Che io sappia no... una alla volta.
Visualizzazione Stampabile
Che io sappia no... una alla volta.
ok, ma la scelta della porta hdmi si puo fare da telecomando?Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
per esempio le porte che ho impegnato sono l'hdmi1 (DVD/BD) e l'hdmi2 (VCR, mi sembra). bene, se io premo i pulsante del telecomando DVD/BD o VCR (la prima fila di pulsanti del telecomando per intenderci), non si attiva nulla.
sbaglio io qualcosa per caso?
non penso che ogni volta debba andare su setup, input hdmi ecc ecc...è scomodossimo!!!
Sul telecomando del mio vecchio 906 c'era tale tasto (monitor out mi sembra si chiamasse)... dovrebbe essereci anche sul 507... leggi il manuale.
ok risolto. basta dirgli che all'hdmi1 corrisponde DVD/BD e all'hdmi2 VCR. in questo modo quando si andrà a premere DVD/BD o VCR dal telecomando si attiva la porta hdmi corrispondente.
grazie :)
altra curiosità: se io collego il mio ipod all'ampli tramite cavo mini jack stereo - rca rosso/nero e lancio dall'ipod quindi un mp3, il subwoofer viene coinvolto oppure suonano sono le due laterali?
nell'ampli imposto la modalità "stereo" e NON PureAudio
Se i frontali sono impostati come LARGE, il sub non emetterà un fiato.
ah si?
interessante...
i miei sono SMALL e ho provato ad inviare un mp3 con un lettore multimediale collegato in HDMI..però mi suonano solo i frontali e il sub rimane muto :(
Probabilmente non ci sono frequenze al di sotto del crossover impostato. D'altronde, sapete come funziona l'algoritmo di compressione degli mp3, no?
certo, l'mp3 taglia le frequenze, ma stiamo parlando di frequenze che non sono udibili dall'orecchio umano :p
tuttavia con il portatile in HDMI riesco a sentire i bassi..bo, riproverò
comunque se collego l'ipod tramite l'apposito cavo la qualità dell'mp3 è buona lo stesso anche se il segnale viene inviato in analogico oppure si sente marcata la differenza con il cavo digitale?
Chissà...magari è anche meglio...prova!
Buongiorno a tutti,
possiedo il suddetto modello da qualche anno, quindi ampiamente fuori garanzia. In questi giorni ho notato che in accensione, il relé non scatta come ha sempre fatto; questo si traduce in una lieve fonte di calore persistente localizzata intorno alle porte HDMI. Tutto il resto tuttavia funziona normalmente senza alcun problema.
Alla lunga può essere fonte di rotture? Eventuali consigli sono ben accetti, prima di portarlo in riparazione.
Grazie
Ciao a tutti! domanda probabilmente stupidissima ma gradirei lo stesso una risposta... ho il suddetto ampli collegato con un 5.1 jbl e una ps3 come lettore. Leggendo il manuale non ho ben capito come si utilizzano i vari "modi d'ascolto" e qual'è il più funzionale alla visione di blu ray e dvd. Da quello che ho capito/provato il migliore dovrebbe essere la funzione "direct".
qualcuno mi può dire se è giusto?! grazie mille ;)
Ho l'abitudine di spegnere la ciabatta che dà l'alimentazione al sinto, ma all'accensione va direttamente alla sorgente tv tape.
C'è un modo x far sì che all'accensione vada in cbl/sat?
Strano... Tutti gli onkyo che ho avuti si riaccendevano sull ultima sorgente usata....anche togliendo l alimentazione....
non è che c'è qualche opzione nel setup?