Visualizzazione Stampabile
-
Perdonami ma se la componente gioco e' alta le RF7 a mio avviso sono avvilite e annichilite totalmente. Non so che altre elettroniche hai ma sarebbe meglio valorizzarle anche con altri componenti almeno di alta gamma.
Di sicuro sono un investimento quasi vitalizio, mi resta pero' un brivido nella schiena a pensare a quei woofer violentati per ore da scariche di mitragliatori di Call of Duty. Gia' le RF82 sono un vero lusso per giocare.
Pensa che io ho trovato i miei diffusori ideali che spero durino una decina di anni, nelle RF62. In 15 m/q mi trovo benissimo. Tu con 25 m/q con le RF82 dovresti andarci a nozze.
La differenza di qualita' ci sara' sicuramente tra RF7 e le serie minori..ma il punto cruciale che troppe volte viene dimenticato e':
"Ho lo spazio e sono nell'ambiente adatto ?"
"Ho elettroniche all'altezza ?"
"Ci passo del materiale che valorizzi ?"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maxt75
Perdonami ma se la componente gioco e' alta le RF7 a mio avviso sono avvilite e annichilite totalmente. Non so che altre elettroniche hai ma sarebbe meglio valorizzarle anche con altri componenti almeno di alta gamma.
Di sicuro sono un investimento quasi vitalizio, mi resta pero' un brivido nella schiena a pensare a quei woofer violentati per ore ..........[CUT]
Riguardo alle elettroniche all'altezza con le RF7 sono pienamente d'accordo, riguardo all'ambiente, ti dò in parte ragione, io in una stanza da 16mq, ho sempre avuto (tranne che per la serie THX) diffusori da pavimento, certamente non è che tale metratura sia il massimo, ma ti assicuro che se la stanza è opportunamente trattata, con tube traps e pannelli vari, ma non messi a caso, ma nei punti esatti di riflessione, il risultato è godibile ugualmente, figuriamoci in 25mq, come la stanza dell'altro utente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
Buona sera,
Vorrei farmi un buon impianto da utilizzare principalmente per film e videogiochi (PC Enthusiast e console) in una stanza sui 25mq, ma non avendone mai fatto uno non ho idea su quale livello andare!?
Ad esempio come frontali (senza certo scomodare le Palladium) ho visto che c'è una differenza notevole di prezzo tra le RF7 MKII e le ..........[CUT]
Ciao,
anche io ti consiglio le RF82 (che ho e vanno benissimo). Non le vedo sprecate con videogiochi e HT, ma decisamente performanti. Non ti consiglio le RF7 perchè se sei al tuo primo impianto e vuoi piu giocarci/HT + che musica, le RF82 probabilmente sono già "tanto"... ma ci stanno! Le RF7 vogliono (per suonare a dovere) già delle elettroniche più ad hoc e, sempre secondo me, le appezzeresti di più in ambito musicale.
Ciò che invece ti consiglio vivamente, sempre se vuoi sbalordire con effetti speciali, è un bel sub...
...
Penso che in campo musicale... il neofita difficilmente riesce a cogliere certe differenze che solo il tempo, la passione, il dedicarti... ti potranno "insegnare" a capire/valutare ed orientarti verso i prodotti che più ti aggradano. (magari saranno le RF7 o magari altri gloriosi prodotti). Penso che se disponi di un buon budget, lo potrai investire quando sei consapevole di ciò che vuoi... dopo che le avrai ascoltate, con la tua musica.... ecc...
...
Ma in questa fase iniziale le RF82 ti riempiranno di soddisfazione e (per un attimo) ti sembrerà che niente suoni meglio e che il livello da te raggiunto sia "definitivo"... poi con il tempo... capirai se vorrai di più, ma sopratutto capirai il tuo gusto e sarai maturo per un prodotto più qualitativo.
io, che a COD qualche volta ci gioco, lo faccio con l'impianto HT senza scomodare i diffusori migliori che ho e che tengo esclusivamente per un ascolto musicale a due canali.
Mentre senza sub... e anche il resto dei componenti HT perderesti tanto del divertimento che penso tu voglia...
...
