Buongiorno a tutti. mi sono appena iscritto al forum e volevo chiedere ai più esperti se posso riutilizzare le mie rf 62 come back surround con frontali rf 7 e centrale rc 64 (tutte I serie). Per i laterali sto usando (eresia lo so) delle sinergy s2
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti. mi sono appena iscritto al forum e volevo chiedere ai più esperti se posso riutilizzare le mie rf 62 come back surround con frontali rf 7 e centrale rc 64 (tutte I serie). Per i laterali sto usando (eresia lo so) delle sinergy s2
tecnicamente le puoi usare, perchè no?, ma di solito si consiglia di montare i diffusori surround a cira 180 cm. di altezza, cosa difficilmente fattibile con delle torri.
naturalmente è consigliabile anche avere una solida amplificazione per supportare 7 diffusori (dal momento che hai le RF7 suppogo che la tua sia già ok)
grazie della risposta, avendole già in casa volevo riutilizzarle. Il mio dubbio era appunto che esssendo diffusori da pavimento non mi permettessero di fruire appieno degli effetti surround.
te lo permettono te lo permettono il problema e' tirare tutto poi :D
Io imposto tutto su large poi taglio gli anteriori 15/20 hz sopra quello che dichiara il costruttore ,il resto lo invio a sub Con 10 hz di accavallamento sui frontali per evitare perdite.
Mi sembra assurdo comprare mega diffusori e poi tagliare a 80HZ..
Mi correggo volevo dire che taglio tutti i diffusori 15/20 hz per tutti i diffusori rispetto quello che dichiara il costruttore e quindi solo dopo in conseguenza mando il resto al sub con accavallamento di 10 hz
Mi scuso ho sbagliato discussione
x pierodp. Vai tranquillo. Se vedi la mia firma uso anche io le torri come laterali. Io perà ti consiglierei di usare le rf 62 come laterali e le sinergy come back. Le back hanno un ruolo minore, come discreto le puoi senitre solo sulle tracce in hd originali, se vedi in italiano, non ti servono i back. Poi se hai ampli che ti fanno elaborazioni matriciali praticamente ti splamano gli effetti sui back, cosa che a me non piace. Prima tenevo un impianto coi 9 canali e mpli onkyo 5008, poi ho preferito rinunciare ai riverberi e sentirmi la colonna sonora per come è stata realmente incisa. Ma ovviamente sono miei gusti. Per gli effetti ti dico che le torri vanno benissimo. Sentiti Oblivion con le torri o con dipolo tipo rs 64 e capirai la differenza che esiste. Senti uno sparo su una torre e poi su un surround e poi ne riparliamo. Ovviamente parlo per esperienza diretta, avendo avuto prima le rf 5 come frontali e le 64 come surround laterali e le piccole rb come back, poi ho avuto la possibilità di prendere le rf 7 le 5 spostate dietro e il resto venduto.
Ovvio che tutta la differenza del mondo la fa pure l'amplificazione. I finali devono erogare potenza per far andare bene le casse.
innanzi tutto ti ringrazio per la risposta. Purtroppo non posso posizionare lateralmente le torri. (non mi stanno fisicamente!!). Per quanto riguarda l'amplificazione attualmente sto usando un denon a1 sr collegato come finale ad un onkyo pr sc 5007 e sto valutando l'acquisto del finale.
Ciao ragazzi,
un consiglio: io al momento uso come frontali le RB81 ma collegate all'Ohnkyo normalmente. Fareste un collegamento in bi-amplificazione con i sorr back? ne avrei benefici, secondo voi?
ciao
grazie
non ho capito se vuoi bi-amplificare le frontali o le surround back
nel primo caso probabilmente ne vale la pena, il beneficio sarà lieve ma ci dovrebbe essere.
nel secondo caso, personalmente, non lo farei, siccome il migliormento è molto limitato credo non ne valga la pena per i canali posteriori che hanno solo il compito di riprodurre gli effetti
Buona sera,
Vorrei farmi un buon impianto da utilizzare principalmente per film e videogiochi (PC Enthusiast e console) in una stanza sui 25mq, ma non avendone mai fatto uno non ho idea su quale livello andare!?
Ad esempio come frontali (senza certo scomodare le Palladium) ho visto che c'è una differenza notevole di prezzo tra le RF7 MKII e le RF82 II, ovviamente ci sarà differenza qualitativa, il punto è che non saprei proprio se le RF7 siano esagerate per me e le RF82 siano più che sufficienti (non sapendo avvertire/apprezzare la differenza)?
Oppure se il salto di modello è marcato e avvertibile anche da un neofita e valgono la pena le superiori?