Visualizzazione Stampabile
-
tra le RF7 (almeno la prima serie) e le attuali 82 c'è un abisso. avute nello stesso ambiente ma con catene diverse.
ad occhio le RF7 sembrano diffusori da "caciara" ma come giusto hai riportato te.. se gli dai in pasta materiale di ottima fattura a quel punto è un continuo pelle d'oca... riproducono ciò che è inciso... persino il respiro dell'artista che sta suonando.
Catena permettendo ovioo!!!
Citazione:
Originariamente scritto da
Maxt75
Perdonami ma se la componente gioco e' alta le RF7 a mio avviso sono avvilite e annichilite totalmente. Non so che altre elettroniche hai ma sarebbe meglio valorizzarle anche con altri componenti almeno di alta gamma.
Di sicuro sono un investimento quasi vitalizio, mi resta pero' un brivido nella schiena a pensare a quei woofer violentati per ore ..........[CUT]
-
condivido appieno.... ottimo consiglio. per un neofita le RF82MKII ti fanno alzare la pelle..:) stessa osservazione che ho fatto io quando le ho collegate,questo qualche anno fa.
ora con le RF7 è tutto un altro sentire... vero!!! sprecate per L'HT..
Citazione:
Originariamente scritto da
effeverde
Ciao,
anche io ti consiglio le RF82 (che ho e vanno benissimo). Non le vedo sprecate con videogiochi e HT, ma decisamente performanti. Non ti consiglio le RF7 perchè se sei al tuo primo impianto e vuoi piu giocarci/HT + che musica, le RF82 probabilmente sono già "tanto"... ma ci stanno! Le RF7 vogliono (per suonare a dovere) già delle el..........[CUT]
-
hai ragione!!! :) siamo in due. io in 20mq ho le RF7 (ambiente poco trattato) ho provato con diversi book... ma la torre ripropone tutto alla grande senza dover alzare perforza.
spazio permettendo
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Riguardo alle elettroniche all'altezza con le RF7 sono pienamente d'accordo, riguardo all'ambiente, ti dò in parte ragione, io in una stanza da 16mq, ho sempre avuto (tranne che per la serie THX) diffusori da pavimento, certamente non è che tale metratura sia il massimo, ma ti assicuro che se la stanza è opportunamente trattata, con tube traps e pa..........[CUT]
-
Mi aggiungo... :D
io ho le HORN... la sala sara di 35mq... ma ... non tengo neppure tanto basso... hihih
-
ma ha un senso mettere le rf7 in 20mq nemmeno trattati? la distanza dai muri? imho rimane tutto accatastato e con le rf7 nn e' che siano rose e fiori eh ( nn lo e' gia' con le rf82... il che e' tutto dire )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maxt75
Perdonami ma se la componente gioco e' alta le RF7 a mio avviso sono avvilite e annichilite totalmente. Non so che altre elettroniche hai ma sarebbe meglio valorizzarle anche con altri componenti almeno di alta gamma.
Di sicuro sono un investimento quasi vitalizio, mi resta pero' un brivido nella schiena a pensare a quei woofer violentati per ore ..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Riguardo alle elettroniche all'altezza con le RF7 sono pienamente d'accordo, riguardo all'ambiente, ti dò in parte ragione, io in una stanza da 16mq, ho sempre avuto (tranne che per la serie THX) diffusori da pavimento, certamente non è che tale metratura sia il massimo, ma ti assicuro che se la stanza è opportunamente trattata, con tube traps e pa..........[CUT]
Sono talmente rinco in sti giorni che non avevo letto questi due post! :muro:
Grazie a tutti per gli interventi ed i consigli!
Si io userei i diffusori per cinema e videogiochi!
Vorrei abbinare un RC62 (anche qui ero indeciso con il RC64 ma non sapevo se era troppo) e gli RS52!
Per il sub leggendo non saprei se andare su un velodyne o su un SVS!?
Come sintoampli leggevo benissimo del Marantz 7008 e del Denon X4000 pero vorrei prenderne uno con HDMI 2.0
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
Sono talmente rinco in sti giorni che non avevo letto questi due post! :muro:
Grazie a tutti per gli interventi ed i consigli!
Si io userei i diffusori per cinema e videogiochi!
Vorrei abbinare un RC62 (anche qui ero indeciso con il RC64 ma non sapevo se era troppo) e gli RS52!
Per il sub leggendo non saprei se andare su un velodyne o su ..........[CUT]
Ciao, beh... il RC64 gli vale fino in fondo. eccezionale.
...
Per il sub... posso dirti di valutare anche il sunfire hrs12. ha una escursione ottima. potente (molto!!!!) ma anche veloce e controllato. per i viedogiochi e ht... veramente ottimo!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
ma ha un senso mettere le rf7 in 20mq nemmeno trattati? la distanza dai muri? imho rimane tutto accatastato e con le rf7 nn e' che siano rose e fiori eh ( nn lo e' gia' con le rf82... il che e' tutto dire )
Se la stanza non è OPPORTUNAMENTE trattata, sono d'accordo con te, ma se lo è, come nel mio caso, anche in 16mq possono andar bene.
-
scusami ma con tutto il trattamento che puoi fare, non credo che le rf 7 possano dare il massimo in un ambiente di quelle dimensioni. tenendo presente che cmq non le puoi mettere vicino al muro, le devi distanziare almeno di 50-70 cm contando anche le dimensioni dei diffusori te le ritrovi a meno di tre metri dal punto di ascolto ad essere ottimista, se alzi il volume ti pettinano!
-
Io ho le P37F a 2.80 metri dal punto d'ascolto e vanno benissimo, la RF7 dovrebbero avere bassi più imponenti ma ugualmente non credo sia un problema la distanza in sè. Come già detto lo sarebbe (il problema) una cattiva acustica ambientale
-
era per far capire che ogni diffusore ha bisogno di un ambiente minimo soprattutto come volumetria, a me non passerebbe nemmeno per idea di mettermi un impianto da discoteca nel mio ambiente, poi de gustibus....
-
A me piace essere pettinato. Anch'io le faccio suonare in poco piu di 16Mq, suonano piu forte di un diffusore piccolo e stop. Dipende sempre che parametri predilige l'utente.
Ho provato a metterle anche in soggiorno (circa 60Mq) e non hanno problemi a sonorizzarlo a dovere ma un pò di grinta la perdi c'è poco da fare.
-
come ho detto prima de gustibus...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
scusami ma con tutto il trattamento che puoi fare, non credo che le rf 7 possano dare il massimo in un ambiente di quelle dimensioni. tenendo presente che cmq non le puoi mettere vicino al muro, le devi distanziare almeno di 50-70 cm contando anche le dimensioni dei diffusori te le ritrovi a meno di tre metri dal punto di ascolto ad essere ottimist..........[CUT]
dalla parete posteriore sono distanziate a circa 1,5 mt, mentre dalle pareti laterali a 60 cm. circa, dal punto di ascolto non le ho a 3 metri, ma a 2 metri e qualche cm., però dopo aver lavorato sull'ambiente, se ti ricordi ero tentato a venderle, ho risolto i problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
era per far capire che ogni diffusore ha bisogno di un ambiente minimo soprattutto come volumetria, a me non passerebbe nemmeno per idea di mettermi un impianto da discoteca nel mio ambiente, poi de gustibus....
Ripeto, dipende anche da come si amalgama il tutto, ambiente (sicuramente il più importante), ma anche le elettroniche giuste con i diffusori.....poi naturalmente sei sempre il benvenuto quando vuoi venire a trovarmi.