Potreste linkarmi il sito per scaricare il firmware per il mercato europeo?
Io ne ho scaricato uno, ma vorrei essere certo che sia lo stesso.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Potreste linkarmi il sito per scaricare il firmware per il mercato europeo?
Io ne ho scaricato uno, ma vorrei essere certo che sia lo stesso.
Grazie
È l’aggiornamento già uscito in USA da fine 2024 anche per l’A95L , ed è identico a quello che è già uscito in EU per Bravia 7/8/9 .
Ovviamente installarlo manualmente è una scelta personale , ma è assolutamente quello l’aggiornamento che per qualche ragione misteriosa ancora non appare in EU/UK anche per A95L .
Io l’ho installato pochi giorni fa e il mio Tv è perfetto , con tutte le opzioni nuove e miglioramenti che questo aggiornamento porta .
Posso confermarvi da fonti certe , il firmware su A95L non uscirà , Sony Europe ha deciso di portare i firmware solo per i nuovi tv salvo quelli per la sicurezza del tv che continueranno ad uscire infatti ne è previsto uno per Febbraio ,questo per spingere i nuovi prodotti che abbiano delle feature in più rispetto hai vecchi.
Trovo una scelta assurda, considerando che è ancora a listino se non vado errato
Più che assurda direi stupida
Comunque anche io ero scettico a installare il firmware pensato per un altro modello, ma poi ho fatto una bella cosa: ho scaricato i firmware americani 112.628.050.1 per A95L (https://www.sony.com/electronics/sup...tware/00299248) e quello per i nuovi Bravia (https://www.sony.com/electronics/sup...tware/00346878).
Ebbene, il file che viene fatto scaricare alla fine è lo stesso, con il seguente url: https://tv.update.sony.net/pr/p10/r2...1_naa_auth.zip
Per scrupolo comunque li ho confrontati con WinMerge e ovviamente sono identici.
Quindi i Bravia 7/8/9 condividono il firmware del nostro stesso TV, almeno con questa versione firmware.
Ho inoltre poi scaricato il file (firmware europeo) linkato da @JaMorant (https://www.sony.it/electronics/supp...tware/00343161), che porta al download di un file ad un url diverso: https://tv.update.sony.net/pr/p10/r2...1_eua_auth.zip
Il file americano e quello europeo differescono leggermente nel nome (cambia la sigla di area geografica) e in alcuni file all'interno dello zip (quasi tutti solo per area geografica); ho così estratto gli zip e fatto un confronto con WinMerge: anche in questo caso, tutti i file sono identici. I pochi file con nome diverso, una volta nominati con lo stesso nome, sono uguali byte per byte.
C'è solo un file che rimane diverso, ovvero quello con estensione .dep, che è un semplice file di testo: la differenza è curiosa.
Quello americano contiene questo:
Quello europeo invece questo:Citazione:
{"dependencies": {"condition":["and"],"packageVersions":["- 112.628.050.1"]}}
Praticamente in quello europeo si sono dimenticati di cambiare il numerino :DCitazione:
{"dependencies": {"condition":["and"],"packageVersions":["- 112.628.030.1"]}}
Io mi sa che domani procedo all'aggiornamento manuale usando il firmware europeo.
Cambiando invece discorso, oggi mi è successa una cosa anomala. Ho switchato da un'app di streaming video alla TV e l'immagine si è praticamente freezata sulla TV, con l'audio che è andato avanti per circa un minuto. La TV non rispondeva in alcun modo al telecomando e dopo un minuto si è bloccato anche l'audio.
Ho dovuto staccare il cavo di alimentazione della presa: ma non c'è altro che si possa fare in questi casi? Ho la presa un po' scomoda da raggiungere e mi sembra che il cavo non si possa neanche staccare dalla TV.
Ho anche verificato i codici di errore ma non è aumentato nessun contatore.
Inoltre, stranamento una volta riavviato mi è apparso questo:
https://i.ibb.co/pym8ZyY/Screenshot-...-18-005635.png
Ho verificato e la TV è ancora al firmware 020 ovviamente.
Grazie per tutti questi dettagli! Anche io vorrei prendere le quad infatti cercavo qualcuno che avesse un esperienza con il nostro tv, ma da quello che mi hai scritto, mi hai eliminato ogni dubbio. Hai acquistato anche il sub? l’audio centrale dalla tv lo hai attivato?Anche io ho la pro e confermo che sembra addirittura dare maggior potenza alla console (cosa impossibile ovviamente). In più la ps5 l’hai collegata al box del quad o a tv? Spero tra qualche mese con un calo di prezzo di riuscire a trovarlo a 2k tondi..
Ma poi scusate.. per assurdo mettiamo caso che io con la mia tv trasloco in america e una volta li aggiorno la tv, e dopo 3 mesi trasloco dinuovo in Europa sempre portandomi dietro la tv.. cosa succede alla mia tv, mica il firmware torna indietro?
Uso , tramite i Quad , sia il canale centrale con la TV o il canale fantasma che i Quad generano . Li alterno a seconda delle giornate . Adoro sia il centrale fantasma dei Quad sia il centrale prodotto dal A95L . Tramite l’app Bravia Connect è semplicissimo fare il cambio tra le due opzioni .
La Ps5 Pro l’ho collegata alla TV su HDMI 4 , che è la seconda porta 2.1 .
Al box dei Quad ho collegato l’Apple TV 4K , anche li sfruttando la porta HDMI 2.1 .
Sì ho preso anche il sub SA-SW5 . Anche per il sub regoli la potenza tramite l’app Bravia Connect , come anche per i due Speakers posteriori . Diciamo che una volta fatta la calibrazione dell’intero set audio + TV ( usando sempre l’app e il proprio Smartphone ) , poi si può personalizzare l’ascolto in base ai propri gusti , ed ai contenuti che si vedono , in maniera semplice ed immediata .