Che cosa sarebbe “il famoso pannello 2018 rev 2”? Fonte di questa news?
Visualizzazione Stampabile
Che cosa sarebbe “il famoso pannello 2018 rev 2”? Fonte di questa news?
Philips https://www.lesnumeriques.com/tv-tel...2945/test.html
Pana https://www.lesnumeriques.com/tv-tel...2477/test.html
Del philips dicono abbia un nuovo pannello oled.
Andrebbe rifatta una foto in cui si vedono i subpixel rossi accesi per avere la certezza.
In effetti quella del Philips è una matrice inedita ma dubito che il tuo 55" FZ monti un pannello diverso da tutti gli altri. Pannello differente significa resa differente, tracking differente, calibrazione di fabbrica differente, luminosità differente e pertanto tone mapping in HDR differente etc., mi pare poco plausibile.
E onestamente dalla tua foto, pur non nitidissima, si intravedono "le cornina" tipiche del subpixel verde, pertanto è il solito pannello.
Discorso chiuso.
Mio consiglio, fattelo sostituire, quel tinting così evidente è assolutamente anomalo su un FZ, tutti quelli che ho visto presentavano un bianco uniforme privo di qualsivoglia viraggio.
Qualcuno sa se esiste un modo per regolare la luminosità dei sottotitoli nei contenuti hdr su netflix? Sto vedendo mindhunter (ma mi immagino valga per tutti i contenuti con ambientazione "scura") con applicazione interna ed è veramente fastidioso vedere scritte cosi luminose.
Ovviamente lasciando inalterati i settings consigliati in prima pagina
https://help.netflix.com/it/node/100267 Puoi cambiare color o mettere semitrasparente
Non credo ci sia modo di agire sulle impostazioni dell'APP integrato o sulle impostazioni del TV per limitare questo effetto, quindi la discussione rischia di diventare OT, per evitare sanzioni dai moderatori la chiuso qui,
Permettimi di dissentire...:D
Ho avuto modo di controllare in maniera più accurata la struttura dei subpixel. Posso confermare che la forma ricalca pari pari quella del pannello “nuovo”...verde con lati rettilinei, blu di dimensioni minori e con una piccola protuberanza in basso, rosso più grande, quasi come il bianco.
Ricordo che il tv aveva l’ultimo firmware pre installato, spedito da panasonic italia il 19/11, quindi di produzione recentissima.
A chi chiedeva una foto del rosso, ecco
https://i.postimg.cc/8syJQCJT/2-A827...0-C5-C7289.jpg
Mi spiace non riuscire a fornire una foto più nitida.
Edit:
Non penso sia stata postata ma panasonic ha una nuova pagina sul controllo vocale tramite Amazon Alexa e Google Assistant (non in italiano)
http://av.jpn.support.panasonic.com/.../vc/index.html
Dissentire? Io continuo a intravedere le cornina sul subpixel verde...
Detto questo, fossi in te anziché continuare a incaponirti su questo aspetto, mi preoccuperei ben di più del tinting evidente che hai mostrato in foto, cosa che personalmente mi porterebbe a restituire la tv all’istante qualora dal vivo la situazione fosse effettivamente quella.
Anche io vedo quel subpixel verde di m.level molto più simile a quanto fotografato sul Philips.
Per sfizio ho fatto un po' di foto al mio e non ho trovato nulla di diverso da quanto già visto, ho provato in più punti, con diversi livelli di luminosità e il subpixel verde assomiglia poco a quello di m.level.
Che sia arrivata da LG una fornitura sbagliata e da questo possano dipendere pure i problemi che lamenta?
Attenzione, quando ho fotografato con il telefono il display della fotocamera purtroppo l'ho fatto al contrario.
https://drive.google.com/file/d/1IlR...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1nCi...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/18lU...ew?usp=sharing
Ragazzi, STOP. Questa è una DU e si presuppone di dover parlare di dati oggettivi e attendibili, e questa mi pare proprio un'invenzione che può molto facilmente portare ad assurdità del tipo "ma il mio FZ monta pannelli rev.2?" o simili.
Il subpixel verde SEMBRA differente dato che la foto è sfuocatissima e come è normale che sia in questi casi tende a perdere i dettagli più piccoli ma basta osservare i pochi subpixel dove le "cornina" sono state chiaramente catturate:
https://i.postimg.cc/GpCyC5zf/2-A827...0-C5-C7289.png
Qualora si riesca a dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio, ossia con una foto nitida, quanto si sostiene ok, altrimenti è solo una caccia alle streghe.
In caso contrario, STOP. Thanks.
Aggiunto in prima pagina link (https://www.panasonic.com/it/consume...and-hdr10.html) alla pagina ufficiale del sito Panasonic dove viene spiegato l'HDR10, l'HDR10+ e la funzione innovativa propria della serie FZ atta a "creare" e/o simulare i metadati dinamici durante la fruizione di contenuti standard HDR10.
Aggiunti inoltre settings suggeriti relativi a bilanciamento bianco e IFC.
ma il dynamic tone mapping è sempre attivo su i contenuti hdr10 quindi?
quello che fa vedere il sito non è proprio chiarissimo
1) Creazione di metadati HDR
L'esclusiva tecnologia di elaborazione di Panasonic genera metadati, che vanno ad arricchire i normali segnali HDR10. In questo modo anche l'HDR tradizionale si trasforma in immagini più realistiche.
Se proprio non vuoi credere a quello che ho visto molto chiaramente, dato che, come dici, è una DU, evita almeno di inventarti protuberanze che palesemente non esistono, cerchiandole addirittura di rosso...le foto di giacks evidenziano come, anche con una qualità inferiore, si capisca se il verde abbia o meno le corna (nel suo caso ben evidenti).Questo perché la protuberanza in se ha dimensioni importanti proporzionalmente a quelle del subpixel(quella in basso si estende per circa la metà dello spessore). Senza prendere in considerazione il rosso, che ha dimensioni chiaramente differenti...
In aggiunta...perché non vedi la protuberanza, in basso sul blu, nella prima foto da me postata? Lì non dovrebbe esserci...