Comunque klipsch per le tue necessità vanno benissimo. Hanno anche un ottimo rapporto QP
Ciao
-
Chi mi da un consiglio? Ho le casse in firma in ambiente trattato di tenere16 mq, utilizzo 90% cinema 10% musica e volevo un sub cattivo ma possibilmente non oneroso che mi consigliate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lampadario
Chi mi da un consiglio? Ho le casse in firma in ambiente trattato di tenere16 mq, utilizzo 90% cinema 10% musica e volevo un sub cattivo ma possibilmente non oneroso che mi consigliate?
sunfire hrs 12 o sunfire hrs 10
-
Ieri mi è successa una cosa strana, per la prima volta quando ho acceso l'ampli ho sentito dalla RF 82 DX un ronzio inizialmente basso, poi piuttosto forte...nel giro di qualche secondo 2 o 3 al massimo ho istintivamente tolto la corrente all'ampli, ed ovviamente il zonzio è sparito. Quando l'ho riacceso tutto ha ripreso a funzionare correttamente..Non mi era mai capitato a cosa potrebbe essere dovuto? ( il tutto è collegato ad una presa filtrata che viene scollegata ogni volta che non si usa l'impianto per scongiurare fulmini etc.. )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
effeverde
Ciao,
anche io ti consiglio le RF82 (che ho e vanno benissimo). Non le vedo sprecate con videogiochi e HT, ma decisamente performanti. Non ti consiglio le RF7 perchè se sei al tuo primo impianto e vuoi piu giocarci/HT + che musica, le RF82 probabilmente sono già "tanto"... ma ci stanno! Le RF7 vogliono (per suonare a dovere) già delle el..........[CUT]
Grazie mille della tua risposta, vorrei appunto qualcosa di valido ma senza esagerare essendo totalmente neofita, delle klipsch ho visto ci sono 5 "livelli/modelli" di RF e così leggendo mi ero indirizzato sulle RF82!
Leggendo listini di negozi on line ieri sono incappato nelle RF63, che non trovo sul sito klipsch Italia, sono a 3 diffusori anziché 2 e come prezzo costano più delle RF82???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
Leggendo listini di negozi on line ieri sono incappato nelle RF63[CUT]
se non sbaglio sono fuori produzione, come le RF83, si trovano solo rimanenze di magazzino.
sostanzialmente costano di più delle RF82 II perchè, presumo, sono dotate di 3 woofers (da 6') invece che 2.
quindi, escludendo la dimensione dei woofers, tecnologicamente hanno qualcosa in più.
non avendo ascoltato nessuno dei due modelli non ho idea se acusticamente siano migliori le 63 o le 82 mkII, potenzialmente le 63 potrebbero avere un basso più potente e più controllato.
Faccio un'ipotesi: potrebbe essere una buona soluzione per chi vuole qualcosa i più delle 62 ma non ha lo spazio per gestire le 82
resto curioso di avere riscontri da coloro che hanno potuto sentirle entrambe
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
se non sbaglio sono fuori produzione, come le RF83, si trovano solo rimanenze di magazzino.
sostanzialmente costano di più delle RF82 II perchè, presumo, sono dotate di 3 woofers (da 6') invece che 2.
quindi, escludendo la dimensione dei woofers, tecnologicamente hanno qualcosa in più.
non avendo ascoltato nessuno dei due modelli non ho idea se..........[CUT]
Cioe sono modelli più nuovi ma che hanno smesso di produrre?
