questo diffusore.
Lunedì mattina,avrò il piace di conoscere di persona,due amici del forum.........Gil e Ane.
Per quell'occasione,sono stato costretto a rimontare(al meglio delle mie possibilità)il bunker,che era stato dismesso completamente.
L'ho composto così:
Come frontali le Ursa.
Come posteriori le Genelec 1038a.
Come sub il velodyne e come centrale, un Focal che mi sono fatto prestare da mio fratello.
Quest'ultimo non è malaccio,(non ricordo il nome,ma so che è un tre vie e che ha il tweeter in berillio)ma non ha niente a che vedere con lo Swans.
Due mondi diversi proprio.
Questo fatto,mi ha portato a perdere moltissimo di impatto,nelle scene più concitate,ma anche nella musica mch.
Tra l'altro,ad'un certo punto(dopo aver toccato il fine corsa),sono stato costretto a limitarlo a 80 Hz.
Convinto bastasse,alzo appena il livello e "toc"..........ancora.
Allora lo limito a 100 Hz. e finalmente non ci sono problemi.
Anzi,uno c'è e bello grosso .........il risultato finale,è ben lontano da quello che ottenevo prima con lo Swans
La questione è semplice.................il Focal non c'è la fa...........
Mentre lo ascoltavo suonare,mi tornava in mente quando molti di voi,mi premevano per matto quando asserivo,che la coerenza timbrica non è sempre la cosa primaria................stasera, per esempio,non era lei a mancarmi . .........:D
Buonanotte.