Non la metterei sicuramente tra le serie top ma comunque mi è piaciuta (più la prima stagione della seconda)... non mi sentirei però di consigliarne l'acquisto a scatola chiusa...
Visualizzazione Stampabile
Non la metterei sicuramente tra le serie top ma comunque mi è piaciuta (più la prima stagione della seconda)... non mi sentirei però di consigliarne l'acquisto a scatola chiusa...
Okay,grazie Chris....al momento passo
Leggo da più parti che l'edizione francese di Watchmen riporta sottotitoli in italiano. Su Amazon smentiscono...ma a volte c'è chi non riesce ad attivarli, è già successo. Qualcuno vuole fare da cavia?
Guarda, mi hai incuriosito e sono andato a guardare se trovavo una foto di un retro anche perché la steel francese della serie Watchmen costa il giusto. C'è scritto italiano per non udenti, ma c'è una recensione su Amazon di un italiano che ne conferma l'assenza nonostante la dicitura sia presente.
edit: che poi lo avevi già detto, ma se non ci sono nel menù, non riuscirei ad attivarli nemmeno io.
In effetti non fai una piega! Probabilmente è tanta la voglia disperata di essere allineato agli appassionati di altre nazioni che possono avere PRATICAMENTE quello che vogliono nella loro lingua,da attaccarmi ad ogni possibilità anche se remota!!
Sulle serie concordo pienamente, se proprio non escono mi accontenterei dei sottotitoli italiani, tutto sommato le guardo così anche in streaming o su satellite, per cui non mi farei troppi problemi.
Confermata l'uscita di Dexter New Blood https://fanfactory.shop/it/dexter-ne..._4020628667184
La solita beffa. A me oa serie non interessa, ma fa specie che una fiction Rai in America esca in blu ray e da noi solo in DVD.
https://www.blu-ray.com/movies/Rocco...lu-ray/311292/
Pazzesco che esca in USA, non l'ho vista, se non fosse Region A ci farei un pensierino, mentre sicuramente sono interessato a Dexter, bene che sia uscita.
Di Italiane le uniche che mi sono piaciute molto sono Romanzo Criminale, Boris e Young Pope (ho visto solo la prima stagione)... purtroppo la mia lista finisce lì.
Della prima in BD c'è solo la seconda stagione, della seconda niente e della terza la prima stagione ha la slip, la seconda no, son cose che mi infastidiscono e, con tutto quello che già ho in lista di acquisto, mi fanno passare la voglia di comprarla.
Io trovo assurdo che "I Soprano" non sia mai uscito in bluray con lingua o anche solo sottotitoli italiani...incredibile.
Veramente una situazione allucinante. Poi se,in un momento di sfogo,si decide di etichettare queste situazioni come "classiche italiane", partono le frecciatine buoniste. È inutile tirare in ballo le mille ragioni per bypassare il problema. Da noi è così, motivi validi o meno addotti.
Se penso all'Amica Geniale, al Cacciatore (lo so che mi ripeto: perdonatemi), o al mancato recupero di classici come il Marco Polo di Montaldo,mi viene l'itterizia!!
Io acquisterei a mani basse il Pinocchio di Camencini, è uno dei 4 DVD (su oltre 400 iniziali) che ho deciso di tenere...
a proposito di chicche da recuperare, qualcuno ha acquistato il box blu-ray di Sandokan, uscito anni fa?
Ho visto alcuni spezzoni di una versione presumibilmente restaurata... e mi sembrava ottima. Se mi dite che proviene da quel cofanetto quasi quasi..
Ed esce anche la seconda stagione di Rocco Schiavone grazie a Kino Lorber. Presumo Region A e con sottotitoli forse non removibili.
https://www.blu-ray.com/news/?id=30460