-
le RF 63 sono state commercializzate dal 2006, non so da quando hanno smesso di produrle
le RF 82mkII vengono costruite dal 2010
per cui no: le 63 sono un modello più vecchio
-
no sono modelli più vecchi...sono fuori produzione da alcuni anni e si trovano più facilmente in germania o come rimanenza di magazzino anche in Italia. La differenza è sostanziale sia a livello di componenti che di qualità di assemblaggio..il tweet è più grande da 1.75" invece che da 1" come per le 82... Se qualcuno ha un po di pazienza potrebbe cortesemente rispondere al post 11616..? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
le RF 63 sono state commercializzate dal 2006, non so da quando hanno smesso di produrle
le RF 82mkII vengono costruite dal 2010
per cui no: le 63 sono un modello più vecchio
Citazione:
Originariamente scritto da
Deimos7777
no sono modelli più vecchi...sono fuori produzione da alcuni anni e si trovano più facilmente in germania o come rimanenza di magazzino anche in Italia. La differenza è sostanziale sia a livello di componenti che di qualità di assemblaggio..il tweet è più grande da 1.75" invece che da 1" come per le 82... Se qualcuno ha un po di pazienza..........[CUT]
Tra i due modelli sono preferibili le RF82?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deimos7777
Ieri mi è successa una cosa strana, per la prima volta quando ho acceso l'ampli ho sentito dalla RF 82 DX un ronzio inizialmente basso, poi piuttosto forte...nel giro di qualche secondo 2 o 3 al massimo ho istintivamente tolto la corrente all'ampli, ed ovviamente il zonzio è sparito. Quando l'ho riacceso tutto ha ripreso a funzionare correttamente...........[CUT]
Ciao una volta una cosa simile è successa anche a me, un forte ronzio... che poi al riavvio elettronico del tutto è sparito. Non diedi tanto peso alla cosa, la quale non si è più presentata. Comunque per me fu l'onkyo... in un qualche modo.... boh... ho pensato che dentro hanno tanta elettronica... e come qualche rara volta è successo che sparasse male i colori passando da una sorgente all'altra, magari è successo qualche cosa del genere...
...
Anche se reputo l'onkyo una macchina valida... e molto ben fatta!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
le RF 63 sono state commercializzate dal 2006, non so da quando hanno smesso di produrle
le RF 82mkII vengono costruite dal 2010
per cui no: le 63 sono un modello più vecchio
Ciao, io prenderei le 82... perchè penso che sia un progetto più nuovo, perchè vai a bomba in ht e musicalmente vanno bene (attenzione però alle elettroniche che abbini alle klipsch... ). Sicuramente anche le 63 sono dei gran diffusori. non mi permetto di dare un giudizio perche le 63 non le ho mai provate. Ma se il prezzo pendesse tutto verso le 63 forse è il motivo valido per prenderle. Longeve lo sono, questo è sicuro.
il discorso è stato affrontato diverse volte... http://www.avmagazine.it/forum/10-di...ch-rf82-e-rf63 ti indico un link di una discussione in merito. Poi se hai voglia e tempo... all'interno di questo mega argomento sulle klipsh... troverai tante volte questo confronto....
certo quando dici:
potenzialmente le 63 potrebbero avere un basso più potente e più controllato.
Non sono d'accordo... sul fatto che sia più potente... ma qui, alzo le mani e lascio spazio a chi è più nerd (=+tecnico :D). Hanno sulla carta dei parametri diversi che ti danno ragione, ma non so se di fronte a certe frequenze (specialmente in HT) il maggior basso delle 82 forse risponde meglio.... ma ripeto: spazio ai nerd!
Anche sulla frase:
...non ha lo spazio per gestire le 82
non so se il posizionamento delle 63 sia più agevole. Di certo entrambe i modelli sono bass reflex e NON amano essere vicino alla parete di fondo.... Sono più profonde delle 82 e questo io non lo gradirei tanto. perche, così, a logica mi verrebbe da dire che dalla parete di fondo devono staccarsi un po di più. Sono appunto più profonde di 10 cm scarsi... (tot: 50cm di profondita che non è poco) inoltre a livello estetico sono un po troppo profonde. Ma non vuol dire....
Spesso in fase di acquisto si perdono di vista alcuni aspetti... come la geometria della stanza e di come verranno collocate. io ho visto che in ambito HT, alla fine ho dovuto mettere delle RB81 al posto delle RF82 per fare spazio alle Horn. Certo le RB81 mi hanno dato e mi danno moltissima soddisfazione e il loro "vincente" posizionamento si è fatto apprezzare non poco....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lampadario
Chi mi da un consiglio? Ho le casse in firma in ambiente trattato di tenere16 mq, utilizzo 90% cinema 10% musica e volevo un sub cattivo ma possibilmente non oneroso che mi consigliate?
Vai di VELODYNE SPL 1000 ULTRA.